SPORT

NAPOLI-BOLOGNA: diretta testuale ore 20.45

NAPOLI   3 – 0   BOLOGNA

– premere F5 per aggiornare la diretta –

Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto

Il turno della decima giornata di Campionato di Serie, quest’oggi lo chiude la squadra di Spalletti, che cercherà di riappropriarsi del primato, momentaneamente “scippato” dal Milan, vincente martedì sera con una rete di Giroud contro il Torino, seppur con uno striminzito 1 a 0.
Un solo risultato oggi tocca agli Azzurri: la nona vittoria in dieci partite, e sicuramente gli Azzurri ce la metteranno tutta per rappropriarsi la posizione che a loro spetta.
Formazione praticamente standard quella che vedremo in campo, con l’unica vera novità, Elmas titolare dal primo minuto e Zielinski e Politano che partiranno dalla panchina. Confermato il trio d’attacco, con Insigne in campo, nonostante che si ipotizzazze l’avvio dalla panchina.
Ecco comunque le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:

 

NAPOLI (4-3-3): Ospina (25); Di Lorenzo (22), Rrahmani (13), Koulibaly (26), Mario Rui (6); Anguissa (99), Fabian Ruiz (8), Elmas (7); Lozano (11), Osimhen (9), Insigne (24)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
BOLOGNA (3-5-1-1): Skorupski (28); Mbaye (15), Medel (17), Theate (6); De Silvestri (29, Svanberg (32), Dominguez (8), Hickey (3); Orsolini (7), Vignato (55); Barrow (99)
Allenatore: Sinisa MIHAJLOVIC
Arbitro: Marco SERRA di Torino

 


Ci siamo, la terna arbitrale, con maglia rossa, fa l’ingresso in campo. Ecco gli ospiti ai quali fanno seguiti gli uomini di Spalletti.
Il Napoli scende in campo con il completo nero Hallowen, mentre il Bologna è in completo giallo

 

PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’inzio ilBologna, che dalla nostra postazione attacca da destra verso sinistra
5′ – primo squillo di tromba di Insigne che dalla sinistra lancia un traversone in direzione Lozano, ma il pallone è troppo lungo e si perde sul fondo
7′ – traversone dalla destra di Lozano, ma il pallone in due tempi è preda di Skorupski
9′ – il Napoli al tiro con Mario Rui dal limite, ma il pallone è centrale ed è facile preda del portiere felsineo
11′ – ripartenza del Bologna che si affaccia dalle parti di Ospina, ma la difesa fa buona guardia
14′ – ripartenza del Napoli con Osimhen che giunto al limite serve Insigne tutto solo. Pallonetto del capitano che viene intercettato da Medel che si salva di testa in corner. Troppo debole il pallonetto del capitano; occasionissima sciupata
15′ – calcio d’angolo per il Napoli e sugli sviluppi tiro dal limite di Insigne, parato da Skorupski
17′ – di Fabian Ruiz con un sinistro a giro da limite e palla nel sacco sotto l’incrocio dei pali. Napoli 1 – Bologna 0
22′ – tiro a lato di Osimhen, dal vertice dell’area di rigore
24′ – dal vertice dell’area di sinistra è Anguissa che va al tiro, ma il suo pallone è di poco a lato, sul secondo palo
26′ – calcio di punizione per il Napoli dai 25 metri per fallo di mano di Dominguez. Traversone in area di Insigne e palla direttamente tra le braccia del portiere del Bologna
28′ -torna a palleggiare nell’area avversaria il Bologna. Calcio d’angolo per i felsinei, palla nell’area piccola e travolto Ospina. Il gioco viene interrotto da Serra
30′ – torello prolungato del Napoli, che nasconde il pallone al Bologna
32′ – ammonito Anguissa per fallo a centrocampo su Dominguez
34′ – Mario Rui non trova la porta da posizione ravvicinata, palla sopra la traversa
38′ – intervento del VAR e assegnazione di un calcio di rigore per il Napoli, per fallo di mano di Medel. Sul dischetto Lorenzo Insigne
39′ – ammonito De Silvestri per proteste
40′ – di Insigne. Tiro nell’angolino alla destra di Skorupski, che intuisce il lato, ma non riescea raggiungere il pallone. Napoli 2 – Bologna 0
45′ – concesso 1′ di recupero.
45′ + 1′ – finisce la prima frazione di gioco. Un Napoli determinato, senza fronzoli, chiude con un doppio vantaggio la prima frazione di gioco, contro un Bologna apparso in questa prima frazione di gioco troppo sulla difensiva.

 

SECONDO TEMPO
45′ – si riparte con il pallone agli Azzurri
47′ – Skorupski anticipa Elmas che arriva in spaccata
49′ – cross di Di Lorenzo ed Elmas anticipato in uscita dal portiere felsineo
53′ – il Bologna al tiro con Barrow , ma il pallone è senza precisione sul secondo palo e si spegne sul fondo
57′ – tiro potente e rasoterra di destra dal limite di Osimhen, palla che accarezza il secondo palo
58′ – ancora il Napoli al tiro con Di Lorenzo, ma il pallone è all’esterno della rete
59′ – atterrato in area Osimhen, secondo calcio di rigore per il Napoli
61′ – di Insigne. Fotocopia del precedente tiro dal dischetto; ancora una volta Skorupski intuisce, ma il pallone è troppo angolato. Napoli 3 – Bologna 0
65′ – entra Politano (21) ed esce Insigne
65′ – entra Zielinski (20) ed esce Lozano
71′ – Skorupski in uscita, in due tempi, anticipa il colpo di testa di Osimhen
73′ – dai 25 metri fiondata di Anguissa e palla che si infrange sulla traversa. Bellissima conclusione
74′ –  entra Mertens (14) ed esce Elmas
74′ – entra Demme (4) ed esce Anguissa
74′ – entra Binks (2) ed esce Dominguez
74′ – entra Sansone (10) ed esce Vignato
76′ – tiro a giro di Orsolini dall’interno dell’area, ma palla sul fondo
80′ – entra Van Hooijdonk (20) ed esce Barrow
80′ – calcio d’angolo per il Napoli. Traversonein area, ma la difesa felsinea libera
83′ – colpo di testa a schiacciare di Osimhen e parata a terra di Skorupski
84′ – punizione dal vertice dell’area di rigore di destra per il Bologna. Tiro direttamente in porta di Orsolini e parata in angolo di Ospina
85′ – tiro a giro di Mertens diretto in porta e pallone deviato di testa in angolo da un difensore felsineo
86′ – entra Ghoulam (31) ed esce Mario Rui
86′ – calcio d’angolo per il Napoli, colpo di testa di Osimhen e palla che passa a pochi centimetri dal secondo palo
88′ – tiro sopra la traversa di Sansone
90′ – senza alcun recupero Serra effettua il triplice fischio e dichiara concluso l’incontro.
Nona vittoria su dieci del Napoli, appena tre goal subiti e primo posto in classifica condiviso con il Milan.
Incontro perfetto con il risultato mai messo in discussione. Ed ora prossimo incontro a Salerno.
Ancora una volta Vi ringraziamo per averci scelto e Vi salutiamo tra i cori del Maradona. Buona serata a Tutti.
Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio