SPORT
NAPOLI-VERONA: diretta testuale

NAPOLI 1 – 1 VERONA
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Le formazioni ufficiali che scenderanno in campo sono le seguenti:
NAPOLI (4-2-3-1): Meret (1); Di Lorenzo (22), Manolas (44), Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz (8), Bakayoko; Zielinski (20), Lozano (11), Insigne (24); Osimhen (9)
Allenatore: Gennaro GATTUSO
Allenatore: Gennaro GATTUSO
VERONA (3-4-2-1): Pandur (25); Ceccherini (17), Gunter (21), Dimarco (3); Faraoni (5), Dawidowicz (27), Ilic (14), Lazovic (8); Bessa (40), Zaccagni (20); Kalinic (29)
Allenatore: Ivan JURIC
Allenatore: Ivan JURIC
Arbitro: Daniele CHIFFI di Padova
Ultimi cento metri per superare il traguardo e qualificarsi in Champions League.
Con questo spirito i ragazzi di Gattuso fra poco scenderanno in campo tra le mura amiche del Maradona per chiudere questa stagione e conquistare la quarta vittoria di fila, che di fatto sancirebbe la qualificazione in Champions League, a prescindere dai risultati che otterranno le dirette contendenti, Milan e Juventus.
Una stagione caratterizzata da alti e bassi, con tanti infortuni e che si potrebbe chiudere in bellezza al termine di questi ultimi 90′ che, come di consueto, vi racconteremo con la nostra diretta testuale.
Ed eccoci pronti con la nostra diretta testuale, le squadre hanno completato le fasi di riscaldamento e sono prossime a fare il loro ingresso in campo. Clima di festa fuori lo stadio con tanti tifosi che hanno abbracciato virtualmente i ragazzi di Gattuso.
Ci siamo, fa l’ingresso in campo la terna arbitrale seguita dalle due contendenti. La squadra ospite indossa un completo giallo, mentre il Napoli è con la consueta divisa, maglia azzurra e pantaloncino bianco.
Viene osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime della sciagura odierna della funivia di Mottarone.
PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’avvio la squadra ospite, che dalla nostra postazione, attaccherà da destra verso sinistra
1′ – brivido in area azzurra: Zaccagni solo davanti a Meret, ma in posizione di fuorigioco
3′ – Osimhen ruba a centrocampo palla a Ceccherini, ma viene fermato dal fischio di Chiffi
5′ – travolto Lozano e calcio di punizione per il Napoli dai 30 metri. Tiro-cross di Zielinski, ma palla troppo lunga per i saltatori del Napoli in area di rigore
6′ – dialogo uno-due Insigne-Zielinski al limite dell’area, ma la difesa scaligera libera
8′ – Manolas prova il lancio in profondità per Osimhen, ma il messicano non riesce a controllare il pallone che finisce sul fondo
12′ – Lozano dal fondo serve al limite dell’area Insigne, ma il tiro a volo del Capitano è altissimo e si perde sul fondo
14′ – primo calcio d’angolo dell’incontro per il Verona. Traversone di Dimarco al centro, ma la difesa azzurra libera
16′ – calcio di punizione del Verona dai 30 metri, palla in area ma Osimhen libera di testa. E’ evidente che in questa prima fase il Verona gioca in scioltezza, mentre appare contratto il Napoli
20′ –
ammonito Lozano per fallo duro su Ilic

23′ – calcio d’angolo per il Napoli. Insigne e Fabian Ruiz sulla bandierina. Uno-due tra i due attaccanti, tiro-cross di Insigne e palla direttamente sul fondo
26′ – fuochi d’artificio fuori dallo stadio. I tifosi si fanno sentire. Momento difficile per il Napoli che appare contratto e preoccupato, anche in virtù della notizia giunta da Bologna che vede la Juventus vincente
30′ – calcio d’angolo per il Napoli. Traversone di Insigne e la difesa scaligera che libera
31′ –
ammonito Ilic per fallo su Fabian Ruiz

