CALCIO NAPOLISPORT

NAPOLI-GENOA: diretta testuale ore 15:00

NAPOLI   3 – 0  GENOA

– premere F5 per aggiornare la diretta –

Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto

55mila spettatori, tutti in piedi allo Stadio Diego Armando Maradona per salutare Lorenzo Insigne.
I compagni schierati a centrocampo, l’allenatore, il Presidente, lo staffa al completo per salutare Lorenzo, 433 presenze in maglia azzurra con 119 reti, al quale viene consegnata una maglia dedicata ed un trofeo consegnatogli dal Presidente De Laurentis.
Un discorso toccante letto dal Capitano che dedica un saluto ai compagni di squadra, alla Società ed alla famiglia.
Conclusa questa cerimonia dovuta, gli azzurri fanno il loro ritorno negli spogliatoi, pronti a dare inizio alla penultima partita di Campionato.
Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:

 

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina (25); Di Lorenzo (22), Rrahmani (13), Koulibaly (26), Mario Rui (6); Fabian Ruiz (8), Anguissa (99); Lozano (11), Mertens (14), Insigne (24); Osimhen (9)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
GENOA (4-2-3-1): Sirigu (57); Hefti (36), Ostigard (55), Bani (13), Criscito (4); Galdames (99) , Badelj (47); Portanova (90), Amiri (8), Gudmundsson (11); Yeboah (45)
Allenatore: Alexander BLESSIN
Arbitro: Michael FABBRI 

 


Ci siamo. Le squadre fanno il loro ingresso in campo.
Il Napoli indossa la consueta maglia azzurra e pantaloncino bianco, il Genoa è con maglia rossoblu e pantaloncino blu.
Con le note de “O sole mio” le squadre si schierano in campo. Dalla nostra postazione il Napoli è schierato a sinistra; batte il calcio d’inizio il Genoa che attaccherà da destra verso sinistra.

 

PRIMO TEMPO
0′ – si parte
0′ – pochi secondi e subito il gioco si interrompe per uno scontro duro a centrocampo tra Mertens  e Badelj con il genoano a terra
3′ – il Genoa va in rete con Gudmundsson, ma il gioco è fermo per posizione di offside
4′ – assist d’oro di Lozano al centro, ma Di Lorenzo non impatta il pallone: occasionissima per gli azzurri non sfruttata
5′ – altra occasione per il Genoa con Gudmundsson, ma anche in questa occasione si alza la bandierina del fuorigioco
8′ – pressing alto del Genoa in questi primi minuti di gioco
12′ – traversa piena del Genoa con  Yeboah che dal limite provoca il primo brivido dell’incontro ai 55mila del Maradona
14′ – dal limite Amiri manda con un destro il pallone non distante dal secondo palo. Continua l’azione aggressiva del Genoa che sta costringendo gli azzurri nella propria metà campo
17′ – si alza il baricentro del Napoli e Mertens vede il suo tiro deviato in angolo
18′ – il corner del capitano viene ribattuto di nuovo in corner, dall’altro lato del campo.  Il secondo corner viene ancora ribattuto in angolo. Il terzo calcio d’angolo, in appena un minuto vede un traversone di Insigne con colpo di testa di Di Lorenzo sul fondo
21′ – gioco interrotto per fallo di Lozano su Badelj, Staff medico in campo
23′ – entra Frendrup (32) ed esce Badelj
25′ – gioco interrotto dall’arbitro (cooling break)  per consentire alle squadre di rinfrescarsi. Giornata estiva quella di oggi allo stadio Diego Armando Maradona
26′ – si riparte
27′ –  Insigne al tiro, ma la sua conclusione tesa e a giro sorvola di poco la traversa
29′ – velo di Mertens verso Osimhen, ma il nigeriano non colpisce il pallone
31′ – Portanova a tu per tu con Ospina tarda a calciare, viene recuperato da Mario Rui e perde l’occasione per portare i grifoni in vantaggio
32′ – di Osimhen che di testa raccoglie un traversone di Di Lorenzo e manda il Napoli in vantaggio. Napoli 1 – Genoa 0
36′ – giocata fantastica di Insigne che da fondo campo salta due avversari e conclude a rete, ma la sua conclusione viene respinta in angolo da Sirigu. Napoli vicino al raddoppio
37′ – sul corner successivo Insigne serve fuori area Lozano, ma la conclusione del messicano è deviata in corner
38′ – sull’azione d’angolo è Osimhen che non raccoglie un traversone di Mertens, a tu per tu con Sirigu
38′ – ammonito Galdames che ferma con un fallo Lozano
39′ – gioco interrotto per soccorrere Criscito; ancora una volta lo staff medico è in campo
41′ – Insigne al tiro dal limite, ma la conclusione è sbilenca e la palla si perde sul fondo. Ma ancora una volta si è visto uno scambio di gioco da manuale del calcio tra Mertens, Osimhen e lo stesso Insigne
43′ – ancora un corner per il Napoli. Ancora il capitano alla battuta, traversone verso il limite in direzione Lozano, ma questa volta il tiro non è preciso
45′ – concessi 5′ di recupero dall’arbitro
48′ – gioco ancora una volta interrotto per scontro di gioco di testa tra Rrahmani e Yeboah
50′ – duplice fischio di Fabbri e squadre negli spogliatori
Avvincente primo tempo, con ritmi molto alti, nonostante la temperatura afosa, tra le due squadre in campo con un Napoli che ha sfruttato il solito guizzo vincente di testa del nigeriano consentendo agli azzurri di chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio.

