SPORT

NAPOLI-PARMA: diretta testuale ore 18:00

NAPOLI  2 – 0  PARMA

– premere F5 per aggiornare la diretta –

20^ giornata di Campionato allo Stadio Diego Armando Maradona dove fra pochi minuti si affronteranno Napoli e Parma, prima gara del girone di ritorno.
Sfida delicata per il Napoli che reduce dal ko di Verona, deve assolutamente portare a casa i tre punti per non perdere ulteriormente il contatto con le squadre di vertice, ma anche e soprattutto in considerazione del clima di tensione che si respira nell’ambiente azzurro, anche dopo le dichiarazioni al vetriolo di Gattuso ai microfoni della RAI, al termine dell’incontro di Coppa Italia di giovedì sera.
L’“avete finito ?” del congedo dai giornalisti della RAI, “non mi dimetto”, “sono un tipo cazzuto“, sono alcune delle dichiarazioni al vetriolo dell’allenatore, che evidentemente ha poco digerito i commenti della stampa e la risposta della squadra al suo lavoro. Staremo a vedere stasera se l’approccio grintoso degli azzurri, così come chiede giustamente il tecnico, sarà per tutti i 90 minuti o solo per un tempo, come è capitato in Coppa Italia.

Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto

Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:

NAPOLI (4-3-3): Ospina (25); Di Lorenzo (22), Koulibaly (26), Manolas (44), Mario Rui (6); Elmas (7), Demme (4), Zielinski (20); Lozano (11), Petagna (37), Insigne (24)
Allenatore: Gennaro GATTUSO
PARMA (4-3-3): Sepe (1); Conti (24), Pezzella (3), Osorio (24), Gagliolo (7); Kurtic (14), Brugman (15), Grassi (8); Kucka (33), Cornelius (11), Gervinho (27)
Allenatore: Roberto D’AVERSA
Arbitro: Federico LA PENNA di Roma 1

 

Ci siamo, la terna arbitrale fa il proprio ingresso in campo. Il Parma indossa la maglia e pantaloncino blu bordato giallo, mentre il Napoli scende in campo con la consueta divisa, maglia azzurra e pantaloncino bianco
Effettuato il sorteggio, batte il calcio d’avvio la squadra ospite che dalla nostra postazione attaccherà da destra verso sinistra.

PRIMO TEMPO
0′ – si parte
2′ – prima azione di attacco del Napoli con Lozano, ma il suo traversone rasoterra viene intercettato da Brugman e la difesa libera
3′ – Insigne al tiro dal limite, ma il suo tiro viene deviato in angolo
4′ – dalla bandierina Mario Rui, batte il primo corner dell’incontro: palla al centro ma di testa libera un difensore del Parma
5′ – cartellino giallo per Gagliolo per fallo su Lozano, proprio davanti la panchina del Parma
8′ – secondo calcio d’angolo per il Napoli, dal lato opposto. Insigne dalla bandierina, ma nessun azzurro colpisce la sfera; sulla ribattuta della difesa è ancora Insigne che va al tiro, ma il portiere di Torre del Greco, Sepe, blocca a terra
13′ – ancora un corner per il Napoli. Palla in area, ma l’arbitro ferma il gioco per un evidente fallo d’attacco di Manolas che spinge vistosamente il suo diretto avversario
17′ – azione manovrata di ripartenza per il Napoli, ma l’ultimo passaggio di Insigne per Lozano viene intercettato
19′ – primo calcio d’angolo per il Parma. Palla in area piccola, ma Ospina di pugno allontana la sfera fuori dell’area
22′ – ancora un corner per la squadra azzurra. Il solito duetto sulla bandierina, Mario Rui e Zielinski, finta dell’uno e palla in area dell’altro, ma ancora una volta sopraggiunge il fischio di La Penna che interrompe il gioco per un fallo d’attacco
25′ – continua il festival dei corner, è la volta del Parma. Palla in area ma la difesa azzurra allontana il pericolo
26′ – calcio d’angolo per il Napoli, sulla bandierina i soliti due, tiro di Zielinski ma ancora una volta c’è un nulla di fatto
30′ – ammonito Pezzella per ingenua trattenuta a centrocampo ai danni di Lozano
31′ – di Elmas che parte da centrocampo, salta un paio di avversari e giunto in area, di sinistro batte l’incolpevole Sepe. Pregevole azione del macedone, che si replica dopo la Spal: Napoli 1 – Parma 0
32′ – fallo d’attacco ai limiti dell’area di Gervinho ai danni di Di Lorenzo che viene atterrato
36′ – a testa bassa il Parma nel tentativo di riacciuffare il pareggio, ma la difesa azzurra sembra tenere senza affanno
38′ – punizione dai 25 metri per il Parma; tutti i saltatori del Parma partono da fuori area, con uno schema progettato dagli ospiti: parte il cross, ma c’é Insigne che evita il calcio d’angolo
42′ – occasione sciupata dal Napoli con Lozano, che di piatto, a volo, manda fuori dallo specchio della porta un assist di Petagna
45′ – concesso 1′ di recupero
45′ – calcio d’angolo per il Parma, ma c’è il fischio dell’arbitro che manda le squadre negli spogliatoi. Si chiude così la prima frazione di gioco con il Napoli che conduce per 1 rete a 0, anche se di emozioni ce ne sono state davvero poche, eccezion fatta per lo spunto di Elmas che ha realizzato una rete di ottima fattura. Peccato per Lozano che non è riuscito a volo a centrare lo specchio della porta, negli ultimi minuti di gioco. Vediamo adesso cosi ci offriranno gli azzurri nel secondo tempo.