33′ – Insigne al tiro dal limite, con pallone che accarezza il secondo paolo. Prima vera occasione per gli azzurri
35′ – al tiro il Verona dal limite con Dimarco, palla sul fondo
38′ –
ammonito Dawidowicz per fallo su Lozano

39′ – Lozano spalle alla porta non riesce ad addomesticare il pallone e a girarsi: perde la sfera
40′ –
entra Udogie (13) ed esce Dawidowicz per infortunio

41′ – al tiro Lozano, ma il pallone sorvola la traversa
43′ – ancora brividi in area azzurra, ma il fischio di Chiffi interrompe Kalinic al tiro
45′ – concessi 2′ di recupero
45′ + 2′ – calcio d’angolo per il Verona, traversone al centro e la difesa azzurra che libera.
45′ + 2′ – doppio fischio di Chiffi e squadre negli spogliatoi.
Partita fino a questo momento aperta a qualsiasi risultato, con un Verona che gioca a viso aperto ed in totale scioltezza, mentre il Napoli appare preoccupato e contratto. Occorre una strigliata negli spogliatoi del Mister se non vogliamo abdicare la Champions League.
SECONDO TEMPO
45′ – arriva l’ok del Commissario di campo per consentire la contemporaneità del fischio d’avvio. Pallone al Napoli che si giocherà in questi 45′ l’intera stagione. Si parte senza alcun cambio
48′ – il Verona in attacco e anticipo di Meret su due attaccanti del Verona
50′ – occasionissima per il Verona, a tu per tu tiro di sinistro di Dimarco e grande parata di Meret
54′ –
ammonito Udogie per fallo su Osimhen

54′ – punizione di Insigne, palla al centro ma la difesa scaligera libera
55′ –
ammonito Dimarco per fallo su Lozano

59′ – tiro di Insigne deviato in angolo. Dalla bandierina traversone al centro e tiro vincente di Rrahmani
60′ –
di Rrahmani

62′ –
ammoniti i due allenatori Gattuso e Juric


63′ –
entra Berardi (22) ed esce Pandur

63′ –
entra Lasagna (92) ed esce Kalinic

65′ – calcio d’angolo per il Verona. Traversone al centro e la difesa azzurra libera
67′ –
entra Politano (21) ed esce Lozano

68′ – pareggio del Verona con Faraoni che sorprende Hysaj
70′ –
ammonito Bakayoko per fallo tattico

71′ –
entra Mertens (14) ed esce Zielinski

71′ –
entra Mario Rui (6) ed esce Hysaj

73′ – tiro alle stelle di Mario Rui dal limite
74′ – calcio d’angolo per il Napoli, traversone dalla bandierina di Politano, tiro di Bakayoko e murato il tiro
76′ –
entra Ruegg (19) ed esce Zaccagni

76′ –
entra Lovato (6) ed esce Ceccherini

80′ –
entra Petagna (37) ed esce Bakayoko

85′ – Politano al tiro dal limite, ma il pallone è sul fondo
88′ – atterrato in area Mertens che invoca il fallo di rigore, ma per Chiffi non c’è alcun fallo
89′ – calcio d’angolo per il Napoli. Traversone al centro, ma la difesa scaligera libera
90′ – concessi 4′ di recupero
90′ + 3′ – tiro di Politano e parata di Berardi
90′ + 4′ – traversa di Petagna sull’ultimo respiro. Triplice fischio dell’arbitro e Napoli ricacciato in Europa League . Delusione sul terreno di gioco e sugli spalti tra gli addetti ai lavori. Partita da dimenticare quella degli azzurri, sotto tono e mai realmente incisivi che hanno perso soprattutto con la testa questo incontro, affrontando un Verona ordinato e mai sottotono.
E con questo è tutto, Vi salutiamo e ringraziamo. Buona estate a tutti.