Napoli – Parma : diretta testuale ore 18.30

NAPOLI 1 – 2 PARMA
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Con 30′ di ritardo, quindi alle 18.30, avrà inizio Napoli-Parma, prima di Gattuso nei panni di allenatore della SSC Napoli. Il ritardo, come noto, è legato ai danni strutturali accorsi sulla copertura dello Stadio San Paolo, con la caduta di alcuni pannelli di rivestimento delle tettoie che sono cadute sugli spalti sottostanti, nella zona della tribuna Posillipo e della zona dedicata alla stampa, a seguito delle raffiche di vento e del nubifragio della scorsa notte.
Fortunatamente il pronto intervento dei VV.FF. e degli addetti alla manutenzione dello stadio, ha consentito la messa in sicurezza dello stesso e quindi l’incontro avrà regolarmente inizio, seppur con 30′ di ritardo.
Il match è stato affidato al Sig. Marco Di Bello di Brindisi.
Ecco le formazioni che ha scelto per il suo debutto al San Paolo il Ringhio Gattuso; fa spicco una esclusione inaspettata, Mertens, mentre tra le volontà del nuovo tecnico Insigne e Callejon in posizioni più avanzate. Comunque staremo a vedere, manca poco.
NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Manolas (44), Koulibaly (26), Mario Rui (6); Ruiz (8), Allan (5), Zielinski (20); Callejon (7), Milik (99), Insigne (24)
PARMA (4-3-3): Sepe (1); Darmian (36), Iacoponi (2), Bruno Alves (22), Gagliolo (28); Hernani (10), Brugman (15), Barillà (17); Kulusevski (44), Cornelius (11), Gervinho (27)
Arbitro: Di Bello
Le squadre fanno il loro ingresso in campo. Il Napoli oggi ha abbandonato la consueta casacca azzurra, ma è con maglia e pantaloncino blu scuro, bordato d’azzurro, mentre il Parma è con maglia e pantaloncino bianco.
PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’inizio la squadra azzurra
3′ – il Parma è in vantaggio. Sugli sviluppi di un fallo laterale da centrocampo, uno svarione difensivo di Koulibaly lancia Kulusevski che solo davanti al portiere non fallisce. Napoli 0 – Parma 1
5′ – entra Luperto (13) esce Koulibaly infortunatosi nell’azione precedente
8′ – ammonito Gervinho per gioco falloso su Di Lorenzo
11′ – Milik di sinistro da dentro l’area, ma il suo tiro è ribattuto da un difensore del Parma
12′ – Zielinski dal limite, ma palla di poco fuori
15′ – cominciata piuttosto male l’avventura del Ringhio, ma il Napoli sembra non aver accusato eccessivamente il colpo, proiettandosi nell’area avversaria
16′ – entra Sprocati (93) ed esce Cornelius
18′ – tiro dal limite del solito Zielinski, ma la palla viene smorzata da un difensore e finisce senza difficoltà tra le braccia dell’ex di Torre del Greco, Luigi Sepe
20′ – primo corner dell’incontro per il Napoli, ma la palla viene ribattuta in fallo laterale
23′ – ripartenza del Napoli, Zielinski entra in area dalla sinistra ma tu per tu con Sepe tira alto
25′ – Milik a volo, dall’interno dell’area di rigore, tira fuori dallo specchio di porta
30′ – duello Manolas-Gervinho vinto dall’azzurro al limite dell’area di rigore
32′ – clamoroso errore di Insigne che, seppur contrastato da tergo, davanti al portiere tira fuori dallo specchio di porta
34′ – tiro dal limite di Milik sopra la traversa
37′ – pressing molto alto del Parma, il Napoli non riesce a ragionare
41′ – parata a terra di Sepe su tiro dal limite
41′ – palo pieno di un indiavolato Gervinho con Meret battuto. Fortunatissimo il Napoli che ha mancato il raddoppio
43′ – calcio d’angolo per il Napoli. Cross a centro e palla allontanata con i pugni da Sepe
44′ – altra occasionissima per il Napoli. Ancora insigne che tira altissimo a tu per tu con Sepe, dopo un uno due
45′ – concessi 2′ di recupero
45′ + 1′ – concesso un calcio di rigore per il Napoli per fallo subito da Zielinski. Il gioco è fermo per consultazione VAR, il fallo è avvenuto fuori area, negato quindi il calcio di rigore
45′ + 2′ – calcio di punizione dal lòimite di Insigne che tocca la barriera e sulla ribattuta di Milik, Sepe blocca a terra
45′ + 2′ – finisce la prima frazione di gioco con il Napoli in svantaggio. Dagli spalti echeggia qualche fischio
SECONDO TEMPO
45′ – la palla è della squadra ospite
46′ – subito il Napoli in attacco, traversone dalla sinistra di Insigne, appena entrato in area, tra le braccia del portiere
47′ – il Napoli va in rete con Insigne, ma il gioco è fermo per evidentissimo fuorigioco di Insigne
53′ – tiro di Fabian Ruiz dai 20 metri, da posizione centrale, ma Sepe blocca senza difficoltà
54′ – corner per il Napoli. Palla al centro ma la difesa parmense libera
57′ – parata difficoltosa di Sepe sugli sviluppi di una punizione dal limite di Insigne
59′ – altro corner per il Napoli. Traversone a centro e difesa parmense che libera
60′ – ancora un corner, dalla parte opposta. Colpo di testa di Milik e parata in angolo di Sepe
62′ – il Napoli continua ad insistere, ma il Parma si difende con ordine
63′ – entra Dries Mertens (14) ed esce Allan
62′ – ammonito Gagliolo
64′ – di Milik con un preciso colpo di testa. Pareggio del Napoli
66′ – entra Grassi (8) ed esce Barillà
67′ – Mario Rui tira alle stelle da posizione ravvicinata
68′ – ancora un corner per il Napoli, la difesa del Parma libera
69′ – il Napoli arrembante in questa fase della partita con il sostegno del pubblico
70′ – paratona di piedi di Meret su Gervinho che tira di sinistro da pochi passi
72′ – tiro di Mertens alle stelle, dal limite
73′ – tiro altissimo di Zielinski dal limite
75′ – ancora un tiro dalla bandierina per il Napoli, ma ancora una volta il cross l’intervento vincente della difesa parmense
76′ – entra Pezzella (97) ed esce Sprocati
79′ – entra Lozano (11) ed esce Insigne
79′ – ammonito Mertens
83′ – sugli sviluppi di un ennesimo calcio d’angolo, Manolas di testa tra le braccia di Sepe
86′ – Mertens dal limite sorvola la traversa
88′ – ancora Mertens dal limite di sinistra, con la palla che esce di qualche metro dalla porta difesa da Sepe
90′ – concessi 4′ di recupero
90′ – da buona posizione Gervinho alto sopra la traversa
90′ + 2′ – Callejon con la nuca sopra la traversa
90′ + 3′ – incredibile il Napoli in svantaggio sugli sviluppi di un contropiede. Rete di Gervinho
90′ + 4′ – colpo di testa di Callejon sopra la traversa.
90′ + 4′ – finisce qui. Triplice fischio di Di Bello. Un Napoli arrembante, scopertosi negli ultimi istanti della gara, soccombe con una ripartenza del Parma. Esordio amaro per il Ringhio Gattuso, ma anche tanta ingenuità degli azzurri che, per onestà, hanno messo tanto cuore sooprattutto nella seconda frazione di gioco.
E con oggi salutiamo lo Stadio San Paolo per rivederlo nel giorno dell’Epifania. Buona serata a tutti.