BUONA SANITA'medicoTV

Tamponi antigenici ad Ercolano organizzati dai medici di famiglia

Freddo e vento forte, non hanno fermato dalle 8.00 del mattino alle 18.00 di sera, la macchina organizzativa della MediCoop VESEVO che lunedì 28 dicembre, nello spazio antistante la Basilica di Santa Maria a Pugliano ha presieduto con un truck attrezzato per effettuare i tamponi antigenici rapidi.

Gli ambulatori medici itineranti hanno accolto circa 700 cittadini provenienti da Ercolano, e dai comuni limitrofi di Portici e Torre del Greco.

L’operazione sostenuta dall’ASL Napoli 3 Sud e messa in cantiere dai medici di famiglia del comprensorio vesuviano, iscritti nella Cooperativa MediCoop VESEVO, presieduta da dott. Paolo De Liguoro, rientra nel progetto di screening della popolazione locale, per individuare gli eventuali cittadini asintomatici che risultano essere stati contagiati dal Covid-19.

A fine giornata, dei 684 pazienti screenati, sono risultati positivi al tampone antigenico appena 7 cittadini, che sono stati immediatamente contattati a mezzo SMS ed email dai propri medici di famiglia, che hanno così attivato le procedure di isolamento previste.

Due le note stonate della giornata, il cattivo tempo che ha accompagnato i sanitari per l’intera giornata fermando a casa qualche cittadino prenotato e la constatata assenza, per l’intera giornata, della Polizia municipale che avrebbe potuto coadiuvare i volontari della Protezione civile e la mancata presenza di alcun rappresentante della istituzione cittadina, che disertando hanno sminuito la meritevole iniziativa messa in campo, gratuitamente, dai medici della Cooperativa MediCoop VESEVO.
Assenza che sicuramente non saranno riscontrate nelle prossime tappe del tour che si terranno martedì 5 gennaio a Somma Vesuviana e domenica 10 gennaio a Portici, nello spazio antistante lo Stadio San Ciro.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio