NAPOLI – TORINO: diretta testuale ore 20:45

NAPOLI 2 – 1 TORINO
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Napoli – Torino, valevole per la giornata numero 26 del Campionato di Calcio Serie A 2019-2020 è in diretta testuale dalla nostra postazione in tribuna stampa.
E’ notizia di pochi minuti fa che non terremo le consuete interviste dalla mixed zone per l’emergenza Coronavirus, pertanto a questa diretta testuale non farà seguito, come consuetudine, l’intervista dalla zona mista dello Stadio di Fuorigrotta.
Con l’anticipo che vi andiamo a raccontare, questa sera il Napoli, tra le mura amiche dello Stadio San Paolo, vuole continuare la risalita in classifica, per poter rientrare in zona Europa. Gattuso ha recuperato Mertens dopo il problema fisico subito contro il Barcellona, ma il folletto belga partirà dalla panchina, mentre vedremo dal primo minuto Politano.
Ecco le formazioni ufficiali:
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Hysaj; Zielinski, Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Milik, Insigne. A disposizione: Meret, Karnezis, Demme, Allan, Mario Rui, Callejon, Lozano, Elmas, Luperto, Mertens, Ghoulam
Allenatore: Gattuso
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Lukic, Rincon, Baselli, Ansaldi; Zaza, Belotti. A disposizione: Ujkani, Rosati, Lyanco, Singo, Edera, Berenguer, Meite, Verdi, Djidji, Aina, Adopo
Allenatore: Longo
Arbitro: Mariani di Aprilia
Terminate le fasi di risaldamento, le squadre fanno il loro ingresso in campo; il Napoli è con la consueta divisa azzurra, mentre il Toro è in maglia bianca da trasferta
PRIMO TEMPO
0′ – si parte! Via a Napoli-Torino!
1′ – bella progressione offensiva del Torino, che con il primo possesso si fa pericoloso
2′ – ci prova Lukic, che si coordina ma la sua mezza rovesciata viene rimpallata in corner
2′ – clamorosa palla goal granata. Il tiro pericoloso di De Silvestri, finisce tra i piedi dei partenopei che si salvano quasi sulla linea
3′ – Zielinski trascina gli azzurri nel contropiede, serve Insigne ma la conclusione del Capitano finisce alta
5′ – ritmi alti al San Paolo, le due squadre si contendono il pallone a centrocampo
7′ – gioco fermo, c’è Baselli a terra
7′ – non sembra nulla di grave, il giocatore di centrocampo rientra in campo
9′ – bella conclusione dalla distanza di Milik; Sirigu si distende e respinge e sul prosieguo dell’azione, Insigne prova a ridare palla a Milik, però il polacco si fa trovare in fuorigioco
10′ – bella progressione di Lukic che serve Zaza. Solo pochi centimetri negano la triangolazione con Belotti
13′ – il Torino è rintanato nella propria metà campo; Il Napoli cerca varchi a centrocampo
15′ – azione pericolosa del Napoli, arriva Zaza a disimpegnare
19′ – del Napoli. Sulla punizione battuta da Insigne dall’altezza della fascia destra, sbuca Manolas che stacca bene di testa e batte Sirigu. Si sblocca il risultato al San Paolo: Napoli 1 – Lecce 0
20′ – prova a reagire il Torino, palla manovrata a centrocampo
22′ – va alla conclusione Politano dalla lunghissima distanza, palla di molto a lato
24′ – retropassaggio pericolosissimo di Ansaldi che serve involontariamente Insigne: il Capitano va alla conclusione, ma Sirigu blocca
25′ – Zielinski la mette in mezzo ma non c’è nessun giocatore di casa a ribattere in rete
29′ – Milik serve di sponda Insigne che va alla conclusione a rete; ottima la parata di Sirigu che mette in angolo
30′ – Milik va giù in area, ma Mariani fischia il fallo al giocatore del Napoli ai danni di Breme. Inutili le proteste degli azzurri
31′ – Zaza atterra Di Lorenzo, punizione per il Napoli
33′ – conclusione di Insigne, ma la palla seppure di poco è alta
35′ – ancora possesso Napoli, per ora assoluto padrone del campo
36′ – ammonito Rincon, in ritardo su Politano
39′ – cartellino giallo anche per Zaza
42′ – ancora Milik di testa! La palla tocca la parte superiore della traversa e finisce in out
45′ – concesso un minuto di recupero
45′ + 1′ – murato Politano che era stato liberato molto bene da Insigne
45′ + 1′ – finisce quì, le squadre si portano negli spogliatoi
SECONDO TEMPO
45′ – si riparte
46′ – Napoli pericoloso, Hysaj non trova Milik ed il Toro può ripartire
47′ – prova a farsi vedere in avanti il Torino grazie a Baselli, ma la palla finisce sul fondo
49′ – chiusa la ripartenza di Ansaldi, manovra il pallone il Napoli
55′ – occasione per il Napoli. Insigne libera Milik che va al tiro, Nkoulou devia in angolo. Il Napoli non riesce a trovare il goal meritato del raddoppio
56′ – ancora un brivido per i granata! Conclusione che finisce a lato di Zielinski
59′ – ancora pericolosissimo il Napoli, questa volta con Lobotka fa slalom in area, a murare il tiro ci pensa Belotti
63′ – Milik in contropiede prova di prima a servire Politano, nulla di fatto
65′ – fuori Baselli e dentro Meité
69′ – apre il Napoli con Hysaj che trova Insigne; il cross però finisce a lato di molto
72′ – Di Lorenzo tira a colpo sicuro ma Sirigu gli nega la gioia del goal
73′ – entra Mertens ed esce Milik
75′ – Politano anticipa Sirigu in uscita e prova il pallonetto dal limitare dell’area. Palla a lato, ma che rischio per il Torino
76′ – si affaccia il Toro: ci prova Zaza in rovesciata, ma il pallone è a lato di molto
78′ – conclusione di Belotti di sinistro, ma la palla è alta
79′ – entra Allan ed esce Lobotka
81′ – di Di Lorenzo. Mertens appena entrato serve Di Lorenzo in area che sbuca e trafigge Sirigu. Finalmente il meritato raddoppio. Napoli 2 – Lecce 0
83′ – entra Edera ed esce Zaza
83′ – entra Verdi ed esce Rincon
84′ – entra Elmas ed esce Politano
87′ – si affaccia nuovamente il Toro dalle parti di Ospina. Cross di Ansaldi ma il portiere blocca
90′ – Mariani assegna 4′ di recupero
91′ – il Torino accorcia con un goal del nuovo entrato Edera che di testa con un colpo a scavalco supera il portiere del Napoli. Napoli 2-Torino 1
93′ – ammonito Allan
93′ – ammonito Ansaldi
95′ – finisce quì. IL Napoli meritatamente supera il Torino, nonostante il brivido finale dei Edera. Tutto sommato il risultato vincente non è stato mai messo in discussione. IL Napoli con questo terzo risultato positivo di file, continua la sua risalita verso le posizioni di vertice e ciò che conta, vince e convince.
E con oggi è tutto, nel ringraziarvi per averci scelto, Vi salutiamo ed auguriamo buona serata