CALCIO NAPOLISPORT
FIORENTINA-NAPOLI: diretta testuale ore 20:45

FIORENTINA 0 – 0 NAPOLI
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Alla ricerca della vetta in solitaria.
La stessa formazione delle prime due partite vincenti del Napoli dovrebbe scendere in campo alle ore 20:45 a Firenze alla ricerca del primo posto in solitaria.
All’Artemio Franchi gli azzurri di Spalletti vorranno riscattarsi dalla prestazione dello scorso Campionato che costò il primato e quest’oggi, lo sanno bene i viola, sarà tutta un’altra musica, con una panchina scalpitante con i nuovi acquisti pronti al debutto in azzurro.
Una partita da non perdere, che sarà visibile sulla piattaforme Dazon, mentre la diretta testuale sarà disponibile su questa testata a partire dalle 20:35.
Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:
FIORENTINA (4-3-3): Gollini (95) ; Dodo (2), Milenkovic (4), Martinez Quarta (28), Biraghi (3); Barak (72), Amrabat (34), Bonaventura (5); Ikoné (11), Jovic (7), Sottil (33)
Allenatore: Vincenzo ITALIANO
Allenatore: Vincenzo ITALIANO
NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Rrahmani (13), Kim (3), Mario Rui (6); Anguissa (99), Lobotka (68), Zielinski (20); Lozano (11), Osimhen (9), Kvaratskhelia (77)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Arbitro: Livio MARINELLI di Tivoli
Le squadre fanno il loro ingresso in campo. Il Napoli è in completo azzurro, maglia e pantaloncino, mentre la squadra di casa indossa la classica maglia viola e pantaloncino bianco.
PRIMO TEMPO
1′ – si parte. Batte il primo pallone la Fiorentina, che dalla nostra postazione attaccherà da destra verso sinistra
3′ –
ammonito Anguissa per fallo a centrocampo su Martinez Quarta, un pestone che non viene perdonato dall’arbitro

6′ – il pallino del gioco è nei piedi dei viola. Il Napoli in questi primi minuti sembra ingessato, mostrando difficoltà a portarsi in avanti
9′ – cross di Biraghi da sinistra, allontanato da un colpo di testa di Kim
11′ – fino a questo momento non ci sono state conclusioni verso la porta
14′ – calcio di punizione conquistato a centrocampo da Zielinski per fallo subito da Bonaventura
17′ – buon guizzo di Lozano, ma bloccato da un difensore viola
18′ – ammonito Spalletti per proteste per un fallo non fischiato su Anguissa. Fino a questo momento non sembra molto obiettiva la direzione dell’arbitro, auguriamoci di sbagliarci
18′ – prima vera cocnlusione degli azzurri con Osimhen. Calcio di testa del centravanti azzurro dal centro dell’area, ma Malinkovic è sulla traettoria e si oppone
19′ – calcio d’angolo per il Napoli, ma la conclusione è corta e l’azione sfuma
24′ – sfiora la rete la Fiorentina con un tiro di Sottil che non viene trattenuto da Meret, ma fortunatamente il tiro successivo di Bonaventura è fuori di un soffio
25′ – calcio d’angolo per la Fiorentina. Alla battuta Biraghi, ma Di Lorenzo intercetta il traversone e manda il pallone in angolo dall’altro lato del campo
26′ – ancora Biraghi alla battuta, ma il traversone anche in questa circostanza viene allontanato dagli azzurri
27′ – traversone morbido di Di Lorenzo, ma Gollini è attento e blocca impedendo così l’intervento di Osimhen
36′ – entra in area Sottil e rasoterra calcia un pallone facile preda di Meret. Egoista in questa circostanza l’attaccante viola che avrebbe potuto servire al centro
37′ – un buon corridoio si prospetta per Di Lorenzo, ma il passaggio è intercettato da un difensore
43′ – il Napoli in gol con Osimhen ma la bandierina del guardalinee è sollevata. Il VAR conferma il fuori gioco
45′ – punizione dal limite per il Napoli. Mario Rui alla battuta, ma il pallone si infrange sulla barriera
45′ – concessi 2′ di recupero dall’arbitro Marinelli
47′ – il Napoli conclude la prima frazione di gioco con una ripartenza di Zielinski che serve Lozano, ma la conclusione è debole
SECONDO TEMPO
45′ – nessun cambio negli spogliatoi. Si riparte con il pallone tra i piedi di Zielinski
46′ – gioco interrotto per fallo subito da Osimhen. Punizione dai 25 metri per gli azzurri
47′ – colpo di testa di Rrahmani che raccoglie la punizione, ma la sfera sorvola la traversa
50 ‘ – Barak al tiro dal limite, ma il pallone è altissimo
51′ – palla gol sulla testa di Lozano, ma il colpo di testa del messicano è fuori, sul primo palo. Occasionissima per il Napoli non concretizzata da Lozano che solo davanti alla porta manda incredibilmente fuori
55′ – ottima parata a terra di Meret che blocca una conclusione di Sottil
59′ –
entra Kouame (99) ed esce Ikonè

60′ –
ammonito Martinez Quarta per fallo su Lozano da dietro

61′ –
entra Elmas (7) ed esce Kvaratskhelia

61′ –
entra Raspadori (81) ed esce Zielinski

62′ – vicino al vantaggio la Fiorentina con Barak che raccoglie un assist di Sottil e manda di poco il pallone fuori, accarezzando la base del palo
67′ –
ammonito Jovic per proteste

68′ –
entra Igor (98) ed esce Martinez Quarta

68′ –
entra Maleh (14) ed esce Bonaventura

71′ –
entra Politano (21) ed esce Lozano

73′ – colpo di testa di e parata senza difficoltà di Meret
74′ – tiro debole di Raspadori che raccoglie un dribbling di Politano, ma la palla è preda del portiere viola
76′ – tiro a volo di Sottil e parata di Meret che blocca a terra
77′ –
entra Simeone (18) ed esce Osimhen

77′ –
entra Ndombele (91) ed esce Lobotka

80′ –
entra Terzic (15) ed esce Biraghi

80′ –
entra Saponara (8) ed esce Sottil

81′ – tiro rasoterra di Raspadori che raccoglie un dribbling prolungato di Politano, ma Gollini devia in angolo. Sul corner successivo nulla di fatto
87′ – tiro di Saponara dal limite, fuori dallo specchio di porta
89′ –
ammonito Raspadori per fallo tattico a centrocampo

90′ – concessi 3′ di recupero da Marinelli
91′ – scintille a centrocampo, ma Marinelli si frappone a centrocampo fra diversi calciatori, in particolare Mario Rui e Kouame, che erano pronti a fronteggiarsi
92′ –
ammonito Ndombele per fallo su Maleh

93′ – triplice fischio di Marinelli. Si conclude con un salomonico 0 a 0 il big match serale Fiorentina-Napoli. Risultato giusto tra due formazioni che si sono affrontate a viso aperto, dimostrando in più circostanze di volerla vincere e di non accontentarsi. Opportunità grossa come una casa sulla testa di Lozano, ma la conclusione del messicano è stata di fuori misura. Vicino al gol anche Raspadori, ma il battesimo con la rete è stato rimandato.
E con oggi è tutto. Grazie per averci scelto ed appuntamento a mercoledì sera dove tra le mura amiche del Maradona incontreremo il Lecce.