Napoli Sampdoria: diretta testuale ore 18.00

NAPOLI SAMPDORIA 3-0
Oggi pomeriggio alle 18.00, per la 22^ giornata di campionato di serie A, tra le mura amiche dello Stadio San Paolo, il Napoli ritorna davanti al suo pubblico, pochi spettatori previsti in verità data la scarsissima prevendita, per affrontare la Sampdoria e dimenticare l’eliminazione dalla Coppa Italia di martedì contro il Milan.
Purtroppo, tocca agli azzurri di Mr Ancelotti, un ospite scomodo, molto scomodo come la Sampdoria, che già all’andata rifilò tre goal al Napoli e che è attualmente in forma smagliante, con un attaccante di razza come Quagliarella, di fresca convocazione anche in nazionale, che domenica scorsa ha eguagliato anche il record di Batistuta con undici rete segnate di fila e che nella scorso incontro contro l’Udinese ha realizzato due dei quattro goal rifilati ai friulani.
Insomma una partita tosta dove il Napoli dovrà mostrare tutti gli attributi per consolidare quel secondo posto, dimostrare di aver superato il momento di crisi ed augurarsi che la Juventus possa perdere ulteriori punti per strada e ridare linfa a questo Campionato, cosa improbabile ma non impossibile data la bellezza di questo gioco chiamato Calcio.
Le formazioni ufficiali che vedremo in campo sono le seguenti:
NAPOLI (4-4-2): Meret (1); Hysaj (23), Maksimovic (19), Koulibaly (26), Mario Rui (6); Callejon (7), Hamsik (17), Allan (5), Zielinski (20); Milik (99), Insigne (24)
Allenatore: Carlo Ancelotti
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero (1); Bereszynski (24), Colley (15), Andersen (3), Murru (29); Linetty (16), Ekdal (6), Jankto (14); Ramirez (11); Defrel (92), Quagliarella (27)
Allenatore: Marco Giampaolo
Arbitro: Luca Pairetto di Torino
Le formazioni fanno in questo istante il loro ingresso in campo accolte dall’applauso dei circa 12mila spettatori. Purtroppo troppi spalti sono vuoti e non lo giustifichiamo; il Napoli è comunque al vertice e merita il sostegno dei suoi tifosi.
Il Napoli scende in campo con la consueta divisa, maglia azzurra e pantaloncino bianco mentre la Sampdoria veste una maglia e pantaloncino blu scuro.
PRIMO TEMPO
0′ – partiti. Batte il calcio d’inizio il Napoli
2′ – possesso palla degli azzurri, la Samp attende non concedendo spazio al Napoli
5′ – prima azione ben costruita dal Napoli grazie ad un traversone dalla sinistra di Koulibaly, respinto in angolo dalla difesa blucerchiata. Sul successivo calcio d’angolo la difesa libera con uscita di pugni di Audero
7′ – un bel cross di Mario Rui, sempre dal settore di sinistra, finisce tra le braccia di Audero
9′ – tiro a giro dal limite di Callejon che sorvola di poco la traversa
13′ – tiro improvviso di Insigne dall’interno dell’area, troppo centrale, bloccato senza difficoltà da Audero
15′ – Mario Rui tenta il gol impossibile da metà campo provando a sorprendere Audero
16′ – prima conclusione della Sampdoria, Ramirez servito da Defrel, colpisce di testa e manda il pallone al di sopra della traversa
24′ – di Milik servito al bacio da Callejon con un cross rasoterra teso e forte. Il polacco non perde l’occasione ed insacca. Napoli 1 Sampdoria 0
25′ – di Insigne. Uno-due impeccabile per il Napoli che va immediatamente al raddoppio con un potente destro dell’attaccante di Frattamaggiore dal limite; la palla si insacca sul secondo polo di Audero
31′ – intervento splendido di Koulibaly sui piedi di Quagliarella proiettato in area. Calcio d’angolo per la Sampdoria
33′ – tiro di Quagliarella abbondantemente fuori dallo specchio di porta
34′ – tiro dai 25 metri del capitano Hamsik che sorvola la traversa. Il pubblico applaude.
35′ – ancora al tiro Fabio Quagliarella, palla deviata in angolo. Sul successivo corner ripartenza improvvisa del Napoli con Insigne che non riesce a concludere in quanto fermato dal limite dell’area di rigore
38′ – Mario Rui dopo una cavalcata di 30 metri va al tiro dal limite e costringe in angolo Audero
40′ – il Napoli in goal dopo un batti e ribatti in area, ma la bandierina del guardalinee è alzata. Gol annullato per fuorigioco
41′ – Napoli da applausi! Azione corale degli azzurri che non riescono però a concludere, fermato Hamsik
42′ – ancora Quagliarella al tiro, con azione personale, palla fuori dallo specchio di porta, sul secondo palo
44′ – tiro cross di Callejon, para senza alcuna difficoltà Audero
45′ – si conclude il primo tempo senza che venga assegnato da Pairetto alcun minuto di recupero
Le squadre si portano negli spogliatoi tra gli applausi dei sostenitori azzurri
SECONDO TEMPO
46′ – si riparte. Nessun cambio, le formazioni sono le stesse della prima frazione di gioco. La palla è della Sampdoria
48′ – il Napoli anche in questo avvio di ripresa parte in attacco
48′ – tiro di Milik dal limite, rimpallato da Andersen, con Insigne fischiato in fuorigioco
52 – sostituzione per la Sampdoria, esce Ramirez ed entra Saponara (5)
53′ – tiro a giro di Insigne verso l’incrocio dei pali, neutralizzato da Audero in due tempi
57′ – tentativo di rovesciata di Quagliarella dall’interno dell’area piccola. Neutralizzato da Allan
58′ – sostituzione per la Sampdoria, entra l’ex Gabbiadini (23) esce Defrel
60′ – ottima conclusione dal limite di Saponara, Meret blocca sulla sua sinistra
62′ – è la volta di Gabbiadini che dopo aver fatto un tunnel ad Allan, tira dai 20 metri senza impensierire l’attento Meret. La Sampdoria da qualche minuto ha alzato il baricentro e sta premendo sull’accelleratore
64′ – calcio d’angolo per il Napoli. Ancora una volta non viene preferito il cross in area e l’azione si spegne
65′ – Lancio di Ekdal deviato da Maksimovic, Meret evita il corner
68′ – cross troppo alto di Callejon dalla destra, Milik impatta male di testa e la palla è preda di Audero
70′ – corner per i blucerchiati e tiro dal limite di Bereszynski che sfiora il secondo palo. Pericolo per il Napoli
73′ – ammonito Jankto per aver trattenuto Hysaj
73′ – terza ed ultima sostituzione per la Sampdoria, entra Vieira (4)
73′ – sostituzione per il Napoli, esce il capitano Hamsik ed entra Diawara (42)
75′ – Quagliarella chiama l’uno-due a Gabbiadini, uscita tempestiva di Meret che allontana il pericolo
76′ – ammonito Murru per braccio alto su Callejon
83′ – sostituzione per il Napoli esce Insigne ed entra Verdi (9)
87′ – punizione dal limite sinistro per il Napoli per fallo di mano di Andersen su tiro di Zielinski. Interviene il VAR e viene concesso il calcio di rigore. Sul dischetto Verdi
87′ – ammonito Andersen per fallo di mano
88′ – di Verdi. Napoli 3 Sampdoria 0
89′ – sostituzione per il Napoli, entra Ounas (11) ed esce Milik
90′ – concessi 3′ di recupero da Pairetto
90′ + 3′ – finisce qui. Il Napoli restituisce i tre palloni dell’andata, senza mai soffrire con il portiere azzurro poco impegnato nell’arco dei 90 minuti. Dopo tre mesi ritorna al gol Insigne, mentre il record di Quagliarella rimane di 11 reti, eppure Fabio è sembrato tra i più lucidi negli ultimi 16 metri, senza però riuscire mai ad impensierire Meret.
Comunque va bene così, era importante vincere e si è vinto dopo il brusco stop di Milano. E con oggi è tutto, ci ritroveremo tra otto giorni a Firenze dove vi commenteremo Fiorentina Napoli. Buona sera a tutti.