SECONDO TEMPO
entra Hernani (23) ed esce Grassi
45′ – si riparte, palla al Napoli
47′ – pressing alto del Napoli in questi primi minuti
52′ – Cornelius arriva al limite da sospetta azione di fuori gioco e fionda un tiro all’esterno dello specchio di porta
55′ – punizione per il Napoli dal limite di sinistra, alla battuta Insigne, ma la palla giunta in area è preda della difesa del Parma
59′ – conclusione di Insigne con un tiro a giro dal limite di sinistra, ma il pallone sfiora il secondo palo. Il capitano è alla ricerca del 100esimo gol
61′ – Gervinho di testa ma la palla è preda di Ospina
61′ – il Parma va in rete con Brugman, servito da Gervinho, ma l’azione è viziata da un evidente fuori gioco dell’attaccante uruguaiano
61′ – entra Politano (21) ed esce Petagna
63′ – tiro dalla bandierina per il Parma, ma di testa libera Koulibaly
66′ – ancora un calcio d’angolo per il Parma. Sulla bandierina Hernani, ma il suo tiro è corto, sul primo palo, e la difesa azzurra allontana il pericolo
67′ – colpo di testa ad incrocio di Kurtic, ma il pallone è fuori dallo specchio di porta. Continua incessante l’azione d’attacco del Parma alla ricerca del goal del pareggio
68′ – punizione dai 25 metri per il Parma. Alla battuta Hernani, ma il suo violento tiro è deviato in angolo
69′ – entra Bakayoko (5) ed esce Zielinski
70′ – parte il corner del Parma, ma un tentativo di rovesciata interrompe l’azione d’attacco
70′ – ammonito Conti per fallo su Lozano
71′ – ammonito Demme per fallo su Kurtic
72′ – tutto il Napoli è dietro la linea di centrocampo
73′ – tiro a volo di Conti che calcia malissimo
74′ – ammonito Elmas per gioco scorretto su Kucka
75′ – ammonito Brugman che atterra Lozano
76′ – tiro di Elmas deviato in angolo
77′ – entra Hysaj (23) ed esce Mario Rui
77′ – entra Maksimovich (19) ed esce Elmas
77′ – Elmas entra in area dalla sinistra, salta Kurtic e mira il secondo palo, ma c’è la deviazione di Osorio in angolo
77′ – calcio d’angolo per il Napoli, la palla è in area, ma la difesa parmense libera
78′ – entra Man (98) ed esce Brugman
78′ – entra Busi (42) ed esce Pezzella
80′ – entra Cyprien (18) ed esce Kurtic
81′ – gol di Politano di sinistro dal limite, con la complicità di Osorio, che intercetta con la caviglia e spiazza Sepe. Napoli 2 – Parma 0
84′ – conclusione di Bakayoko dai 25 metri, di poco fuori
86′ – palo di Insigne che ancora una volta si vede allontanare il centesimo goal. Servito di tacco da Politano, il mancino del capitano si spegne sul secondo palo: sfortunato Lorenzo
89′ – punizione dal limite di destra per il Napoli. Insigne alla battuta, palla in area, ma la difesa parmense libera
90′ – concessi da La Penna 4′ di recupero
90′ + 2′ – ripartenza del Napoli con Insigne che serve Hysaj, chiuso d’anticipo da Sepe
90′ + 4′ – triplice fischio dell’arbitro romano. Termina quì Napoli-Parma, che sancisce la prima vittoria del girone di ritorno del Napoli grazie ad una rete per tempo. Tre punti utilissimi per la rincorsa alla Champions. Mai pericoloso il Parma, che però pur attaccando con una certa convinzione nella seconda frazione di gioco, di fatto non ha mai impegnato Ospina. Il Napoli rilanciato al quarto posto ed ora attendiamo l’Atalanta, sempre al Maradona, mercoledì per la semifinale di andata di Coppa Italia.
E con oggi è tutto. Grazie per averci scelto e buona serata a tutti.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio