9^ edizione del Premio Internazionale Ambasciatore del Sorriso
La 9^ edizione del Premio Internazionale Ambasciatore del Sorriso 2022, evento dedicato al mondo del sociale e delle fasce deboli, ha visto un grosso successo di pubblico nell’incantevole cortile del Maschio Angioino di Napoli, lunedì 19 settembre, giorno del patrono della città partenopea, San Gennaro.
Il premio fondato dal poliedrico artista Angelo Iannelli e dall’associazione Vesuvius, in collaborazione con il Comune di Napoli ha la finalità di premiare oltre alle varie sezioni in gara, gli artisti e le eccellenze, che con la propria arte riescono a donare un sorriso alle persone meno fortunate, che sono le vere protagoniste della serata “Ambasciatore del sorriso”.
Il riconoscimento da sempre dedicato alle personalità che hanno dato lustro alla città di Napoli, quest’anno è stato assegnato alla memoria del compianto maestro Sergio BRUNI, cantautore partenopeo apprezzato in tutto il mondo, simbolo canoro del novecento napoletano.
La kermesse è stata presentata da un quartetto d’eccezione composto da Erennio De Vita, Edda Cioffi, Angelo Iannelli ed Emanuela Gambardella, supportate dalle bellissime muse Mara Mollo e Lucia Schettino, che hanno illuminato la manifestazione con lo storico slogan “per donare un sorriso basta poco, occorre avere un cuore grande”.
La serata è stata aperta con le Majorette Sailors.
Hanno fatto seguito le splendide modelle dell’Accademia Maria Mauro che hanno sfilato davanti al numeroso pubblico, dedicando la scenografia alla maestria di Sergio Bruni sotto gli occhi lucidi della figlia Adriana, accolta con grande entusiasmo a Napoli e che ha voluto omaggiare il folto pubblico presente con la celebre canzone “Carmela”, accompagnata dal cantautore Lino Blandizzi che a sua volta ha interpretato l’ultima sua incisione in duetto “Ma Dov”e”.
Applausi a scena aperta per i giochi di luce e la tarantella napoletana della scuola di ballo Passione Danza, spazio al body painting dell’artista Anita De Vivo e al gire show di Aigul Duisheeva.
La scultura del riconoscimento targata Luigi Calì è andata al campione del mondo di judo Marco Maddaloni, al Vice-Presidente Nazionale della Confesercenti Vincenzo Schiavo, che è stato premiato dal magistrato Catello Maresca già ambasciatore del sorriso.
Altri riconoscimenti alla campionessa del mondo di nuoto Angela Procida, all’ex Comandante dell’Aeroporto Militare di Capodichino Vito Vicari, e al cantante Marco Sentieri.
L’edizione si è conclusa con l’appuntamento all’anno prossimo per il decennale del premio “Ambasciatore del Sorriso”.