ESCLUSIVEmedicoTV

Forum a Napoli sulla sicurezza dei professionisti sanitari

Venerdì 25 ottobre, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici-Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e provincia, in via Riviera di Chiaia, si è tenuto un interessante Forum avente come tema “La sicurezza dei professionisti sanitari”.

Una sala gremita di medici e sanitari di diverse discipline, hanno accolto il ministro della Salute, Roberto Speranza, il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera, Michela Rostan del Partito Democratico, i deputati Federico Conte di Liberi e Uguali, Paolo Siani del Partito Democratico e la senatrice Mariolina Castellone del Movimento 5 Stelle.

Il “padrone di casa”, il Presidente dell’Ordine dei medici, Silvestro Scotti, ha aperto i lavori con un intervento commosso sul tema della violenza ai medici, sottolineando che questa deriva sta mettendo in discussione il ruolo del medico in questa società, dove nessun medico può sentirsi al sicuro fino a che non lo saranno tutti i medici.

Ha ringraziato a nome di tutti i presenti il ministro Speranza per aver posto da subito questa emergenza tra le priorità della sua agenda di governo e per aver dato da subito la sua disponibilità a venire a Napoli per confrontarsi direttamente con gli operatori sanitari.
In successione, tanti esponenti delle diverse associazioni, delle categorie professionali ed i Direttori delle tre ASL napoletane hanno preso la parola alla tavola rotonda, ma particolarmente applauditi sono stati gli interventi dei politici Michela Rostan, Federico Conte, Paolo Siani e Mariolina Castellone che, seppur da ottiche diverse, hanno all’unisono sottolineato l’esigenza di tenere alta l’attenzione sul tema della violenza ai danni del personale medico e infermieristico in servizio, e che si stanno adoperando in tale direzione.

Il Prefetto Carmela Pagano ha invece sottolineato l’impossibilità di consentire una capillare presenza di drappelli di polizia negli ospedali, poiché ciò comporterebbe un depauperamento delle forze dell’ordine sul territorio.

Infine, è stato il ministro Speranza che ha congedato i presenti e che con il suo intervento ha sottolineato ancora una volta, così come era già accaduto al Congresso Fimmg in Sardegna, la sua vicinanza alla categoria medica. Ha difatti sottolineato che “la violenza negli ospedali contro i medici è un grande tema e noi dobbiamo prenderci cura di chi si prende cura di noi, di chi ogni giorno vive negli ospedali, nei luoghi dove ci sono i malati, dove c’è sofferenza».
Ha poi sottolineato che “uno Stato serio ha l’obbligo di prendersi cura di queste persone e pertanto alcune cose sono già state fatte, difatti c’è un testo che è stato approvato all’unanimità dal Senato ed ora è in discussione alla Camera. Lavoreremo per accelerarlo e migliorarlo il più possibile”.
Ha poi affermato di aver attivato un osservatorio con tutti gli ordini, dove verranno valutate tutte le soluzioni, senza che ne venga esclusa alcuna.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio