NAPOLI-BOLOGNA: diretta testuale ore 20:45

NAPOLI 2 – 1 BOLOGNA
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Riposto in soffitta il pareggio contro il Sassuolo all’ultimo secondo, eccoci ricatapultati nel posticipo delle 20:45 a commentare Napoli-Bologna, 26^ giornata di Campionato di serie A.
E’ innegabile, la rincorsa al quarto posto diventa sempre più complicata, considerato che le squadre di testa non hanno alcuna battuta d’arresto, ma è pur vero che ci sono ancora tante gare da disputare e con una partita da recuperare, seppur contro la Juventus. Inoltre, fintanto che la matematica ci dà ragione bisogna crederci e già da stasera il Napoli dovrà dimostrare che l’obiettivo quarto posto è ancora possibile.
Tra i pali stasera dovremmo ritrovare Ospina, mentre in panchina ritorna Osimhen guarito dal brutto infortunio e si dovrebbe accomodare Bakayoko, che verrà preferito da Demme. In difesa, scontato il turno di squalifica, rivedremo Koulibaly che sarà affiancato da Manolas o Rrahmani
Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:
Allenatore: Gennaro GATTUSO
Allenatore: Siniša MIHAJLOVIC
Ecco la terna arbitrale che fa l’ingresso in campo. La musica a tutto volume, mentre entra la squadra ospite. L’incontro avrà inizio con un leggero ritardo: il Bologna indossa un completo nero, mentre il Napoli scende in campo con la consueta maglia azzurra e pantaloncino bianco.
Un minuto di raccoglimento per la morte del capitano felsineo Mirko Paninato.
PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’avvio la squadra azzurra che, dalla nostra postazione, attacca da sinistra verso destra
2′ – caduta in area di De Silvestri ad opera di Ghoulam, ma non ci sono proteste tra i rossoblu
4′ – Fabian Ruiz solo davanti al portiere ma aspetta troppo per calciare e Danilo libera in angolo. Prima occasionissima per gli azzurri
5′ – sugli sviluppi del calcio d’angolo in rovesciata Koulibaly calcia centrale e Skorupski blocca senza difficoltà
6′ – tiro a volo di Palacio dal limite, ma la sfera è fuori dallo specchio di porta
8′ – di Insigne che dal limite, da posizione centrale, piazza un piattone alla sinistra di Skorupski, dopo un assist al bacio, di tacco, di Zielinski. Dodicesimo goal stagionale del capitano azzurro
11′ – Zielinski zoppicante, dalla panchina si alza per il riscaldamento Elmas
12′ – punizione dal settore destro per il Napoli. Alla battuta Ghoulam, palla in area ma la difesa del Bologna libera. Sul prosieguo dell’azione Politano calcia dal limite schiacciando il pallone a terra: fuori
15′ – fallo di mano di Politano e punizione dal limite, dal vertice di sinistra per il Bologna. Batte Sansone, palla in area e dopo un batti-ribatti, la difesa azzurra allontana il pericolo
19′ – palo del Bologna con Skov Olsen con un tiro di sinistra dal limite, con Ospina battuto dal tiro del danese
20′ – il Napoli momentaneamente in 10 per Ghoulam fuori dal campo per un probabile stiramento nell’azione precedente
21′ – entra Hysaj (23) ed esce Ghoulam
23′ – occasione per Palacio in area, ma Koulibaly spazza il pallone in out
24′ – ancora Insigne dal limite, con un tiro fotocopia del goal, ma questa volta Skorupski si allunga sulla sua sinistra e devia in angolo. Sul corner successivo la difesa felsinea libera
27′ – tutto il Bologna nella metà campo azzurra, attaccando a testa bassa, ma la difesa azzurra regge
28′ – grande parata di Ospina sulla sua sinistra, su colpo di testa vincente di Skov Olsen, ben servito da un assist di Palacio
29′ – atterrato Mertens al limite, ma l’azione era viziata da un fuorigioco del belga
33′ – Politano da posizione defilata sulla destra effettua un tiro che attraversa lo specchio di porta e finisce fuori
37′ – guizzo di Politano, ma Mbaye copre e con un pò di fortuna nel rimpallo, allontana il pericolo
41′ – errore di Zielinski in ripartenza che serve in modo non preciso l’accorrente Di Lorenzo, che si trova più avanti del pallone
43′ – goal del Bologna con Palacio, ma la posizione dell’argentino è in fuorigioco netto. Annullata la rete; l’assist era stato di Soriano
45′ – concesso da Chiffi 1′ di recupero
45′ + 1′ – termina la prima frazione di gioco con il Napoli in vantaggio per 1 rete a 0
Si conclude il primo tempo allo Stadio Maradona di Napoli. Partita avvincente, divertente, con rapidi capovolgimenti di fronte. Un preciso tiro di Insigne ha sbloccato il risultato, la replica successiva è stata invece deviata in angolo. Sfortunato il Bologna con un palo pieno e con un gran colpo di testa da distanza ravvicinata, che ha visto Ospina superarsi.
SECONDO TEMPO
45′ – si riparte senza alcun cambio nell’intervallo. Pallone ai rosso-blu, questa sera in nero
46′ – il Bologna ancora una volta in rete ed ancora una volta la rete è annullata. Ospina mentre sta per lanciare il pallone dal limite della propria area, viene intercettato da Palacio che manda in rete. Ma il regolamento parla chiaro, il portiere non può essere ostacolato nel rilancio del pallone
47′ – tiro a volo di Mertens abbondantemente sopra la traversa
50′ – calcio d’angolo per il Napoli. Alla battuta Politano, palla in area e colpo di testa di Di Lorenzo che in torsione manda il pallone sopra la traversa
51′ – ammonito Koulibaly
52′ – punizione per il Bologna dal limite di destra. Traversone in area, ma la difesa azzurra libera
53′ – entra Osimhen (9) ed esce Mertens
53′ – ancora il Bologna in attacco. Colpo di testa di Palacio e pallone sul fondo
56′ – calcio d’angolo per il Napoli. Osimhen fermato da due avversari dopo un lancio in profondità per il nigeriano. Nulla di fatto sul corner successivo
57′ – entra Dominguez (8) ed esce Poli
61′ – bell’azione di Insigne, ma Di Lorenzo viene servito in controtempo dal capitano azzurro
63′ – ancora Insigne al tiro, ma il suo pallone viene deviato in angolo
64′ – sul corner successivo il portiere del Bologna blocca il traversone in sicurezza
64′ – entra Barrow (99) ed esce Sansone
65′ – di Osimhen che parte dal centrocampo ben servito da Zielinski, giunge in area e fionda sotto la traversa. 2 a 0 per il Napoli. Goal importantissimo per il nigeriano.
68′ – ripartenza del Napoli con Insigne che serve Osimhen, ma il nigeriano, da solo, sciupa l’occasione di chiudere l’incontro. Palla fuori dallo specchio di porta
73′ – il Bologna accorcia il risultato con Soriano. Il solito disimpegno di Ospina in direzione Demme, perde la palla l’italotedesco e dal limite piazza il pallone alla sinistra di Ospina
75′ – Dominguez al tiro dal limite, ma il pallone è fuori dallo specchio di porta
75′ – entra Medel (17) ed esce Svanberg
76′ – entra Orsolini (7) ed esce Skov Olsen
76′ – entra Vignato (55) ed esce Svanberg
76′ – di Insigne che con un rasoterra dal limite, a fil di palo, supera Skorupski
78′ – corner per il Bologna, traversone in area e colpo di testa sopra la traversa
78′ – entra Elmas (7) ed esce Insigne
78′ – entra Mario Rui (6) ed esce Zielinski
80′ – tiro dal limite di Dominguez, ma il pallone è sopra la traversa
82′ – grande giocata di Politano che dalla propria metà campo, palla al piede corre per oltre 50 metri, giunge al limite dell’area e fionda un tiro deviato in angolo dal portiere del Bologna, Skorupski
84′ – ammonito Mario Rui che stende Vignato ben lanciato sulla sinistra
85′ – punizione per il Bologna da posizione defilata del vertice di sinistra. Punizione potente a giro di Barrow e respinta di pugni di Ospina
87′ – tiro di Di Lorenzo dai 25 metri, ma il rasoterra è parato da Skorupski
90′ – concessi 4′ di recupero da Chiffi
90′ + 2′ – se ne sono andati i primi 2′ di recupero senza alcun sussulto
90′ + 3′ – punizione dal limite destro di Orsolini che costringe all’angolo Ospina
90′ + 4′ – pallone deviato da Fabian Ruiz nella propria porta, ma Ospina non si fa sorprendere e blocca
90′ + 5′ – finisce quì. Il Napoli batte il Bologna per 3 reti ad 1. Con il suo tredicesimo goal stagionale, Insigne supera nella classifica dei marcatori azzurri Edison Cavani. Bell’incontro quello che stasera abbiamo visto e commentato allo Stadio Diego Armando Maradona. Una doppietta del capitano ed una rete di Osimhen consentono di sperare ancora ai sogni di Champions. E con oggi è tutto. Nel ringraziarvi per averci scelto vi diamo appuntamento alla prossima settimana dove domenica sera troveremo nel posticipo del Meazza, il Milan di Stefano Pioli.