NAPOLI-SAMPDORIA: diretta testuale delle 15:00

NAPOLI 2 – 1 SAMPDORIA
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Esordio di Campionato del Napoli nello Stadio Diego Armando Maradona, che dopo essersi qualificato ai sedicesimi di Europa League, ora deve rituffarsi sul Campionato e continuare la propria rincorsa alle squadre di vertice ed alla ricerca del terzo successo consecutivo, dopo Roma e Crotone. Ancora assente Osimhen, l’attacco vede la conferma di Mertens come prima punta, supportato da Politano, Insigne e Zielinski. Ritorna titolare Ghoulam.
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:
Allenatore: Gennaro GATTUSO
Allenatore: Claudio RANIERI
Arbitro: Federico LA PENNA di Roma 1
Ci siamo, le squadre fanno il loro ingresso in campo le squadre. Il Napoli indossa la maglia dedicata a Diego, a strisce bianco-azzurre con pantaloncino bianco, mentre la Sampdoria indossa un completo blu scuro con fascia blucerchiata centrale
Viene osservato il minuto di recupero in memoria di Paolo Rossi, con le due squadre posizionate sul cerchio di centrocampo. L’applauso della tribuna stampa. Si parte…
PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’inizio la squadra doriana che attaccherà da sinistra verso destra, dalla nostra postazione
3′ – primo calcio d’angolo per il Napoli. Dalla bandierina Politano, ma la difesa doriana libera
6′ – sinistro di Zielinski dal limite, ma Audero blocca a terra
7′ – primo corner dell’incontro anche per la squadra di Ranieri; palla in area, ma la difesa di Gattuso trema e si salva. Occasione per la Roma
8′ – rovesciata in area di Quagliarella, ma viene murato e la difesa allontana il pericolo
10′ – secondo corner della Sampdoria, palla in area ma Meret allontana di pugni
12′ – sinistro dal limite di Zielinski, ma la palla viene deviata in angolo. Sul corner successivo nulla di fatto
15′ – tiro dal limite di sinistra a giro di Insigne, ma la palla si impenna
18′ – giro palla continuativo del Napoli in attacco
20′ – ripartenza della Sampdoria con Jankto che entra in area e con un violento sinistro insacca sotto la traversa. La Sampdoria va in vantaggio; non ci è sembrato impeccabile Meret che è rimasto in porta e non ha chiuso lo specchio della porta. Napoli 0 – Sampdoria 1
24′ – pescato in fuorigioco Dries Mertens; il Napoli non sembra ancora essersi ripreso dal goal subito
27′ – Verre ispiratissimo mette Candreva davanti a Meret, ma Koulibaly in scivolata gli mura il tiro
30′ – punizione dal limite, nel settore di destra, per il Napoli. Due uomini in barriera per la samp, parte al tiro Ghoulam con una palla a giro che finisce direttamente sul fondo. Non si è capito se era un tiro o un cross: occasione sciupata
35′ – colpo di testa di Mertens da buona posizione, Audero respinge, ma nessun attaccante del Napoli è pronto ad approfittarne
37′ – Thorsby per fallo su Zielinski
38′ – tiro a giro da fermo di Zielinski da fuori area, ma il pallone si perde sul fondo
40′ – tiro cross di Ferrari direttamente sul fondo
44′ – bel tiro di Insigne, a mezz’altezza, ma Audero si distende e devia in angolo. Sul corner successivo, nulla di fatto
45′ – concesso 1′ di recupero
45′ + 1′ – punizione dal limite, da posizione centrale. Alla battuta Insigne, che centra in pieno la barriera e l’arbitro fischia la fine del primo tempo. Brutto primo tempo del Napoli, mai apparso convincente e che ha prestato il fianco a troppe ripartenze della Sampdoria. Ci aspettiamo una strigliata di Gattuso negli spogliatoi. Sicuramente la partita di giovedì ha inciso sul fisico dei calciatori del Napoli. Vedremo nella ripresa.
SECONDO TEMPO
Doppio cambio per il Napoli nella ripresa. Entra Lozano (11) ed esce Politano
entra Petagna (37) ed esce Ruiz
45′ – si riparte con il pallone al Napoli
45′ – subito al tiro Demme che però svirgola il pallone ed è facile la presa di Audero
48′ – ripartenza della Sampdoria e tiro dal limite di Quagliarella bloccato a terra da Meret. Ma l’azione era viziata da fuori gioco
49′ – calcio d’angolo per il Napoli, ma la difesa doriana allontana il pericolo
52′ – ammonito Ekdal per fallo su Lozano
53′ – di Lozano su assist di Mertens. Palla schiacciata di testa alla destra di Audero. Valutazione del Var che convalida la rete del messicano. Napoli 1 – Sampdoria 1
55′ – tiro a giro dal limite di Insigne e palla che sorvola la traversa non di molto. Ancora imprecisa la mira del Capitano
58′ – entra Bakayoko (5) ed esce Demme
58′ – entra Mario Rui (6) ed esce Ghoulam
60′ – palo pieno di Lozano con tiro violento di collo pieno del messicano. Napoli vicinissimo al raddoppio
61′ – tiro a giro di Insigne, palla sul fondo
62′ – tiro a volto di Mertens, altissimo
62′ – entra Gaston Ramirez (11) ed esce Verre
64′ – calcio d’angolo per il Napoli. Insigne alla battuta, pallone basso in area, ma la difesa doriana libera senza difficoltà
67′ – di Petagna che insacca di testa un cioccolatino servito da Lozano. Il Napoli è in vantaggio
69′ – calcio d’angolo per la Sampdoria e sugli sviluppi tiro dal limite e parata in angolo di Meret
75′ – sfiorato il goal del 3 a 1 con Mertens che a tu per tu con Audero si fa deviare in angolo un potente tiro centrale
77′ – entra Lobotka (68) ed esce Zielinski
77′ – tiro dalla bandierina per il Napoli, ma la difesa doriana allontana il pericolo
78′ – entra Mikkel Damsgaard (38) ed esce Jankto
82′ – cartellino giallo per Colley
84′ – cartellino giallo per Di Lorenzo, per fallo su Damsgaard
87′ – gioco spezzettato, il Napoli cerca di addormentare il gioco
90′ – concessi 3′ di recupero
90′ + 1′ – scintille in campo tra Insigne e Ramirez. Gioco interrotto
90′ + 1′ – ammonito Insigne
90′ + 1′ – ammonito Gaston Ramirez
90′ + 1′ – ammonito Mario Rui
90′ + 3′ – si continua a giocare. Punizione a centrocampo per il Napoli per fallo subito da Lozano
90′ + 4′ – triplice fischio dell’arbitro La Penna e fine dell’incontro. Sicuramente un Napoli non bellissimo, che soffre molto nel primo tempo, grazie ai cambi della ripresa cambia volto e vince un difficile incontro contro una Samp coriacea. Tre punti pesanti per la classifica del Napoli che continua a respirare l’aria salubre del vertice di Classifica.
E con oggi è tutto; Vi ringraziamo ancora una volta per averci scelti e Vi rimandiamo al prossimo incontro con le nostre dirette testuali. Buona domenica a Tutti