 

SECONDO TEMPO
45′ – con gli stessi 22 atleti riparte la seconda frazione di gioco. Palla agli azzurri
47′ – Insigne lancia lungo Osimhen, ma la posizione dell’attaccante azzurro è in fuorigioco
48′ – millimetrico traversone di Koulibaly dalla propria metà campo, palla stoppata a volo da Insigne e assist a Mario Rui che vede il suo tiro murato da un difensore. Manuale del calcio al Maradona !
50′ – calcio d’angolo per il Napoli. Primo corner del secondo tempo. Schema di gioco prolungato sul tiro dalla bandierina, ma nulla di fatto per il Napoli
53′ – ripartenza del Genoa e Portanova a tu per tu con Ospina vede la sua conclusione respinta di piede dal portierone azzurro. Conclusione stratosferica buttata alle ortiche dal Genoa
56′ – entra Hernani (33) ed esce Efti
56′ – entra Ekuban (20) ed esce Portanova
56′ – tiro ad incrocio dal limite di Ciscito e pallone che si perde sul fondo
60′ – Osimhen servito in profondità scappa via e giunto al limite va al tiro,  ma la sua conclusione è centrale e Sirigu para
62′ – calcio di rigore per il Napoli per fallo di mano. Insigne sul dischetto.
63′ – palla che si stampa sul palo e sulla ribattuta il più lesto è Di Lorenzo che con un tiro ad incrocio segna il 2 a 0. Ma l’intervento del VAR annulla la rete e Insigne si vede costretto a ribattere il calcio di rigore
63′ – di Insigne. Questa volta la conclusione del capitano è imprendibile e il Napoli raddoppia con il gol del Capitano. Bolgia al Maradona
68′ – tiro dal limite di Fabian Ruiz e Sirigu blocca a terra
69′ – è Mertens che dal limite impegna Sirigu a terra con una conclusione rasoterra di destro. Il Napoli diverte e si diverte
71′ – gioco interrotto per rinfrescare gli atleti: cooling break
73′ – entra Lobotka ed esce Mario Rui
73′ – entra Ghoulam (31) ed esce Mario Rui
73′ – entra Zielinski (20) ed esce Mertens
73′ – movimento anche nella panchina ospite
74′ – entra Melegoni (10) ed esce Galdames
74′ – entra Destro (23) ed esce Gudmundsson
75′ – tiro di Amiri sul primo palo, ma Ospina è attento e mette il pallone in calcio d’angolo. Nulla di fatto sul corner successivo per i grigoni del Genoa
76′ – ripartenza del Napoli con pallone addomesticato da Insigne e con il traversone del capitano che vede Lozano al tiro con la conclusione che si stampa sul palo esterno e termina fuori
81′ – di Lobotka che con una accelerazione centrale parte dalla propria metà campo, giunge al limite dell’area e con un rasoterra imprendibile nell’angolo segna la terza rete per gli azzurri, alla destra dell’incolpevole Sirigu. Napoli 3 – Genoa 0
83′ – entra Demme (4) ed esce Anguissa
86′ – ennesimo calcio d’angolo per gli azzurri. Ghoulam alla bandierina. Traversone indirizzato direttamente sulla linea di porta e Sirigu devia di pugno
86′ – ammonito Lobotka che con un fallo tattico interrompe un’improvvisa ripartenza del Genoa. Punizione dal limite per i grifoni
87′ – entra Elmas (7) ed esce Insigne. Ovazione allo Stadio Diego Armando Maradona per accompagnare l’uscita dal campo del capitano azzurro, secondo realizzatore nella storia del Calcio Napoli
90′ – triplice fischio dell’arbitro che, senza assegnare alcun recupero, manda le squadre negli spogliatoi.
Dramma sportivo in casa genoana che vede aprirsi le porte della Serie B dopo 15 anni e commozione e tripudio in casa azzurra.
Ed ora tutti all’inpiedi per il giro di campo solitario del capitano Insigne con le note di “oi vita oi vita mia”, che a stento riesce a trattenere le lacrime; contemporaneamente, nei pressi del settore ospite, i calciatori del Genoa schierati salutano il popolo grifone.
E con queste emozioni ci congediamo da Voi e ancora una volta Vi ringraziamo per la scelta. Buona domenica da Napoli.
Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio