SPORT

Napoli – Fiorentina: diretta testuale in streaming

 NAPOLI  1  –  0  FIORENTINA

Sabato 15 settembre 2018, alle ore 18:00, il Napoli di Mr. Ancelotti ritorna tra le mura amiche di uno stadio San Paolo con ampi spazi vuoti, per “vendicarsi” del sogno scudetto vanificato all’Artemio Franchi di Firenze alla fine dello scorso campionato.

Dopo la sosta nazionali, il Napoli dovrebbe scendere in campo con la formazione tipo; assente tra i convocati il difensore Chiriches, infortunatosi nel corso della sfida tra Romania e Montenegro in Nations League. Nella compagine viola, invece, mancherà il portiere Lafonti, anch’esso infortunato, al suo posto giocherà Dragowski.
Tra le novità della squadra azzurra, in porta torna Karnezis al posto di Ospina, reduce dagli incontri con la sua nazionale colombiana.

Siamo pronti, carichi, per raccontarvi l’ennesima avventura della squadra del Napoli.

Ecco le formazioni ufficiali

NAPOLI (4-3-3): Karnezis (27); Hysaj (23), Maksimovic (19), Koulibaly (26), Mario Rui (6); Allan (5), Hamsik (17), Zielinski (20); Callejon (7), Mertens (14), Insigne (24)
Allenatore: Carlo Ancelotti

Fiorentina (4-3-3): Dragowski (69); Milenkovic (4), G. Pezzella (20), Vitor Hugo (31), Biraghi (3); Gerson (8), Veretout (17), Benassi (24); Chiesa (25), Simeone (9), Eysseric (7)
Allenatore: Stefano Pioli

Arbitro: Michael Fabbri (di Faenza-Ravenna)

Le squadre fanno l’ingresso in campo. Tanto per cambiare dagli spalti sonori fischi indirizzati all’inno della Lega Calcio. Il Napoli con la consueta maglia azzurra e pantaloncino bianco, tutto in rosso la Fiorentina.

PRIMO TEMPO
0′ – Batte il calcio d’inizio il Napoli
4′ – prima azione del Napoli e palla in calcio d’angolo
4′ – palla corta con tentativo di tiro di Allan dal limite, ribattuto
5′ – tiro cross di Callejon dall’estrema destra e bella parata del portiere viola
8′ – invocato rigore per il Napoli su fallo in area su Mertens. Fabbri invita a continuare l’azione
10′ – tiro da 40 metri di Eysseyc, Karnezis si rifugia in angolo.
11′ – respinge fuori dall’area la difesa azzurra il tiro dalla bandierina. Splendida ripartenza del Napoli che si vede concedere un calcio d’angolo a suo favore
12′ – dalla bandierina la difesa viola allontana il pericolo
13′ – tiro dal limite di Insigne in posizione defilata, blocca la sfera Dragowski
18′ – gran bella palla recuperata a centrocampo dal solito Allan
19′ – bella intuizione di Hamsik che lancia in area Insigne, che con un pallonetto non riesce a superare il numero uno viola
20′ – cross dalla sinistra di Mario Rui e tiro al volo di Insigne di poco fuori
22′ – ancora un episodio dubbio in area; uno scontro tra Zielinski e Vitor Hugo, ma l’arbitro fa cenno di proseguire
23′ – altra azione goal per il Napoli. Cross di Zielinski per Callejon che impatta bene, ma manda la palla fuori alla destra di Dragowski
26′ – calcio d’angolo per la Fiorentina. Nulla di fatto, sull’azione fischiato un fuori gioco per i viola
29′ – calcio d’angolo per la Fiorentina, sulla bandierina Biraghi. Cross in area e respinta di pugni fuori area di Karnezis
33′ – ammonito Chiesa della Fiorentina per fallo su Hamsik
35′ – calcio d’angolo per il Napoli, sulla bandierina Callejon. Palla in area e respinta di nuovo in calcio d’angolo. Anche dal secondo tiro corner, nulla di fatto. Respinge la difesa viola
36′ – bel pallonetto dal limite di Insigne. Palla fuori
38′ – Palla persa dal limite da Allan, tiro di Benassi e palla sul fondo
39′ – ammonito Zielinsky per fallo a centrocampo su Eysseric
40′ – tiro di Chiesa da 25 metri, palla abbondantemente fuori
42′ – ammonizione di Benassi per i Viola per fallo su Mario Rui
43′ – calcio di punizione dal limite. Sulla palla Insigne che si vede ribattuto il tiro dalla barriera
45′ – senza alcun minuto di recupero le squadre si portano negli spogliatoi
L’incontro non si sblocca, regna l’equilibrio tra le due squadre. Le occasioni più importanti sui piedi di Insigne e di Chiesa. Vediamo cosa accade nel secondo tempo.

SECONDO TEMPO
46′ – comincia il secondo tempo senza alcun cambio
47′ – dalla sinistra ben servito Hamsik da Callejon. Il tiro dello slovacco si spegne sul fondo
49′ – dai 20 metri punizione dalla sinistra di Insigne. Tiro di poco fuori al di sopra della traversa
51′ – traversone di Chiesa, Hysaj di testa anticipa il n. 3 Biraghi
54′ – bell’azione tra Hamsik e Merens, libera la difesa
55′ – bel tiro dalla sinistra di Mertens con un destro a giro, palla di poco fuori
56′ – sostituzione per il Napoli: esce Mertens ed entra con il n. 99 Milik
59′ – sostituzione per la Fiorentina: entra con il n. 14 Dabo al posto di Gerson
60′ – tiro di Insigne deviato dal difensore viola, si rifugia in angolo il portiere viola
61′ – dalla bandierina il solito Callejon. Respinge la difesa viola
62′ – occasione per il Napoli. Dal limite Zielinski tira al di sopra della traversa
63′ – tiro di Insigne che lambisce il palo alla destra di Dragowski
64′ – sostituzione per la Fiorentina: entra con il n. 26 Edimilson, esce Veretout
65′ – pericolo per il Napoli. Chiesa salta Mario Rui, ma libera la difesaentr
68′ – calcio d’angolo per il Napoli. Callejon al centro ma respinge la difesa in nuovo calcio d’angolo. Anche con il secondo calcio d’angolo nulla di fatto
70′ – sostituzione per il Napoli: entra Ounas (11) ed esce Callejon
72′ – azione martellante di Allan che giunto al limite tira fuori dallo specchio della porta
75′ – ammonito Dabo per fallo su Allan. Le squadre ne approfittano per idratarsi
78′ – per il Napoli. Segna Insigne con un tiro ad incrociare, su splendido assist di Milik
80′ – sostituzione per la Fiorentina; entra Pjaca esce Benassi
81′ – sostituzione per il Napoli: entra Rog (30) ed esce l’autore del gol, Insigne
87′ – buon possesso palla per gli azzurri. Palla in calcio d’angolo e dalla bandierina Hamsik che con un calcio d’angolo corto mantiene il possesso della palla
89′ – clamorosa palla gettata alle oriche da Zuelinski. A tu per tu con Dragowski si fa respingere in angolo
89′ – dalla bandierina nulla di fatto
90′ – concessi 4′ di recupero
90′ + 2′ – ammonito per i viola
90′ + 4′ – si chiudono le ostilità. Il Napoli ritorna alla vittoria grazie ad una rete di Insigne. La squadra ringrazia il pubblico amico con un giro sulla pista. Alla prossima …

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio