LIFE & STYLE

V edizione del Party del Sorriso

Invito e l’indispensabile green pass per i tanti ospiti che sabato 9 ottobre a Napoli, nell’incantevole dimora settecentesca di Villa Domi hanno partecipato al “Party del Sorriso”, l’evento di solidarietà dedicato alle persone meno fortunate, ideato e curato dall’artista poliedrico Angelo Iannelli, conosciuto come l’ambasciatore del sorriso per il suo impegno nel sociale.
La kermesse organizzata dall’Associazione “Vesuvius” in collaborazione con “Villa Domi Eventi” del patron Domenico Contessa, è stata condotta da un trio di eccellenti presentatori quali Erennio De Vita, Edda Cioffi e Emanuela Gambardella, affiancati dal padrone di casa Angelo Iannelli.

Il Party del Sorriso confermatosi nella sua quinta edizione ancora una volta come un’imperdibile serata all’insegna dell’intrattenimento, dello spettacolo e della grande moda, ha visto un susseguirsi di ospiti di eccezione ed è stata aperta dal saluto di alcuni dei ragazzi meno fortunati a cui è dedicata la kermesse.

Il principale riconoscimento della serata, il premio “Cuore D’Oro”, realizzato dallo scultore Michele Buonincontri, è stato consegnato al cantautore toscano, vincitore del programma RAI “Voice Senior”, Erminio Sinni, che ha lasciato il suo saluto a webTV 1.

Tra i tanti ospiti che si sono succeduti la violinista Daniela Trionfante.
I cantanti Carlo Cuomo e il napoletano verace e irpino d’adozione, Antonello Cuomo, noto per essere il sosia ufficiale di Antonello Venditti, che nella vita scrive musica e tiene spettacoli in giro per l’Italia.
Il giovane cantante Ciro Marra; direttamente da Made in Sud il noto cabarettista Enzo Fischetti.
Il noto cantante napoletano del duo musicale Mr.Hyde, Ludo Brusco, che ha fatto del soft-rap il suo credo musicale.
La cantante casertana Teresa Moccia che con la sua convincente voce ha presentato il suo inedito di successo “Ce stai tu” .

Un momento di amarcord con Franco Melidoni, che all’età di sette anni recitò con Totò in “Misera e Nobiltà” pronunciando la famosa frase “Vincenzo m’è padre a me”
Ma un momento magico e suggestivo è stato rappresentato dalle splendide modelle che si sono succedute nelle tre sfilate della collezione di Titti Petrucci, di Paprika con il suo defilè di intimo moda-mare e dell’Accademia Maria Mauro.

Infine le percussioni ritmiche di Rosario Scotti Di Carlo hanno accompagnato la spettacolare ed emozionante danza del ventre di Sea jail.
A conclusione un suggestivo spettacolo pirotecnico ha illuminato le luci del golfo, preludio di buffet per tutti gli ospiti con prelibatezze delle eccellenze gastronomiche partenopee, tra le quali ricordiamo Cuore di Sfogliatella, Caffè D’Angelo, Terre Pompeiane con i suoi babarè, Pappacella Made in Brusciano e tanti altri.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio