Per tornare a gioire

E’ la volta buona !
Tre volte si sono incontrate nelle partite ufficiali Napoli e Barcellona e il Napoli non è mai uscito vincente: due volte in Champions, un pareggio casalingo e una sconfitta esterna e il pareggio del Camp Nou di 7 giorni fa.
Ma oggi sarà altra musica; i 41mila spettatori del Maradona (il 75% del consentito) spingeranno all’inverosimile per consentire il superamento del turno e va ricordato che la regola del gol in trasferta è stato abolito, pertanto quella di stasera è una gara secca: dentro o fuori.
Sicuramente sarà una gara bellissima, con un Barcellona che dall’inizio del 2022 sta facendo benissimo, in forte crescita; sarebbe difatti primo nella Liga se il Campionato fosse cominciato a gennaio: non perde da nove partite e negli scontri in trasferta non ha mai perso.
Ma il Napoli non è da meno, anche nella gara casalinga contro il Cagliari, una partita bruttissima che avrebbe meritato di perdere, gli uomini di Spalletti hanno dimostrato di saper soffrire e di saper cogliere ogni buona occasione e la dimostrazione è lì nel punteggio: appena due punti in meno dalla prima e con tante gare del girone dei ritorno ancora da disputare che può consentire al popolo azzurro di sognare ad occhi aperti.
Questa sera vogliamo gioire, dobbiamo gioire e … gioiremo !
Assenti Lobotka e Lozano, il Napoli ritroverà in porta Meret, capitan Insigne e Politano, che dovrà vedersela nel ballottaggio con Elmas, che dovrebbe essere preferito da Spalletti. La solita difesa a quattro con Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui, che probabilmente sarà preferito a Juan Jesus.
Ballottaggio sulla mediana tra Demme e Anguissa.
Ecco comunque le probabili formazioni che scenderanno in campo sotto l’occhio vigile dell’arbitro russo Sergel Karasev.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Rrahmani, Mario Rui; Demme, Fabian Ruiz; Elmas, Zielinski, Insigne; Osimhen
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dest, Piqué, Araujo, Alba; F.de Jong, Busquets, Pedri; Gavi, Aubameyang, Dembelé