BUONA SANITA'medicoTV

L’antibiotico-resistenza: la prima causa di morte a partire dal 2050

L’antibiotico-resistenza è uno dei principali problemi di sanità pubblica; nel 2017 il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza, fissando il percorso che le istituzioni nazionali, regionali e locali, devono compiere per un miglior controllo della resistenza agli antibiotici nei prossimi anni, che si prevede possa divenire nel 2050 la prima causa di morte.

Difatti, da uno studio prospettico si prevede che dal 2050 in poi ci saranno  circa 10milioni di decessi ogni anno e già da adesso l’Italia vanta il triste primato in Europa del numero di decessi per colpa della resistenza agli antibiotici.

Ne hanno discusso nel corso della rubrica “La buona Sanità esiste … ed io l’ho incontrata”, ospiti del nostro Direttore Paolo De Liguoro, il dott. Carlo Tascini, Primario della 1^ Divisione Malattie Infettive Ospedale dei Colli di Napoli ed il dott. Antonio Sardu, Segretario Aziendale FIMMG ASL Napoli 1 Centro e Componente del tavolo tecnico multidisciplinare sul monitoraggio dell’appropriatezza prescrittiva degli antimicrobici.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio