CALCIO NAPOLISPORT
NAPOLI-SAMPDORIA: diretta testuale ore 18:30

NAPOLI 2 – 0 SAMPDORIA
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Tutto pronto alla Stadio Maradona dove fra poco più di due ore verrà ufficializzato il terzo scudetto del Napoli. Undici maxischermi posizionati sul perimetro del terreno di gioco trasmetteranno le immagini della festa-scudetto organizzata dal Presidente De Laurentis, che consentiranno la visione della festa a tutti i tifosi del mondo, grazie alla diretta televisiva trasmessa sul canale nazionale della RAI.

Assente Kim per squalifica; mentre sulla sponda doriana vedremo il napoletanissimo Quagliarella che con questa partita darà il suo addio al calcio e festeggiato da tutti i tifosi presenti sugli spalti.
La diretta dell’incontro sarà trasmessa sulla piattforma DAZN, mentre la diretta testuale sarà disponibile su questo sito a partire dalle 18:20.
Prima dell’incontro premiati il miglior allenatore di Serie A, Luciano Spalletti, il miglior difensore Kim, il miglior attaccante Victor Osimhen eil miglior calciatore in assoluto della Serie A Khvicha Kvaratskhelia.
Ecco le formazioni ufficiali :
NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Rrahmnani (13), Ostigard (55), Mario Rui (6); Anguissa (99), Lobotka (68), Zielinski (20); Elmas (7), Osimhen (9), Kvaratskhelia (77)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Allenatore: Luciano SPALLETTI
SAMPDORIA (3-4-2-1): Turk (22); Amione (2), Gunter (4), Murru (29); Zanoli (59), Paoletti (36), Rincon (8), Augello (3); Leris (37); Gabbiadini (29), Quagliarella (27)
Allenatore: STANKOVIC
Allenatore: STANKOVIC
Arbitro: Ermanno FELICIANI di Teramo


PRIMO TEMPO
0′- batte il calcio d’avvio la squadra Campione d’Italia che dalla nostra postazione attacca da sinistra verso destra
3′ – conclusione di Zielinski che sorvola la traversa
6′ – colpo di testa privo di forza di Osimhen, facile preda di Turk
7′ – traversone di Kvaratskhelia in direzione Osimhen che cade nel momento dell’appuntamento con il pallone
9′ – ripartenza della Sampdoria con Gabbiadini e anticipo di Meret sull’accorrente Zanoli
14′ – conclusione di Kvaratskhelia dal limite e palla deviata in angolo. Sul corner successivo il traversone al centro è allontanato dalla difesa doriana
15′ – punizione per il Napoli per atterramento di Kvaratskhelia da posizione di corner corto. Conclusione a giro di Mario Rui che si perde sopra la traversa
17′ – la Sampdoria impensierisce con Quagliarella che non riesce in acrobazia nell’impatto
21′ – calcio d’ngolo per il Napoli; pallone servito al limite per Kvaratskhelia che conclude con il destro un tiro di poco sopra la traversa
22′ – ancora un tiro dallabandierina dal lato opposto; il traversone dalla bandierina di Zielinki vede il colpo di testa del solito Osimhen con pallone di poco sopra la traversa
24′ – occasionissima per la Sampdoria con un colpo di testa di Quagliarella di poco fuori, servito da un traversone dell’ex Gabbiadini
25′ – interessante uno-due Elmas Kvaratskhelia interrotto da Paoletti
33′ – punizione per il Napoli nei pressi della bandierina. Traversone fuori area in direzione Elmas, ma lo schema non riesce per consentire il tiro al macedone
40′ – continua a spingere in modo incessante il Napoli, ma nessuna conclusione verso lo specchio della porta doriana
41′ – calcio d’angolo per il Napoli. Ancora Zielinski alla battuta, ma ancora una volta il traversone è allontanato
43′ – ancora un tiro dalla bandierina per il Napoli e sugli sviluppi colpo di testa di Ostigard che si perde sul fondo. In questa circostanza Osimhen e Ostigard si sono ostacolati a vicenda
45′ – senza alcun minuto di recupero si conclude la prima frazione di gioco

SECONDO TEMPO
45′ – si riparte con il pallone ai doriani
49′ – calcio d’angolo per il Napoli battuto corto. Sugli sviluppi è Elmas che tenta una conclusione dalla distanza, abbondantemente sopra la traversa
56′ – conclusione dal limite di Elmas, troppo debole per impensierire il portiere doriano, che blocca in sicurezza
57′ – è Malagrida che chiama in causa Meret che respinge la conclusione del giocatore della Sampdoria
61′ – Osimhena tu per tu con Turk calcia alto sopra la traversa, ma la psozione del centravanti capocannoniere della Serie A è di fuorigioco
62′ – rigore concesso al Napoli per atterramento di Osimhen
62′ –
ammonito Murru

64′ –
di Osimhen che manda il pallone alla sinistra del portiere doriano. Lo stadio esulta

66′ – calcio d’angolo per il Napoli; sugli sviluppi tiro di Anguissa e parata in due tempi di Turk
68′ –
entra Gaetano (70) ed esce Zielinski

68′ –
entra Raspadori (81) ed esce Elmas

69′ – gran conclusione di Gaetano, ma Turk è attento e devia in angolo. Nulla di fatto sul corner successivo
71′ – conclusione di Gaetano dal limite di poco fuori
72′ – ancora un tiro dalla bandierina, ma nulla di fatto
74′ – tiro dal limite di Raspadori deviato in angolo, ma anche in questa circostanza c’è un nulla di fatto
76′ –
entra Simeone (18) ed esce Osimhen

76′ –
entra Bereszynski (19) ed esce Mario Rui

78′ – gioco interrotto per soccorrere Anguissa
79′ –
entra Demme (4) ed esce Anguissa

82′ – il Napoli è in dieci per soccorrere Gaetano che viene portato in braccio negli spogliatoi. Sfortunatissimo il giovane azzurro che è rimasto in campo appena 14 minuti
85′ –
di Simeone che con un siluro dal limite insacca nell’incrocio dei pali difeso da Turk. Napoli 2 – Sampdoria 0

87′ –
esce Quagliarella ed entra Ivanovic (38). Standing ovation dell’intero Maradona abbracciato da tutti i giocatori del Napoli e accompagnato in panchina dal grido “Fabio Fabio” di tutto lo stadio. Incontro fermo per oltre 1′

87′ –
entra Segovia (19) ed esce Rincon

90′ – assegnati 2′ di recupero
92′ – triplice fischio dell’arbitro. Il Napoli è ufficialmente Campione d’Italia per la terza volta
