SPORT
NAPOLI-UDINESE: diretta testuale

NAPOLI 5 – 1 UDINESE
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Le formazioni ufficiali che scenderanno in campo sono le seguenti:
NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Manolas (44), Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz (8), Bakayoko, Zielinski (20); Lozano (11), Insigne (24); Osimhen (9)
Allenatore: Gennaro GATTUSO
Allenatore: Gennaro GATTUSO
UDINESE (3-5-1-1): Musso (1); Becao (50), Bonifazi (14), Zeegelaar (90); Molina (16), De Paul (10), Walace (11), Makengo (6), Stryger Larsen (19); Pereyra (37); Okaka (7)
Allenatore: Luca GOTTI
Allenatore: Luca GOTTI
Arbitro: Gianpaolo CALVARESE di Teramo
Benvenuti amici di webTV 1 dallo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli dove fra pochi minuti vi racconteremo Napoli-Udinese, anticipo della 36^ giornata di Campionato di Serie A.
Le squadre fanno il loro ingresso in campo, precedute dalla terna arbitrale. La squadra ospite indossa una maglia nera con fascia verticale bianca e pantaloncino nero, mentre il Napoli indossa la consueta casacca azzurra e pantaloncino bianco.
Effettuato il sorteggio, batterà il calcio d’avvio l’Udinese
PRIMO TEMPO
0′ – si parte con il pallone agli ospiti che, dalla nostra postazione attaccheranno da destra verso sinistra
2′ – subito il Napoli in attacco con Di Lorenzo che effettua un traversone al centro, troppo lungo per Osimhen
3′ – ruba palla Osimhen al limite, ma Insigne non si aspetta il passaggio
7′ – primo calcio d’angolo dell’incontro per il Napoli. Insigne sulla bandierina, traversone al centro , Osimhen al tiro , che viene ribattuto da un difensore, ma c’è il fischio di Calvanese che chiama qualche fallo
8′ – tiro centrale dalla distanza di Lorenzo Insigne, ma Musso respinge con i pugni
10′ – secondo tiro dalla bandierina per il Napoli per deviazione in corner di un tiro di Fabian Ruiz
11′ – sul corner successivo Di Lorenzo arriva in corsa e colpisce male il pallone che si innalza e supera la traversa. Prima vera occasione dell’incontro
13′ – l’Udinese si affaccia nell’area del Napoli con un’azione prolungata, ma la difesa libera con ordine e allontana definitivamente il pallone Hysaj
16′ – ancora un corner per il Napoli. Traversone di Zielinski, palla in area e colpo di testa di Osimhen che sorvola la traversa
21′ – gli ospiti sembrano aver preso delle giuste contromisure. La partita è in questa fase equilibrata
24′ – Okaka fa da sponda per Pereyra che prova la conclusione al volo: il pallone è largo
25′ – gioco interrotto per soccorrere a centrocampo Fabian Ruiz colpito sul ginocchio da Okaka
28′ –
di Zielinski che ribatte in porta una respinta di Musso. Il portiere friulano aveva respinto una conclusione ravvicinata di Osimhen, ma nullaha potuto contro la ribattuta del polacco. Il Napoli è in vantaggio

31′ –
di Fabian Ruiz che con un sinistro a giro dall’angolo dell’area di rigore insacca nell’incrocio dei pali, alla destra di Musso. Un capolavoro balistico ! Napoli 2 – Udinese 0

36′ – nonostante il doppio svantaggio l’Udinese rimane nella propria metà campo, non offrendo al Napoli la possibilità di un contropiede mortifero
38′ – Bakayoko al tiro dal limite, ma il pallone sorvola abbondantemente la traversa
40′ – accorcia le distanze l’Udinese con Okaka che dal limite insacca di destro nell’angolino più lontano, superando Meret. Napoli 2 – Udinese 1
43′ – punizione dai 25 metri per il Napoli. Alla battuta capitan Insigne. Palla in area ma la difesa dell’Udinese libera di testa
45′ – ancora un corner per il Napoli. Traversone in area ma non riesce la torre di Bakayoko e la difesa libera
45′ – concesso 1′ di recupero
45′ + 1′ – a terra in area Zielinski, ma l’arbitro dice di continuare
45′ + 1′ – termina la prima frazione di gioco con il Napoli in vantaggio per 2 reti ad 1. L’Udinese è viva e lo ha subito dimostrato, il Napoli non deve perdersi nella concentrazione: bisogna mettere in cassaforte il risultato.
SECONDO TEMPO
45′ – si riparte con il pallone agli azzurri
47′ – subito un tiro dalla bandierina per l’Udinese. Sfruttato male il corner, la difesa azzurra libera con Fabian Ruiz
48′ – atterrato Insigne al limite, ma Calvanese fa cenno di continuare. Proteste smorzate da parte del capitano
50′ – tiro rasoterra con il destro di Insigne, ma il pallone sfiora il secondo palo
51′ – tiro di Lozano che dal limite si gira e tira, ma il pallone sorvola la traversa
52′ – traversone dalla sinistra di Insigne, ma intuisce Musso ed in uscita blocca a terra
53′ –
ammonito Bonifazi per fallo su Osimhen

54′ –
entra Forestieri (45) ed esce Walace

54′ –
entra Ouwejan (5) ed esce Becao

56′ –
di Lozano che ruba palla al limite ed insacca. Errore di Musso che di piedi favorisce il messicano in agguato al limite dell’area. Napoli 3 – Udinese 1

59′ – scheggiato il montante di Meret da un traversone dalla lunga distanza
60′ – tiro di poco fuori di Ouwejan
64′ – galoppata di Osimhen che giunto al limite fionda un tiro che viene deviato in angolo
65′ –
di Di Lorenzo che segna sulla respinta di Musso che aveva parato un colpo di testa di Manolas, nell’azione del calcio d’angolo Napoli 4 – Udinese 1

70′ –
entra Mertens (14) ed esce Osimhen

71′ – calcio d’angolo per il Napoli. Scambio corto Insigne-Fabian Ruiz, ma l’azione non produce alcun pericolo per l’Udinese che libera con Okaka
75′ –
entra Elmas (7) ed esce Zielinski

75′ –
entra Politano (21) ed esce Lozano

75′ –
entra Samir (3) ed esce Zeegelaar

75′ –
entra Micin (29) ed esce Okaka

77′ – incrocio dei pali di Insigne. Ancora sfortunato il capitano che prende l’ennesimo legno
78′ – ancora Insigne al tiro, ma la sua traiettoria è troppo larga e la palla finisce sul fondo
82′ – calcio d’angolo per l’Udinese. Traversone al centro e colpo di testa di Rrahmani che libera
84′ –
entra Mario Rui (6) ed esce Hysaj

84′ –
entra Demme (4) ed esce Bakayoko

85′ – corner per l’Udinese, ma il colpo di testa di Samir è sul fondo
85′ –
entra Palumbo (64) ed esce Makengo

90′ –
di Insigne che dal limite insacca di destro. Napoli 5 – Udinese 1.

90′ – assegnati 2′ di recupero.
90′ + 2′ – finisce quì. Il Napoli. Il Napoli con un rotondo 5 a 1 vince la prima delle tre finali che consentiranno l’ingresso matematico in Champion League. Un secondo tempo impeccabile, una squadra in gran forma che travolge la squadra friulana e raggiunge momentaneamente il secondo posto, in attesa di Atalanta-Benevento, Sassuolo-Juventus e Torino_Milan.
E per oggi è tutto, appuntamento a Firenze, dove domenica prossima alle 12.30 incontreremo la Fiorentina.
Grazie a tutti e buona serata.