SPORT

NAPOLI-FIORENTINA: diretta testuale

NAPOLI  6 – 0  FIORENTINA

– premere F5 per aggiornare la diretta –

Tegola in casa Napoli dopo la notizia di positività di Fabian Ruiz; ora tutta la squadra verrà sottoposta a nuovo tampone e domattina avremo le risposte. E’ in ipotesi un ritardo dell’incontro, in attesa degli esiti dei tamponi.
L’incontro Napoli-Fiorentina previsto per le 12:30 allo Stadio Diego Armando Maradona, è  valevole per la 18^ giornata di Campionato di Serie A.
Fabian Ruiz si va ad accodare a Victor Osimhen tra i positivi al SARS Cov-2 e salterà quindi anche la Super Coppa contro la Juventus; a questo punto dobbiamo solo augurarci che non risultino altri positivi nel Gruppo degli azzurri.

Ore 10.00: tutti negativi i tamponi effettuati durante la notte, la partita non subirà alcun ritardo.

Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto

Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina (25); Hysaj (23), Manolas (44), Koulibaly (26), Mario Rui (6); Demme (4), Bakayoko (5); Lozano (11), Zielinski (20), Insigne (24); Petagna (37)
Allenatore: Gennaro GATTUSO
FIORENTINA (3-4-2-1):Dragowski (69); Milenkovic (4), Pezzella (20), Igor (98); Venuti (23), Amrabat (34), Castrovilli (10), Biraghi (3); Callejon (77), Ribery (7); Vlahovic (9)
Allenatore: Cesare PRANDELLI
Arbitro: Daniele CHIFFI di Padova

Ci siamo, la terna arbitrale fa il proprio ingresso in campo; fanno seguito le squadre. La Fiorentina che indossa una maglia e pantaloncino rosso ed il Napoli indossa la maglia azzurra ed il pantaloncino bianco.

PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’avvio la squadra ospite
1′ – subito un colpo di testa di Vlahovic con il pallone sul fondo
4′ – del Napoli con Insigne. Assist sulla destra di Lozano, palla addomesticata da Petagna che serve Insigne che di piatto insacca alla destra di Dragowski
11′ – Lozano arriva quasi a tu per tu con Dragowski, ma tallonato e forse strattonato da Pezzella, non riesce a servire di tacco l’accorrente Petagna
12′ – punizione dal limite per la Fiorentina. Palla in area, ma Ospina in presa alta blocca con sicurezza
15′ – calcio d’angolo per il Napoli. Palla in area, respinge di pugno Dragowski ed a volo, da fuori area, Insigne manda il pallone di poco fuori
17′ – gioco fermo per soccorrere Manolas e Ospina entrambi doloranti a terra, dopo uno scontro di gioco
22′ – traversa per la Fiorentina con un sinistro di Biraghi deviato da Manolas. Sulla linea di porta però sembrava pronto Koulibaly
24′ – continua la Fiorentina a pressare alto alla ricerca del pareggio
26′ – punizione dalla trequarti per la Fiorentina, ma la palla va direttamente sul fondo
27′ – grande parata di Ospina su tiro a botta sicura di Ribery dall’altezza del calcio di rigore. Il portiere si distende sulla destra e devia in angolo un pallone destinato nell’angolino
28′ – sul corner successivo cade in area un attaccante viola, ma l’arbitro fa continuare e la difesa libera
31′ – ripartenza improvvisa della Fiorentina che val tiro dal limite con Biraghi con un rasoterra diagonale che accarezza il secondo palo
33′ – punizione per il Napoli, ma il pallone di Hysaj viene respinto fuori area
35′ – di Demme che realizza una ripartenza degli azzurri. Assist vincente di Petagna
38′ – di Lozano che manda in rete una supergiocata del Capitano Insigne che porta a spasso la difesa viola. A terra però il messicano nell’azione si è scontrato con il portiere della Fiorentina
41′ – la Fiorentina sembra aver accusato l’uno-due
44′ – di Zielinski dal limite che con un rasoterra maligno manda il pallone nell’angolino alla destra di Dragowski. Azione magistrale, Demme di tacco che serve Mario Rui e palla al polacco che insacca dal limite. Poker per il Napoli contro i viola.
45′ – concessi 3′ di recupero
45′ + 3′ – termina la prima frazione di gioco. Un Napoli bello e determinato in questa primo tempo.

SECONDO TEMPO
45′ – il pallone d’avvio è degli azzurri
46′ – entra Kouame (11) ed esce Ribery
51′ – ammonito Insigne per simulazione. Dalla tribuna l’aggancio di Insigne sembrava netto, ma il Var non interviene
54′ – salvataggio sulla linea in semirovesciata di Koulibaly che allontana un pallone diretto in porta di Vlahovic che aveva scavalcato Ospina con un pallonetto
58′ – continua incessante l’attacco della Fiorentina alla ricerca di un goal, ma la squadra di Gattuso chiude tutti gli spazi ai viola
62′ – entra Politano (21) ed esce Lozano
68′ – calcio d’angolo per i viola. Traversone al centro in area, ma Ospina blocca in alto
69′ – tiro a giro di Insigne dopo una ripartenza e bella parata del portiere viola. Sul prosieguo la palla è di Bakayoko che viene nettamente atterrato in area: calcio di rigore
70′ – di Insigne dal dischetto. Pallone non forte, ma preciso, alla sinistra del portiere che intercetta la direzione, ma il tiro è troppo angolato. 5 a 0 per il Napoli
73′ – entra Mertens (14) ed esce Petagna
73′ – entra Elmas (7) ed esce Zielinski
73′ – entra Pulgar (78) ed esce Castrovilli
74′ – partita da dimenticare per la Fiorentina sotto di 5 reti
78′ – Elmas fugge sulla sinistra in una prateria di terreno di gioco, ma fa fallo appena entrato in area
78′ – entra l’esordiente Cioffi (58) ed esce Insigne
78′ – entra Rrahmani (33) ed esce Manolas
83′ – tiro dal limite di Vlahovic ma la palla sorvola la traversa
85′ – entra Martinez Quarta (2) ed esce Milenkovic
85′ – entra Valero (6) ed esce Amrabat
89′ – di Politano che con un sinistro rasoterra batte Dragovski al termine di una magistrale azione personale. 6 a 0 per il Napoli
90′ – senza assegnare alcun minuto di recupero, l’arbitro Chiffi fischia la fine dell’incontro.
Finisce quì questa Napoli-Fiorentina, dove con un punteggio tennistico la squadra azzurra mortifica quella viola, con un rotondo 6 a 0. Eppure la squadra viola non ci è parsa così messa male in campo, è stata in qualche circostanza sfortunata e sciupona, mentre il Napoli quest’oggi ha finalizzato con una rete tutte le migliori azioni di gioco. E grazie a questa vittoria, sicuramente gli uomini di Gattuso, potrà affrontare con uno spirito diverso la Juventus, nella finale di Super Coppa di mercoledì sera.
Nel frattempo è stata riacciuffata la Roma in classifica e in attesa degli altri incontri del pomeriggio e sera, il Napoli si gode il terzo posto con una partita da recuperare.
E con questa è tutto; Vi salutiamo e ringraziamo. Buona domenica a tutti.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio