CALCIO NAPOLISPORT
NAPOLI – FIORENTINA: diretta testuale ore 15:00

NAPOLI 1 – 3 FIORENTINA
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Ora bisogna crederci.
Alla 32^ giornata di Campionato, con solo sette incontri da disputare, il Napoli non può e non deve mollare per realizzare quel sogno inseguito da un trentennio.
Sulla strada della gloria, quest’oggi gli uomini di Spalletti, reduci dalla brillante vittoria di Bergamo, incontrano la Fiorentina vittoriosa nel derby contro l’Empoli ed in piena corsa per una postazione europea.
Il Napoli dovrà ancora fare a meno dell’infortunato Di Lorenzo e dello squalificato Anguissa, ma schiererà in campo il giovane Zanoli dimostratosi una rivelazione in quel di Bergamo e che tra l’altro ha favorito la prima rete contro gli orobici. Completamente recuperato Osimhen che quest’oggi guiderà l’attacco partenopeo e che aveva destato qualche preoccupazione in settimana per un risentimento muscolare apparso durante l’allenamento.
L’incontro sarà visibile su DAZN, mentre la cronaca testuale, minuto per minuto, sarà consultabile come di consueta su questa testata a partire dalla 14.55.
Sulla strada della gloria, quest’oggi gli uomini di Spalletti, reduci dalla brillante vittoria di Bergamo, incontrano la Fiorentina vittoriosa nel derby contro l’Empoli ed in piena corsa per una postazione europea.
Il Napoli dovrà ancora fare a meno dell’infortunato Di Lorenzo e dello squalificato Anguissa, ma schiererà in campo il giovane Zanoli dimostratosi una rivelazione in quel di Bergamo e che tra l’altro ha favorito la prima rete contro gli orobici. Completamente recuperato Osimhen che quest’oggi guiderà l’attacco partenopeo e che aveva destato qualche preoccupazione in settimana per un risentimento muscolare apparso durante l’allenamento.
L’incontro sarà visibile su DAZN, mentre la cronaca testuale, minuto per minuto, sarà consultabile come di consueta su questa testata a partire dalla 14.55.
Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:
NAPOLI (4-3-3): Ospina (25); Zanoli, Koulibaly (26), Rrahmani (13), Mario Rui (6); Fabian Ruiz (8), Lobotka (68), Zielinski (20); Politano (21), Osimhen (9), Insigne (24)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Allenatore: Luciano SPALLETTI
FIORENTINA (4-3-3):P. Terracciano (1); Venuti (23), Milenkovic (4), Igor (98), Biraghi (3); Castrovilli (10), Amrabat (34), Duncan (32); Gonzalez (22), Cabral (9), Saponara (8)
Allenatore: Vincenzo TALIANO
Allenatore: Vincenzo TALIANO
Arbitro: Maurizio MARIANI di Aprilia
Eccoci in postazione per raccontarvi Napoli-Fiorentina.
Atmosfera delle grandi occasioni; oltre 55mila cuori azzurri battono all’unisono per sospingere alla vittoria la squadra di Spalletti.
Le squadre fanno il loro ingresso in campo; il Napoli indossa un completo rosso, con maglia raffigurante il volto di Diego Armando Maradona, mentr la Fiorentina è con un completo bianco.
Atmosfera delle grandi occasioni; oltre 55mila cuori azzurri battono all’unisono per sospingere alla vittoria la squadra di Spalletti.
Le squadre fanno il loro ingresso in campo; il Napoli indossa un completo rosso, con maglia raffigurante il volto di Diego Armando Maradona, mentr la Fiorentina è con un completo bianco.
PRIMO TEMPO
0′ – si parte; batte il calcio d’avvio la squadra ospite che dalla nostra postazione attaccherà da sinistra verso destra
1′ – primo tiro dell’inconcontro effettuato da Gonzales, fuori dallo specchio di porta
2′ – Insigne di prima battuta serve Osimhen che viene ribattuto
6′ – primo calcio d’angolo dell’incontro per il Napoli. Traversone verso l’area di Insigne, ma la difesa viola libera
8′ – colpo di testa di Osimhen che schiaccia il pallone fuori dallo specchio di porta, ma la posizione dell’attaccante era offsite
9′ – pallonetto dal limite di Insigne che vede Terracciano fuori dallo specchio di porta, ma il tiro è di poco sopra la traversa
10′ –
ammonito Milenkovic per fallo su Lobotka
11′ – Fabian Ruiz da buona posizione sceglie di non calciare in porta e servire Zielinski, ma la scelta è sbagliata e la difesa viola ringrazia
12′ – corner per i viola, ma la palla è sul fondo
13′ – Osimhen va in rete, ma la bandierina è alzata per posizione di fuori gioco del nigeriano
16′ – Biraghi al tiro, ma Ospina respinge in angolo. Sul corner successivo nulla di fatto per i viola
18′ – conclusione dal limite per i viola, fuori dallo specchio di porta
1′ – primo tiro dell’inconcontro effettuato da Gonzales, fuori dallo specchio di porta
2′ – Insigne di prima battuta serve Osimhen che viene ribattuto
6′ – primo calcio d’angolo dell’incontro per il Napoli. Traversone verso l’area di Insigne, ma la difesa viola libera
8′ – colpo di testa di Osimhen che schiaccia il pallone fuori dallo specchio di porta, ma la posizione dell’attaccante era offsite
9′ – pallonetto dal limite di Insigne che vede Terracciano fuori dallo specchio di porta, ma il tiro è di poco sopra la traversa
10′ –

11′ – Fabian Ruiz da buona posizione sceglie di non calciare in porta e servire Zielinski, ma la scelta è sbagliata e la difesa viola ringrazia
12′ – corner per i viola, ma la palla è sul fondo
13′ – Osimhen va in rete, ma la bandierina è alzata per posizione di fuori gioco del nigeriano
16′ – Biraghi al tiro, ma Ospina respinge in angolo. Sul corner successivo nulla di fatto per i viola
18′ – conclusione dal limite per i viola, fuori dallo specchio di porta
19′ – calcio d’angolo per il Napoli, la difesa viola allontana il pericolo
23′ – Insigne al tiro dal limite, ma la conclusione a giro del capitano è debole ed è facile preda di Terracciano
25′- gioco interrotto per soccorrere a centrocampo Osimhen toccato duro
27′ – tenta di sfondare Zanoli al, ma il difensore commette fallo
29′ – Gonzales va in rete e porta in vantaggio la Fiorentina con un violento sinistro dall’altezza del calcio di rigore. Napoli 0 – Fiorentina 1
33′ – Mario Rui al tiro da posizione defilata, ma la sua conclusione sorvola la traversa
40′ – gioco fermo per soccorrere Castrovilli
42′ – Insigne di potenza viene murato dal limite, chiede il fallo di mano che gli viene negato
45′ – concessi 2′ di recupero
45′ + 1′ – Insigne cerca di servire Osimhen, ma il diagonale non è intercettato dal nigeriano
45′ + 2′ – finisce la prima frazione di gioco con il Napoli in svantaggio tra le mura amiche del Maradona. Fino a questo momento decide Gonzales
42′ – Insigne di potenza viene murato dal limite, chiede il fallo di mano che gli viene negato
45′ – concessi 2′ di recupero
45′ + 1′ – Insigne cerca di servire Osimhen, ma il diagonale non è intercettato dal nigeriano
45′ + 2′ – finisce la prima frazione di gioco con il Napoli in svantaggio tra le mura amiche del Maradona. Fino a questo momento decide Gonzales
Nell’intervallo entra Lozano (11) ed esce Politano
SECONDO TEMPO
45′ – si riparte con il pallone agli azzurri
46′ – punizione dal limite per il Napoli. Insigne al tiro, ma la sua conclusione a giro sorvola la traversa
48′ – Zanoli si invola sulla destra e serve al centro Osimhen, ma la conclusione dell’attaccante azzurro è sull’esterno della rete
55′ calcio d’angolo per il Napoli
55′ – entra Mertens (14) ed esce Fabian Ruiz
56′- alla battuta Insigne, palla al centro e colpo di testa di Zanioli con palla che si spegne sul fondo
58′ –
di Mertens che raccoglie dal limite un traversone a rientrare di Osimhen. Napoli 1 – Fiorentina 1
64′ – entra Ikone (11) ed esce Saponara
64′ – entra Maleh (14)
66′ – ancora in rete la Fiorentina con un sinistro ad incrociare del neo-entrato Ikoné. Napoli 1 – Fiorentina 2
68′ – pareggio del Napoli con Lozano, ma la posizione del messicano è offside
71′ – ancora in rete la Fiorentina con Cabral che, approfittando della scivolata di Lobotka, dal limite piazza un tiro a giro sul secondo palo che supera Ospina. Napoli 1 – Fiorentina 3
71′ –
ammonito Cabral per essersi tolto la maglietta nell’esultazione del gol
74′ – Insigne al tiro, ma la sua conclusione a giro dal limite accarezza il secondo palo
77′ – Mertens di testa da posizione centrale, ma la sua conclusione sorvola la traversa
79′ –
entra Demme (4) ed esce Insigne
79′ –
entra Elmas (7) ed esce Lobotka
84′ –
di Osimhen che di petto addomestica un traversone e di potenza supera
46′ – punizione dal limite per il Napoli. Insigne al tiro, ma la sua conclusione a giro sorvola la traversa
48′ – Zanoli si invola sulla destra e serve al centro Osimhen, ma la conclusione dell’attaccante azzurro è sull’esterno della rete
55′ calcio d’angolo per il Napoli
55′ – entra Mertens (14) ed esce Fabian Ruiz
56′- alla battuta Insigne, palla al centro e colpo di testa di Zanioli con palla che si spegne sul fondo
58′ –

64′ – entra Ikone (11) ed esce Saponara
64′ – entra Maleh (14)
66′ – ancora in rete la Fiorentina con un sinistro ad incrociare del neo-entrato Ikoné. Napoli 1 – Fiorentina 2
68′ – pareggio del Napoli con Lozano, ma la posizione del messicano è offside
71′ – ancora in rete la Fiorentina con Cabral che, approfittando della scivolata di Lobotka, dal limite piazza un tiro a giro sul secondo palo che supera Ospina. Napoli 1 – Fiorentina 3
71′ –

74′ – Insigne al tiro, ma la sua conclusione a giro dal limite accarezza il secondo palo
77′ – Mertens di testa da posizione centrale, ma la sua conclusione sorvola la traversa
79′ –

79′ –

84′ –

85′ –
entra Martinez Quarta (2) ed esce Igor

85′ –
entra Callejon (7) ed esce Gonzales

85′ –
entra Kokorin (91) ed esce Cabral

86′ –
entra Ghoulam (31) ed esce Mario Rui
87′ –
ammonito Ikone per aver trattenuto Lozano e punizione dal limite per il Napoli
88′ – alla battuta Goulam che con il mancino colpisce la barriera

87′ –

88′ – alla battuta Goulam che con il mancino colpisce la barriera
90′ – concessi 5′ di recupero da Mariani. Ultime chances per gli azzurri
90′ + 2′ – la Fiorentina tiene fuori dalla propria area il Napoli
90′ + 2′ – tiro di Callejon dal limite fuori dallo specchio di porta
90′ + 5′ – niente da fare, cala il sipario al Diego Armando Maradona. Ancora una volta si afferma “bestia nera” per il Napoli la squadra di Italiano che dopo aver eliminato gli azzurri dalla Coppa italia, probabilmente nega il sogno scudetto, che ora resta aggrappato solo ad un augurabile risultato negativo del Milan stasera a Torino.
Con tanta amarezza vi salutiamo, consapevoli che la Fiorentina ha meritato la vittoria. Il nostro appuntamento è per lunedì prossimo alle 19:00, dove incontreremo sempre a Fuorigrotta la Roma.
Grazie per averci scelto e buon pomeriggio a tutti.
