CALCIO NAPOLISPORT
VERONA-NAPOLI: diretta testuale ore 15:00

VERONA 1 – 2 NAPOLI
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Panchina per Zielinski e Insigne, bocciati da Spalletti che si accomoderanno fuori dal terreno di gioco insieme al blasonato Mertens. Il Napoli quest’oggi schiera un 4-3-3 per cercare di mantenere viva la fiammella del sogno chiamato scudetto. Una trasferta difficile con il Milan che non perde un colpo e con il fiato sul collo della signora bianconera che continua la sua striscia vincente; stasera invece toccherà all’Inter.
Siamo a pochi minuti dall’inizio dell’incontro che vi racconteremo dal Marcantonio Bentegodi di Verona, dove circa ventimila spettatori assisteranno all’incontro.
Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:
VERONA (3-4-1-1): Montipò (96); Ceccherini (17), Günter (21), Sutalo (31); Faraoni (5), Tameze (61), Ilic (14), Depaoli (29); Barak (7), Caprari (10); Simeone (99)
Allenatore: Igor TUDOR
Allenatore: Igor TUDOR
NAPOLI (4-3-3): Ospina (25); Di Lorenzo (22), Rrahmani (33), Koulibaly (26), Mario Rui (6); Anguissa (99), Lobotka (68), Fabian Ruiz (8); Politano (21), Osimhen (9), Lozano (11)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Arbitro: Marco Daniele DOVERI di Roma
Le squadre sono in campo. Il Napoli indossa un completo bianco, mentre la squadra di casa è con maglia e pantalone azzurro.
PRIMO TEMPO
0′ – si parte. Il Napoli attacca da sinistra verso destra
1′ – Osimhen dal limite dell’area non riesce a liberarsi della marcatura asfissiante di due difensori e sfuma la prima azione di attacco
3′ – ecco il primo calcio d’angolo dell’incontro per il Verona per un pallone deviato a Tameze. Palla corta che non porta ad alcun traversone verso l’area azzurra
4′ – partito forte il Verona con il Napoli che prova fatica a uscire dalla propria metà campo
8′ – scontro di teste tra Lozano e Sutalo, con il napoletano che la peggio
9′ – Simeone prova dalla distanza con un tiro a giro, ma la sua conclusione è alta e sorvola la traversa
14′ –
di Osimhen. Cross teso e preciso dalla destra di Politano e incornata vincente di Osimhen che schiaccia il pallone in rete. Gol di testa da centravanti puro. Verona 0 – Napoli 1

19′ – sinistro dalla lunga distanza di Fabian Ruiz deviato in angolo
20′ – traversone al centro dalla bandierina di Mario Rui e palla deviata nuovamente in corner. Sul corner successivo palla corta e calcio di punizione dalla linea del fallo laterale
21′ – punizione di Politano direttamente in area di rigore e palla allontanata dalla difesa
22′ – splendida conclusione con un sinistro a giro dal limite di Fabian Ruiz e grandissima parata di Montipò che nega il 2 a 0 al Napoli
23′ – Lozano ruba palla a centrocampo e si invola verso l’area di rigore, al limite serve male l’accorrennte Osimhen con un pallone troppo lungo e sfuma l’azione degli azzurri
25′ – calcio d’angolo per il Verona, ma l’azione degli scaligeri non sortisce alcun pericolo per la formazione azzurra
28′ – tiro all’esterno della rete di Osimhen dopo uno scatto in velocità dal centrocampo
29′ – tiro di Caprari murato dal Napoli
35′ – Koulibaly in solitaria affronta la fascia sinistra e giunge al limite della linea di fondo, ma chiuso da Faraoni, la palla si perde sul fondo
36′ – gioco interrotto per soccorrere Depaoli che si accascia a terra per sospetti problemi muscolari
37′ –
entra Bessa (24) ed esce Depaoli

39′ – conclusione a giro dal limite di Fabian Ruiz, con il piede destro, ma il pallone è fuori dallo specchio di porta
41′ – fallo in attacco di Mario Riu che con la sua conclusione va anche in rete, ma l’azione era viziata da un fallo del difensore azzurro
45′ – concessi 2′ di recupero da Doveri
45′ + 2′ – si conclude la prima frazione di gioco; i calciatori guadagnano gli spogliatoi.
Meritato vantaggio per gli uomini di Spalletti che conducono con 1 rete a 0 grazie ad un gran colpo di testa di Osimhen. Mai pericolosi gli scaligeri, con Ospina disoccupato nella prima frazione di gioco
SECONDO TEMPO
45′ – si riparte
46′ – calcio d’angolo per il Verona. Taversone al centro, ma la difesa azzurra allontana il pericolo
49′ – mischia in area con Ospina in uscita che viene colpito alla mano e perde il pallone. Barak, Ceccherino, Rrahmani e Koulibaly sul pallone, ma alla fine la sfera esce dal terreno di gioco, ma il portiere rimane a terra. Ecco l’intervento dei sanitari del Napoli. Il massimo difensore decide di rimanere in campo, seppur sofferente, considerato che Meret non è nella rosa, per la frattura alle vertebre.
53′ – si riprende e subito il gioco si interrompe per soccorrere Osimhen toccato duro da Gunter a centrocampo. Ci sarà un grandissimo recupero. Nel frattempo il nigeriano si tocca la spalla destra che ha subito il trauma
55′ – si riprende
56′ – calcio d’angolo per il Napoli, guadagnato da Di Lorenzo. Traversone in area di Politano e parata in uscita di Montipò
59′ – altro corner per gli azzurri. Politano alla battuta, ma il traversone non vede alcun impatto con le teste degli azzurri
63′ –
entra Insigne (24) ed esce Lozano

63′ –
entra Elmas (7) ed esce Politano. Cambio dei due esterni del tridente di attacco

64′ – palla lunga di Insigne in direzione di Osimhen, ma il traversone è impreciso
68′ – colpo di testa di Barak sopra la traversa.
68′ –
ammonito Gunter per trattenuta plateale su Osimhen

69′ –
ammonito Ceccherini per fallo da tergo su Elmas

71′ –
di Osimhen con un piattone dal limite dell’area piccola, ben servito da Di Lorenzo. Disattenzione degli scaligeri sugli sviluppi di un fallo laterale. Verona 0 – Napoli 2

74′ – ancora un corner per gli azzurri, ma nulla di fatto
77′ – gol di testa di Faraoni che manda il pallone nell’incrocio dei pali, imprendibile per Ospina. Assist di Tameze. Verona 1 – Napoli 2. Gli scaligeri riaprono l’incontro.
81′ – Barak di testa manda il pallone sopra la traversa
82′ – 
– doppia ammonizione ed espulsione per Ceccherini che colpisce il pallone con il braccio. Il Verona è in dieci


85′ –
ammonito Ilic per fallo su Di Lorenzo

86′ – doppia occasione per il Napoli prima con Elmas che si vede respinto il tiro da Montipò e poi con Di Lorenzo che calcia fuori
88′ – dal limite staffilata di Mario Rui che colpisce la traversa. Sfortunatissimo il Napoli che alimenta la sua collezioni di legni
89′ –
entra Cancellieri (18) ed esce Barak

89′ –
entra Casale (16) ed esce Tameze

89′ –
entra Hongla (78) ed esce Ilic

89′ –
entra Petagna ed esce Osimhen

89′ –
entra Zielinski (20) ed esce Fabian Ruiz

90′ – concessi 6′ di recupero da Doveri
91′ – tiro sopra la traversa di Elmas
93′ – si accoscia a terra Petagna toccandosi la coscia destra
94′ –
entra Ghoulam ed esce Petagna che si stira dopo pochi minuti dall’ingresso

97′ –
ammonito Faraoni per un fallo di mani nel tentativo di spingere la palla verso la rete con le mani. Fallo ingenuo.

97′ – triplice fischio di Doveri il Napoli sbanca Verona per 2 reti ad 1 e mantiene viva la fiammella del sogno chiamato scudetto. Nel contempo viene espulso anche Faraoni che continua a protestare dopo il triplice fischio.