BUONA SANITA'medicoTVPOLITICA

Lotta alla cecità: giro d’Italia per una vista in salute

Martedì 10 settembre, a Roma, in Senato, presso la Sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro, è stata presentata agli addetti ai lavori ed alla stampa la Campagna Nazionale di Prevenzione delle Malattie della retina e del nervo ottico dal titolo: “Lotta alla cecità: giro d’Italia per una vista in salute”.

La campagna è stata promossa dall’Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità , grazie al sostegno del Parlamento italiano che, con l’ultima legge di bilancio, ha voluto dare una risposta incisiva al grande bisogno di prevenzione visiva della popolazione italiana.

Un intergruppo parlamentare per la tutela della vista, presieduto dall’on. Paolo Russo, ha patrocinato l’iniziativa, sottolineando che questa campagna rappresenta un modo concreto per orientare la politica verso scelte strategiche che aiutino i percorsi di prevenzione.

In Italia sono oltre 3 milioni gli italiani affetti da patologie oculari complesse quali il glaucoma, la retinopatia diabetica e le maculopatie, e purtroppo, questi dati sono in aumento a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, che lascia intravedere uno scenario minaccioso per quanto riguarda la qualità della vita degli italiani e la sostenibilità della spesa sanitaria.

Il programma della Campagna, interesserà tutte le regioni d’Italia e si concluderà nel 2012.
E’ prevista la permanenza in diverse città di ogni Regione di una grande struttura ambulatoriale mobile, dotata di più postazioni, presso le quali i cittadini interessati potranno effettuare controlli oculistici ad alta tecnologia sulla retina ed il nervo ottico, completamente gratuiti in ogni Regione; il tour sarà preceduto da un forum informativo e divulgativo aperto al pubblico, al quale prenderanno parte i più importanti esponenti della comunità medico-scientifica.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio