Milan – Napoli: diretta testuale ore 18:00
MILAN 1 – 1 NAPOLI
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Milan13 punti e Napoli 19 punti si affrontano nel secondo anticipo della 13ª giornata di Campionato di serie A, per quella che può ritenersi una sfida senza appello per entrambe le squadre, dove una vittoria per una delle due compagini potrebbe risultare come evento scaccia crisi.
E’ inutile ricordare come tra calciatori del Napoli e Società il momento non sia tra quello più idilliaco e lo stesso silenzio stampa del Club partenopeo, a nostro avviso, complica ancora di più i rapporti tra le parti, ma siamo tra professionisti e pertanto ci auguriamo che dal campo giungano solo buone notizie; dopotutto mancano pochi minuti, staremo a vedere.
Le formazioni che scendono in campo sono le seguenti:
MILAN (4-3-3): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Hernandez; Paquetà, Biglia, Krunic; Rebic, Piatek, Bonaventura
Allenatore: Pioli
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Callejon, Allan, Zielinski, Elmas; Lozano, Insigne
Allenatore: Ancelotti
Arbitro: Daniele Orsato di Schio
Le squadre fanno il loro ingresso in campo. Il Napoli con maglia bianca e pantaloncino azzurro, il Milan con maglia rossonera e pantaloncino bianco.
PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’inizio il Napoli
1′ – primo tiro dell’incontro di Krunic fuori dallo specchio di porta
2′ – ancora il Milan in attacco, cross di Bonaventura dalla sinistra e palla afferrata da Meret
4′ – il Milan ancora al tiro con Paquetà, palla sul fondo
5′ – Piatek di testa fuori dallo specchio di porta su cross di Rebic. Fino a questo momento “Napoli non pervenuto!”
8′ – difficile parata in uscita di Meret su tiro-cross di Rebic sull’accorrente Bonaventura
12′ – gioco fermo per infortunio di Rebic
13′ – molto bloccato il Napoli, tanti, troppi errori nei passaggi
14′ – il Napoli si affaccia dalle parti di Donnarumma che blocca in uscita
16′ – finalmente un po’ di giro palla del Napoli, sistematicamente interrotto al limite dell’area di rigore
17′ – Donnarumma intercetta il lancio di Lozano per Insigne
18′ – violento tiro di Piatek all’esterno del primo palo
19′ – calcio d’angolo peri diavoli rossoneri. Palla al centro, colpo di testa centrale di Romagnoli e Meret blocca senza alcuna difficoltà
23′ – del Napoli. Dalla distanza Insigne colpisce la traversa e sulla ribattuta Lozano insacca di testa. Milan 0 – Napoli 1
28′ – pareggio del Milan. Missile terra-aria dal limite dell’area di Bonaventura che si insacca sotto la traversa. Milan 1 -Napoli 1
30′ – Zielinski scarica un pallone pericolosissimo verso Meret che si salva di piedi sull’attaccante rossonero
31′ – ripartenza del Napoli che si conclude con un tiro fuori dallo specchio di porta di Callejon, da buona posizione
33′ – assolo di Lorenzo Insigne che viene fermato al limite dell’area da Romagnoli
34′ – Hysaj rischia l’autorete mandando la palla in angolo che sfiora il secondo palo
37′ – ottimo assist di Insigne in direzione Di Lorenzo, ma il pallone è troppo veloce per l’aggancio del difensore
39′ – calcio d’angolo per il Napoli, ma la difesa rossonera libera
40′ – è il Napoli che adesso sta facendo la partita
41′ – colpo di testa di Rebic di poco fuori, da buona posizione
45′ – Bonaventura da pochi passi manda il pallone sul secondo palo, ma Meret è pronto e para
45′ – assegnato da Orsato 1′ di recupero
45′ + 1′ – incredibile, Insigne solo davanti a Donnarumma tira addosso al portiere buttando alle ortiche la più facile delle occasioni
45′ + 1′ – finisce qui la prima frazione di gioco con un botta e risposta Lozano-Bonaventura. Le squadre si portano negli spogliatoi, peccato per l’occasione sbagliata da Insigne a pochi secondi dal fischio di Orsato
SECONDO TEMPO
45′ – riprendono le ostilità, senza alcuna sostituzione. Batte il calcio d’inizio il Milan
46′ – primo cambio dell’incontro: Kessie sostituisce Rebic
47′ – gioco interrotto a centrocampo per un pestone subito da Zielinski
48′ – corner per il Napoli. Rovesciata di Koulibaly dall’altezza del dischetto e palla sopra la traversa
50′ – tiro di Krunic dal limite che sorvola abbondantemente il montante
53′ – cross di Bonaventura che finisce tra le mani di Meret
55′ – punizione dal limite di sinistra di Bonaventura che viene respinta dai guantoni di Meret
57′ – Lozano su Insigne, ma ancora una volta il capitano da buona posizione tira di rasoterra sul fondo, mirando il palo alla destra di Donnarumma
58′ – esce Callejon ed entra Mertens
59′ – atterrato in area Lozano, ma l’intervento di Musacchio è nettamente sul pallone
61′ – gioco interrotto per una botta al gomito presa da Insigne. Il Napoli è momentaneamente in dieci
62′ – rientra Lorenzo Insigne
64′ – tiro di Piatek dal limite fuori dallo specchio di porta
64′ – esce l’infortunato Insigne ed entra Younes
68′ – ammonito Elmas per simulazione, andato a terra dopo un contatto con Donnarumma. Intervento da valutare al VAR, ma a quanto pare è tutto regolare
72′ – ammonito Hernandez
72′ – esce Biglia ed entra Calabria
73′ – tiro di Paquetà dal limite e palla tra le braccia di Meret
76′ – ammonito Younes
78′ – murato Hernandez da Koulibaly a pochi passi da Meret
80′ – Piatek liscia il cross di Hernandez, riparte il Napoli
82′ – tiro di Mertens dalla destra bloccato a terra da Donnarumma
83′ – terza ed ultima sostituzione per il Napoli: esce Lozano ed entra Llorente
84′ – entra Leao ed esce Piatek
86′ – tiro decentrato di Allan, ma Donnarumma respinge in calcio d’angolo. Nulla di fatto sul corner successivo
87′ – colpo di testa di Llorente, sbilanciato, fuori dallo specchio di porta sul secondo palo
89′ – ammonito Conti per fallo su Younes
90′ – concessi da Orsato 4′ di recupero
90′ – tiro di Allan dal limite, da posizione centrale, ma Donnarumma respinge con i pugni
90′ + 2′ – tiro a giro di Mertens dalla sinistra, ma la palla va sul fondo
90′ + 4′ – ultimo assalto del Napoli, ma Donnarumma blocca a terra.
90′ + 4′ – triplice fischio di Orsato
Finisce qui Milan-Napoli con un pareggio che non accontenta nessuna delle due squadre. Si muove la classifica di Napoli e Milan, ma agli azzurri che occorrevano i tre punti nel tentativo di accorciare le distanze con le squadre di vetta, il compito quest’oggi non è riuscito. Si vedono segni di ripresa ma la squadra che aspettavamo è ancora lontana dagli standard. Ed ora concentriamoci per il Liverpool.
Con oggi è tutto, dallo stadio Meazza di Milano vi salutiamo e ringraziamo per averci scelto. Un caloroso saluto a tutti.