CALCIO NAPOLISPORT
FROSINONE-NAPOLI: diretta testuale ore 18:30

FROSINONE 1 – 3 NAPOLI
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Tutto pronto alla Stadio Benito Stirpe di Frosinone dove alle 18:30 i Campioni d’Italia del Napoli faranno il loro esordio contro i ciociari del Frosinone, neopromossi in serie A.
Ecco le formazioni ufficiali:
FROSINONE (4-3-3): Turati (80); Oyono (22), Monterisi (30), S. Romagnoli (6), Marchizza (3); Harroui (21), Mazzitelli (36), Gelli (14); Baez (7), Cuni (11), Caso (10)
Allenatore: Eusebio DI FRANCESCO
Allenatore: Eusebio DI FRANCESCO
NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Rrahmnani (13), Juan Jesus (5), Olivera (17); Cajuste (24), Lobotka (68), Zielinski (20); Politano (21), Osimhen (9), Raspadori (81)
Allenatore: Rudi GARCIA
Allenatore: Rudi GARCIA
Arbitro: Matteo MARCENARO di Genova
Subito una novità nella formazione azzurra, il neoacquisto Jens-Lys Michel Cajuste, il calciatore svedese centrocampista anche della nazionale svedese, che indosserà una maglia con il numero 24, già appartenuto a Lorenzo Insigne. Assente di peso il georgiano Kvaratskhelia, fermo per affaticamento muscolare.
Le squadre da poco hanno completato le fasi di riscaldamento e tra pochi minuti il genovese Marcenaro, coadiuvato dall’empolese Dario Cecconi e dal fiorentino Filippo Bercigli, darà l’avvio ufficiale alla stagione 2023-2024 di Serie A del Napoli Campione d’Italia.
Le squadre fanno il loro ingresso in campo. Il Napoli indossa la nuova casacca azzurra con tricolore al centro e pantaloncino bianco; i ciociari sono con un completo giallo.
Viene osservato 1′ di silenzio in memoria di Carlo Mazzone morto quest’oggi all’età di 85 anni, compianto allenatore della Roma e del Napoli: tutto la Stadio applaude.
PRIMO TEMPO
0′ – si comincia. Batte il calcio d’inizio la squadra Campione d’Italia che dalla nostra postazione attacca da sinistra verso destra
1′ – subito in attacco il Napoli fermato dall’arbitro per una posizione di fuorigioco
3′ – primo corner dell’incontro a favore dei padroni di casa. Palla ribattuta nuovamente in angolo e subito c’è un secondo tiro dalla bandierina
4′ – traversone in area dalla bandierina e fallo di rigore fischiato a favore del Frosinone per una ingenuità del neoacquisto Cajuste che nel respingereil pallone impatta con la gamba di Baez. Rigore dubbio !!!
7′ – il Frosinone è in vantaggio, dal dischetto è spiazzato Meret che sceglie il lato destro, ma il pallone di Harroui è a sinistra. Comincia in salita il Campionato del Napoli. FROSINONE 1 – 0 NAPOLI
11′ –
ammonito Oyono per fallo su Zielinski

12′ –
ammonito Lobotka

14′ – primo corner dell’incontro per il Napoli. Il traversone dalla bandierina di Politano viene bloccato in presa alta da Turati
16′ – colpo di testa di Osimhen che invoca un fallo di mano inesistente
19′ – calcio d’angolo per il Frosinone: nessun pericolo per gli azzurri
20′ – raddoppio di marcatura su Osimhen che era andato via di forza
24′ –
di Politano che dal limite di sinistra insacca alla sinistra di Turati. FROSINONE 1 – 1 NAPOLI

26′ – calcio d’angolo per il Napoli. Il traversone di Zielinski vede il colpo di testa di Osimhen respinto in angolo. Nulla di fatto sul corner successivo
27′ –
ammonito Cajuste per intervento in ritardo, a centrocampo, su Gelli

28′ – cooling break
32′ – splendida conclusione a volo di Baez e palla di poco fuori, alla sinistra di Meret
35′ – goa ldi Raspadori che dall’altezza del calcio di rigore buca per la seconda volta la difesa ciociara. C’è però dopo circa 1′ l’intervento del VAR che annulla la rete per posizione di fuori gioco di Cajuste
39′ –
ammonito Olivera per fallo molto dubbio su Baez

42′ –
di Osimhen. Capolavoro del centravanti azzurro che di prima intenzione scaraventa il pallone sotto la traversa, su assist di Di Lorenzo. FROSINONE 1 – 2 NAPOLI

44′ – conclusione dimancino di Zielinski dal limite e pallone che sorvola la traversa
45′ – concessi 4′ di recupero
49′ –
ammonito Mazzitelli per fallo su Osimhen

49′ – duplice fischio dell’arbitro e squadre negli spogliatoi
Buon primo tempo dei padroni di casa che partono con buona personalità e guadagnano un calcio di rigore per un intervento in ritardo del nuovo acquisto Cajuste; ma l’incontro viene successivamente corretto sui giusti binari da Politano prima e dal solito Osimhen poi.
SECONDO TEMPO
45′ –
entra Anguissa (99)ed esce Cajuste

45′ – si riparte con il pallone al Frosinone
49′ – tiro morbido dal limite di Lobotka e pallone facile preda di Turati
55′ – punizione dal limite per il Frosinone, a conclusione di una ripartenza. Il pallone calciato da Baez si infrange sull’incrocio dei pali; vicinissimo al pareggio il Frosinone
58′ – conclusione di destro a giro di Osimhen dal limite, che sorvola di pochissimo la traversa
60′ – galoppata dalla propria area di rigore di Politano che giunto nell’area avversaria non riesce a servire Osimhen
63′ – calcio d’angolo per il Frosinone. Pallone lunghissimo e pericolo sventato
65′ – murata la conclusione dal limite di Politano
66′ – è la volta di Lobotka che dai 20 metri con il destro manda di poco il pallone fuori sul secondo palo
67′ –
entra Borrelli (9) ed esce Cuni

67′ –
entra Kvernadze (17) ed esce Caso

68′ – cooling break
72′ – bella paratadi Turati su tiro ravvicinato di Raspadori
73′ – calcio d’angolo per il Napoli, ma ancora un nulla di fatto. Il Napoli è alla ricera della rete che consenta di blindare il risultato
74′ – tentativo dalla distanza di Zielinski, ma il pallone è altissimo
75′ –
entra Canotto (19) ed esce Baez

75′ –
entra Brescianini ed esce Mazzitelli

77′ –
entra Elmas (7) ed esce Politano

77′ –
entra Mario Rui (6) ed esce Oliveira

78′ –
di Osimhen che riceve un pallone e trovatosi solo davantial portiere realizza la personale doppietta. FROSINONE 1 – 3 NAPOLI

80′ –
entra Simeone (18) ed esce Osimhen

83′ –
ammonito Gelli per aver trattenuto a centrocampo Raspadori

84′ – calcio d’angolo per il Napoli: nulla di fatto
85′ –
entra Barrenechea (45) ed esce Harroui

89′ – atterrato Zielinski solo davanti al portiere, ma per l’arbitro e il VAR non c’è rigore. Proteste dalla panchina e ammonito Garcia. Ancora una volta dubbia la decisione dell’arbitro genovese
90′ – concessi 5′ di recupero
91′ –
entra Ostigard (55) ed esce Lobotka

91′ – ancora un calcio d’angolo per gli azzurri, ma dopo una battuta corta il traversone si perde sul fondo
95′ – triplice fischio di Marcenaro e primo successo della Stagione 2023-2024 per il Napoli. Una doppietta di Osimhen e la rete del pareggio di Politano portano i primi tre punti della stagione. Un buon Frosinone, soprattutto nel primo tempo, andato subito in vantaggio grazie ad un calcio di rigore ottenuto per una ingenuità del nuovo acquisto Cajuste, che in verità in più di una circostanza è apparso spaesato ed è stato preferito nella ripresa da Anguissa.
Il Napoli riparte da dove lo avevamo lasciato, dalla vetta e sicuramente ci sono tantissimi margini di miglioramento, anche in considerazione della tenuta atletica ancora non ai massimi livelli. Complimenti comunque al Frosinone, che almeno nella prima frazione di gioco ha affrontato l’incontro a viso aperto, ma i valori in campo, tecnico-tattici, erano e sono eccessivi.
E con questo è tutto , Vi ringraziamo per la scelta e vi rimandiamo a domenica prossima dove tra le mura amiche del Maradona incontreremo il Sassuolo.
Buona serata aTutti.