CALCIO NAPOLISPORT
NAPOLI-ROMA: diretta testuale ore 20:45

NAPOLI 2 – 1 ROMA
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Un pomeriggio folle dove due dirette inseguitrici Milan prima e Juventus poi, hanno perso in casa rispettivamente con il Sassuolo (per 5 a 2) e con il Monza (2 a 0); umiltà, abnegazione e consapevolezza della forza dimostrata per l’intero girone di andata; 50 punti in classifica, più tredici sulla Roma; 50mila cuori pulsanti sugli spalti che anche stasera batteranno all’unisono al Maradona, per sostenere la squadra, questa sera dovranno portare a consolidare la vetta ed aggiungere un altro tassello al sogno chiamato scudetto.
Benvenuti amici di webTV 1 alla diretta testuale dell’incontro Napoli-Roma, 20^ giornata di Campionato di Serie A, prima del girone di ritorno.
Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:
NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Rrahmani (33), Kim (3), Mario Rui (6); Anguissa (99), Lobotka (68), Zielinski (20); Lozano (11), Osimhen (9), Kvaratskhelia (77)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Allenatore: Luciano SPALLETTI
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio (1); Mancini (23), Smalling (6), Ibanez (3); Zalewski (59), Cristante (4), Matic (8), Spinazzola (37); Pellegrini (7); Dybala (21), Abraham (9)
Allenatore: José MOURINHO
Allenatore: José MOURINHO
Arbitro: Daniele ORSATO di Schio
Uno spettacolo di luci sugli spalti, sponsorizzato dalla CocaCola, che ha omaggiato i tifosi di un braccialetto luminoso, fa da preludio all’ingresso in campo degli atleti.
Le squadre, precedute dalla terna arbitrale, fanno il loro ingresso in campo. Il Napoli è con la divisa storica, maglia azzurra e pantaloncino bianco, la Roma indossa una maglia bianca con pantaloncino rosso.
Viene osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Carlo Tavecchio, ex Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’avvio la squadra ospite che dalla nostra postazione attacca da sinistra verso destra
3′ – ritmo intenso con la Roma nella propria metà campo
5′ – Kvaratskhelia dopo il solito slalom sulla sinistra si accentra e calcia in porta, il tiro viene deviato in angolo da Rui Patricio
6′ – sul tiro dalla bandierina c’è un nulla di fatto
8′ – Zalewski dalla destra mette un pallone pericoloso al centro, ma la difesa azzurra libera
12′ – un clamoroso autogol stava provocando Kim che con la nuca, per anticipare Abraham, manda la palla a sbattere sul palo; sul corner successivo la difesa azzurra allontana il pericolo
17′ –
di Victor Osimhen che raccoglie un traversone di Kvaratskhelia, addomestica la palla con il petto e con un tiro potente insacca. Napoli 1 – Roma 0

22′ -Zielinski al tiro dalla distanza con il pallone che sorvola la traversa
25′ – colpo di testa di Rrahmani che si spegne sul fondo, sul traversone susseguente ad una punizione dai 25 metri
28′ – velo al limite dell’area per Osimhen che non comprende l’intenzione del compagno
29′ – calcio d’angolo per la Roma. Traversone al centro e Osimhen che allontana di testa
30′ – gioco interrotto per soccorrere Mario Rui
33′ –
ammonito Dybala per fallo su Lobotka

37′ – tiro di Dybala dal limite che sorvola la traversa
38′ – Zielinsky al tiro dal limite, con il pallone che viene bloccato da Rui Patricio
41′ – piccola scaramuccia in campo per la mancata interruzione del gioco,con la Roma in attacco, per Osimhen a terra nella metà campo della Roma. Fair play zero.
45′ – colpo di testa di Osimhen con pallone di poco sopra la traversa su traversone teso di Lozano
45′ – concessi 3′ di recupero da Orsato
47′ – bella parata di Meret con pallone deviato in angolo su tiro dal limite di Spinazzola; sul corner successivo dopo un batti e ribatti la difesa azzurra libera
48′ – triplice fischio di Orsato e squadre negli spogliatoi
SECONDO TEMPO

45′ – si riparte con il pallone agli azzurri
48′ – calcio d’angolo per la Roma; traversone al centro e difesa del Napoli che libera
49′ – ancora un corner per la Roma, traversone al centro e testa di Osimhen che allontana la sfera
50′ – colpo di testa di Abraham che da buona posizione non colpisce verso la porta, ma indirizza il pallone che viene allontanato
51′ – gioco interrotto per soccorrere Osimhen a terra sulla linea di centrocampo
55′ – devastante Lozano sulla destra che serve al centro, ma Kvara non giunge all’appuntamento con il pallone
56′ – conclusione larga di Zalewski che non inquadra lo specchio della porta
59′ – ottima azione difensiva di Kim che intercetta un traversone centrale di Zalewski
60′ – calcio d’angolo per la Roma, e gran parata di Meret su colpo di testa di Cristante
62′ – ancora un corner per la Roma, ma parte un contropiede del Napoli con Lozano che giunto al limite dell’area costringe Rui Patricio ad una grande parata. Vicino al raddoppio il Napoli. Sul corner successivo nulla di fatto
66′ – colpo di testa di Osimhen che non inquadra la porta
67′ –
ammonito Osimhen

68′ –
entra Elmas (7) ed esce Kvaratskhelia

68′ –
entra Olivera (17) ed esce Mario Rui

69′ –
ammonito El Shhaarawy per fallo su Osimhen

71′ – ripartenza della Roma, ma Meret in uscita al limite anticipa l’accorrente Abraham
72′ –
entra Belotti (11) ed esce Abraham

74′ – pareggio della Roma con El Shaarawy. Napoli 1 – Roma 1
75′ –
entra Simeone (18) ed esce Osimhen

75′ –
entra Raspadori (81) ed esce Lozano

80′ – punizione dai 25 metri per il Napoli, da posizione centrale, per atterramento di Elmas
81′ – tiro di Raspadori che si infrange sulla barriera
82′ –
entra Bove (52) ed esce Pellegrini

82′ –
entra Tahirovic (68) ed esce Matic

85′ –
di Simeone che raccoglie un appoggio di Zielinski, si gira e di sinistra buca di potenza Rui Patricio. Il Napoli ritorna in vantaggio. Napoli 2 – Roma 1

98′ –
entra Volpato (62) ed esce Cristante

90′ – concessi 6′ di recupero da Orsato
90′ – deviazione in angolo di Rui Patricio su tiro di Raspadori a conclusione di un’azione insistita del Napoli
91′ –
entra Ndombele (91) ed esce Zielinski

96′ – calcio d’angolo per la Roma. Tutti e 22 nell’area di rigore compreso il portiere giallorosso. Nulla di fatto, la difesa azzurra libera.
97′ – triplice fischio di Orsato. Apoteosi al Maradona
Si conclude una delle più belle partite della stagione al Maradona, con una Roma che ha giocato un ottimo calcio e che tutto sommato avrebbe forse meritato il pareggio. Ma la determinazione e la forza degli azzurri hanno consentito che a pochi minuti dal 90°, una prodezza balistica del subentrato Simeone, desse i tre punti al Napoli che ora vede sempre più nitido il colore del sogno chiamato scudetto.
Ed ora si diano inizio ai festeggiamenti. Dal Maradona è tutto; buona notte.
