Sampdoria – Napoli: diretta testuale

Sampdoria 3 – Napoli 0
Ore 20:30, Stadio Luigi Ferraris di Genova, Sampdoria e Napoli sono pronte a scendere in campo.
Tutti a favore del Napoli i precedenti, che vedono cinque vittorie di fila degli azzurri in serie A contro i doriani, di cui tre al Marassi e due al San Paolo; l’ultimo successo doriano risale a maggio 2010, da allora sono state 11 le vittorie per i partenopei e 3 i pareggi.
E’ evidente che oggi la squadra di Mr Ancelotti vuole continuare la striscia positiva ed una vittoria consentirebbe di mantenere il passo con la Juve, ieri vincente a Parma, ma oggi, siamo certi sarà tutta un’altra musica, e pertanto massima concentrazione e determinazione serviranno per portare a casa il risultato utile ed aggiungere i tre punti alla classifica del Napoli.
Tra le novità dovremmo rivedere in cabina di regia Diawara al posto di Hamsik, mentre in attacco, il neo acquisto Verdi, dovrebbe completare il tridente insieme a Milik ed Insigne.
L’incontro incomincia alle ore 20:30; ecco le formazioni ufficiali:
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero (1); Bereszynski (24), Anderson (3), Tonelli (26), Murru (29); Linetty (16), Ekdal (16), Barreto (8); Saponara (5); Quagliarella (27), Defrel (92).
Allenatore: Giampaolo
NAPOLI (4-3-3): Ospina (25); Hysaj (23), Albiol (33), Koulibaly (26), Mario Rui (6); Allan (5), Diawara (42), Zielinski (20); Verdi (9), Milik (99), Insigne (24).
Allenatore: Ancelotti
Arbitro: Massa di Imperia
PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’inizio il Napoli. La squadra di casa con la consueta maglia blucerchiata e pantaloncino bianco, il Napoli con la casacca e pantalone da trasferta di colore blue
0′ – 25 secondi ed Insigne tenta un pallonetto con tocco morbido in piena area per superare Audero
4′ – ritmi piuttosto elevati; le squadre si studiano
7′ – lancio lungo di Zielinski dalla trequarti di sinistra per Simone Verdi, che purtroppo non aggancia
10′ – bel taglio in area di Verdi su Insigne, palla in angolo
11′ – sull’azione di calcio d’angolo, respinge la difesa, gran contropiede della Sampdoria e dal limite GOAL di Defrel con un gran tiro nel “sette” alla sinistra dell’incolpevole Osipina
18′ – tiro di Quagliarella dal limite, palla sul fondo
21′ – calcio di punizione dal limite per un fallo subito da Insigne
22′ – sulla palla sia Insigne che Verdi; tiro di Insigne e palla al di sopra della traversa
24′ – fischiato fallo sul portiere blucerchiato da parte di Milik che a porta vuota aveva spinto la palla in rete
25′ – tiro a volo di Milik dal limite su passaggio di Mario Rui; palla facilmente bloccata da Audero
27′ – lancio inguardabile di Ospina sui piedi di Barreto e calcio d’angolo regalato alla Samp
28′ – dalla bandierina nulla di fatto, la difesa azzurra respinge
30′ – dalla destra tentativo di tiro-cross di Verdi, palla direttamente sul fondo
32′ – raddoppio della Sampdoria. Tiro di Defrel dall’altezza del calcio di rigore, ben servito da Quagliarella e palla leggermente deviata da Hysaj. Sampdoria 2 – Npoli 0
36′ – sostituzione per la Sampdoria, esce Saponara per infortunio ed entra Ramirez (11)
38′ – calcio d’angolo per la Samp. Barreto dalla bandierina, libera la difesa
38′ – sull’azione di contropiede dal limite Milik ben servito da Insigne, non riesce a colpire, chiuso da Tonelli ed Andersen
39′ – ammonito il neo-entrato Ramirez per fallo su Allan
43′ – cicca la palla dal limite Insigne, tiro ribattuto di Zielinski
44′ – micidiale contropiede della Samp, salva tutto Koulibaly mandando la palla in calcio d’angolo
45′ – dal calcio d’angolo respinge Mario Rui, spazzando via la palla
45′ – concessi 2′ di recupero
45′ + 2′ – finisce il primo tempo. Meritato il vantaggio della Sampdoria, ci si aspetta una reazione di orgoglio nella ripresa. Staremo a vedere …
SECONDO TEMPO
46′ – sostituzione per il Napoli: esce Insigne ed entra Mertens (14)
46′ – sostituzione per il Napoli: esce Verdi ed entra Ounas (11)
46′ – si riparte
47′ – grande giocata di Quagliarella in area di rigore; la difesa libera
49′ – traversone di Mertens dalla sinistra, colpo di testa di Milik e palla tra le braccia del portiere blucerchiato
50′ – calcio d’angolo per il Napoli, dalla bandierina Mertens, serve dal limite Allan che tira a giro direttamente sul fondo
52′ – pericolosissimo Ounas dalla destra che serve Milik, ribatte la difesa sampdoriana
53′ – palla “rubata” da Diawara che serve Mertens, dall’estrema sinistra tenta un colpo a giro, la palla però va direttamente sul fondo
55′ – grande occasione di Mertens solo davanti al portiere, la palla viene bloccata da Audero
58′ – entra Sara (7) ed esce Murru per la Sampdoria
59′ – calcio d’angolo per il Napoli, dalla bandierina Mario Rui, respingono i difensori blucerchiati
62′ – bel cross di Ounas dalla destra, Andersen libera
68′ – ammonito Diawara per fallo su Ramirez
70′- sostituzione per il Napoli: esce Diawara ed entra Rog (30)
74′ – GOAL da applausi della Sampdoria. Quagliarella di tacco realizza la terza rete per la Sampdoria. Un goal da antologia che servito dalla destra da Bereszynski, con un colpo di tacco insacca alla destra dell’incolpevole Ospina, che vanta un record negativo da brividi: tre tiri, tre goal
76′ – ammonito Mario Rui per fallo su Ramirez; i giocatori Azzurri provati dal risultato, mostrano eccessivo nervosismo
79′ – destro dal limite di Milik e palla sul fondo
80′ – cartellino giallo anche per Allan per proteste e sono così tre gli ammoniti per il Napoli
82′ – ammonito Rog per fallo a centrocampo su Barreto. Non va !
83′ – sostituzione per la Sampdoria: entra Vieira ed esce Ekdal
84′ – ancora una palla goal fallita dal Napoli, Mertens ben servito da Milik tira al di sopra della traversa
86′ – calcio d’angolo per la Samp dopo un gran tiro di Quagliarella respinto a fondo campo
87′ – ammonito Vieira della Sampdoria
90′ – concessi 3′ di recupero
90′ + 1′ – Allan tenta l’imbucata in area per Mertens, ma anticipa tutti il portiere blucerchiato
90′ + 3′ – GAME OVER. Massa manda le squadre sotto la doccia.
Si festeggia al Luigi Ferraris di Genova. Vittoria meritata per la Sampdoria grazie alla doppietta di Defrel ed al gol-capolavoro di Fabio Quagliarella. Serataccia per i ragazzi di Mr Ancelotti che dovrà utilizzare la sosta per analizzare l’intera gara ed in particolar modo il primo tempo della stessa, dove il Napoli non è apparso mai in partita e del collettivo è emersa una prova totalmente incolore.