CALCIO NAPOLISPORT

NAPOLI-SPEZIA: diretta testuale ore 15:00

NAPOLI   1   –   0   SPEZIA

– premere F5 per aggiornare la diretta –

Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto

Raspadori ed Elmas che partiranno da titolari in attacco, vista l’assenza dell’infortunato Osimhen che ne dovrebbe avere per un mese, saranno la principali novità di quest’oggi, dove smaltita la sbornia della notte di Champions, il Napoli dovrà rituffarsi nel Campionato e concentrarsi contro una squadra che nella scorsa stagione contro gli azzurri fece il bottino completo, ottenendo 6 punti tra andata e ritorno.
Dopotutto, il mezzo palso fatto casalingo contro il Lecce, dovrebbe aver fatto comprendere agli undici di Spalletti che contro queste squadre cosiddette piccole, la concentrazione deve essere sempre al massimo e considerato l’atteggiamento tattico dell’avversaria che si blinderà nella propria metà campo, occorrerà tanta pazienza per sfondare la retroguardia avversaria e portare a casa i tre punti.
Come era prevedibile ampio è stato il turnover attuato da mister Spalletti che ha deciso di far partire dalla panchina quest’oggi Kim, Zielinski, Lobotka e Lozano; ci saremmo aspettato come punta di attacco Simeone, ma il ballottaggio di Spalletti è stato a favore di Raspadori.
Il calcio d’inizio è fissato per le 15:00 e l’incontro verrà trasmesso in esclusiva tv e streaming da DAZN; in alternativa, sarà possibile seguire la diretta testuale sul nostra testata.

 

Ecco le  formazioni ufficiali che scenderanno in campo:

 

NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Rrahmani (13), Juan Jesus (5), Mario Rui (6); Anguissa (99), Ndombelé (91), Elmas (7);  Politano (21),  Raspadori (81), Kvaratskhelia (77);
Allenatore: Luciano SPALLETTI
SPEZIA (3-5-2): Dragowski (69); Ampadu (44), Kiwior (14), Nikolaou (43); Holm (2), Agudelo (33), Bourabia (6), S. Bastoni (20), Reca (13); Gyasi (11), Nzola (18)
Allenatore: Luca GOTTI
Arbitro: Alberto SANTORO di Messina

 


Eccoci in postazione amici di webTV 1 per raccontarvi Napoli-Spezia.
Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo. Il Napoli indossa la consueta casacca azzurra e pantaloncino bianco, mentra la squadra ospite è con un completo nero. L’inno della Lega, fischiato immotivatamente, sancisce ufficialmente l’inizio dell’incontro.

 

PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’avvio la squadra ospite che dalla nostra postazione attaccherà da destra verso sinistra
1′ – subito il gioco è interrotto per soccorrere Reca
4′ – primo calcio d’angolo dell’incontro a favore degli spezzini grazie ad un affondo di Holm. Il traversone basso dalla bandierina viene allontanato dalla difesa azzurra
6′ – giocata superlativa di Kvaratskhelia che dopo un tunnel si accentra verso il centro dell’area per far partire una conclusione murata dal compagno di squadra Elmas: sfortunato il giorgiano
8′ – tiro dal limite di Raspadori abbondantemente sopra il montante
10′ – altro tiro dal calcio d’angolo per lo Spezia, ma subito la palla viene intercettata dagli azzurri
14′ – tiro dal centro area di Kvaratskhelia deviato in tuffo da Dragowski
16′ – primo corner dell’incontro per gli azzurri. Alla battuta Politano, ma nessuna testa azzurra colpisce la sfera
19′ – il portiere spezzino Dragowski manda il pallone in fallo laterale e chiede di essere assistito dallo staff medico
21′ – si riprende
22′ – Elmas ruba palla e giunge al limite, ma un dribling di troppo e un tiro smorzato trasformano in una giocata egoistica quella del macedone, innamoratosi della palla in questa circostanza
22′ – tiro dal limite di Anguissa e palla parata da Dragowski
23′ – Kvaratskhelia ancora una volta giunge al tiro, ma la sua conclusione è bloccata a terra da Dragowski
24′ – calcio d’angolo per il Napoli per una deviazione in corner successiva ad una conclusione del solito Kvaratskhelia
29′ – dormita collettiva della difesa azzurra e palla in angolo. Il traversone dal corner viene però ribattuto dalla difesa azzurra
31′ – tiro dalla bandierina per il Napoli, ma il corner non sortisce alcun effetto
33′ – ancora una conclusione dal limite di Kvaratskhelia deviata in angolo.
34′ – dal corner, traversone in area, colpo di testa di Rrahmani e pallone che sorvola la traversa
38′ – dal settore di competenza, il destro, Di Lorenzo mette una bella palla al centro, ma Kiwior è attento e allontana il pericolo per lo Spezia
40′ – Meret devia in angolo una potente conclusione dal limite di Gyasi. Prima parata dell’incontro del portiere azzurro, attento e decisivo in questa circostanza
41′ – sul corner successivo il traversone all’interno dell’area viene allontanato di testa dalla difesa azzurra
44′ – ammonito Gyasi per entrata dura su Anguissa
45′ – concessi 2′ di recupero dall’arbitro Santoro
45′ – conclusione sopra la traversa di Rrahmani
47′ – si conclude la prima frazione di gioco. Il Napoli costantemente in attacco non riesce a superare il bunker spezzino che, tra l’altro, ha avuto una limpida conclusione per andare in rete grazie ad un tiro di Gyasi ben parato da Meret. Occorre un secondo tempo con soluzioni tattiche diverse per portare a casa questi tre punti; vedremo Spalletti cosa cambierà nella seconda frazione.

 

SECONDO TEMPO
entra Lobotka ed esce Ndombele
45′ – si riparte con il pallone agli azzurri
46′ – vicinissimo al gol il Napoli con Anguissa che si vede respinto di piedi da Dragowski un rigore in movimento
49′ – calcio d’angolo per il Napoli procurato da Politano, ma senza alcun esito per gli azzurri
51′ – è Politano che mette in mezzo area una palla pericolosissima per Raspadori, che però non riesce a mandare verso lo specchio di porta
56′ – entra Lozano (11) ed esce Politano
56′ – entra Zielinski (20) ede esce Anguissa
58′ – punizione dai 30 metri per il Napoli. E’ Mario Rui che si incarica della battuta e manda un traversone a centro area, ma la difesa spezzina fa buona guardia
60′ – un siluro di Zielinski dal limite viene respinto di pugni in angolo da Dragowski. Sull’azione del corner successivo un colpo di testa e la palla sorvola il montante
62′ – entra Kovalenko (24) ed esce Bastoni
63′ – ripartenza pericolosa dello Spezia, ma Rrahmani è attento e libera
66′ – è Zielinski di sinistro che cerca di bucare la difesa ospite, ma Kiwior ribatte la conclusione del polacco
67′ – entra Simeone (18) ed esce Kvaratskhelia
70′ – entra Hristov (15) ed esce Ampadu
70′ – entra Ellertsson (28) ed esce Bourabia
70′ – ammonito Elmas
71′ – il Napoli rischia la “frittata” con una palla corta di testa mandata da Mario Rui verso Meret, ma c’è l’anticipo di Kiwior che devia in porta. Provvidenziale il salvataggio sulla linea di Rrahmani
74′ – entra Gaetano (70) ed esce Elmas
77′ – ammonito Dragowski per perdita di tempo
78′ – ancora un tiro dalla bandierina per il Napoli. Sugli sviluppi un tiro di Zielinski viene respinto nuovamente in corner. Infruttuoso il tiro dalla bandierina successivo,con un tiraccio alle stelle di Raspadori. Il Napoli non riesce a scardinare la difesa spezzina
80′ – entra Sala (7) ed esce Agudelo
82′ – gioco interrotto per soccorrere un giocatore dello Spezia fermo a terra
83′ – ammonito Spalletti che si lamentava dell’eccessiva perdita di tempo degli ospiti
85′ – ennesimo corner per gli azzurri. Traversone al centro e conclusione in scivolata fuori misura di Lozano. Porta spezzina stregata
87′ – altro corner per il Napoli, ancora una volta il traversone dalla bandierina viene respinto dalla difesa ospite
89′ – di Raspadori che raccoglie un assist preciso di Lozano. Napoli 1 – Spezia 0
90′ – concessi 5′ di recupero
90′ –   ammonito e conseguente espulsione di Spalletti che ha avuto un battibecchi con la panchina spezzina
90′ – espulso l’allenatore dei portieri dello Spezia, Lorieri
92′ – tutto lo Spezia riversato in avanti nel tentativo del pareggio
95′ – triplice fischio di Santoro. Il Napoli dopo una partita sofferta riesce a scardinare il bunker spezzino e portare a casa i tre punti. Una partita totalmente difensiva dello Spezia con un Napoli che sembrava non riuscire ad abbattere il muro dei liguri, si è decisa ad un minuto dalla conclusione con una zampata vincente di Raspadori che ha insaccato nell’unico corridoio libero, consegnando il primato al Napoli, in attesa dei risultati delle dirette contendenti.
E con questo è tutto, Vi salutiamo e ringraziamo per la scelta.
Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio