FIORENTINA-NAPOLI: diretta testuale ore 18:00

FIORENTINA 1 – 2 NAPOLI
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Allenatore: Vincenzo ITALIANO
NAPOLI (4-3-3): Ospina (25); Di Lorenzo (22), Rrahmami (13), Koulibaly (26), Mario Rui (6); Zielinski (20) Fabian Ruiz (8); Anguissa (99); Lozano (11), Osimhen (9), Insigne (24)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Ci siamo. Le squadre fanno il loro ingresso in campo; il Napoli indossa un completo rosso, bordato azzurro, la Fiorentina un completo viola.
PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’avvio la squadra di casa che dalla nostra postazione attaccherà da sinistra verso destra
2′ – lancio profondo di Mario Rui per Osimhen. Dragowski anticipa il nigeriano e spazza via
4′ – tiro-cross dalla destra di Callejon e palla sul fondo
9′ – primo corner dell’incontro a favore del Napoli. Sulla bandierina il capitano Insigne. Traversone al centro, mischia in area e pallone per poco non intercettato da Osimhen. I viola liberano
10′ – tiro-cross di Insigne dalla trequarti di sinistra direttamente tra le braccia del portiere viola
14′ – punizione dalla trequarti per la Fiorentina, palla in area, ma la difesa azzurra allontana il pericolo
15′ – grande spunto di Insigne che dalla propria metà campo, palla al piede, arriva al limite dell’area di rigore, ma viene intercettato e non riesce nello scarico del pallone
17′ – tiro teso e violento dal limite di Pulgar, ma Ospina è attento e si distende e devia con i pugni
20′ – intervento duro di Gonzales su Di Lorenzo a centrocampo, ma per l’arbitro non ci sono gli estremi per la sanzione con il cartellino giallo
21′ – ancora un calcio d’angolo per il Napoli. Solito traversone in area di Insigne e colpo di testa di Anguissa che manda il pallone sopra la traversa
24′ – uscita di Dragowski sull’accorrente Osimhen
25′ – calcio d’angolo per la Fiorentina, traversone di Callejon e Milenkovic di testa manda la sfera sopra la traversa
27′ – ancora un corner per la Fiorentina, dal lato opposto. Traversone in area, assist da Vlahovic e tiro a volo in mezza rovesciata di Martinez Quarta e palla in rete. I viola in vantaggio: Fiorentina 1 – Napoli 0
31′ – ammonito Bonaventura per fallo su Mario Rui
33′ – Lozano servito da Rahmani, salta un uomo, entra in area e tira, ma il pallone è respinto con i pugni da Dragowski. Squillo di tromba del Napoli
36′ – atterrato in area Osimhen lanciato in area e calcio di rigore per il Napoli. Sulla bandierina Lorenzo Insigne
38′ – di Lozano che raccoglie la respinta di Dragowski sul rigore di Insigne respinto dal portiere viola. Intervento del VAR che convalida la rete, per presunto fallo di Insigne sul portiere dopo che questi gli aveva respinto il rigore. Fiorentina 1 – Napoli 1
39′ – ammonito Pulgar per proteste
42′ – fallo a centrocampo di Milenkovic su Anguissa, ma per l’arbitro è tutto regolare
45′ – supergiocata di rovesciata di Osimhen con il pallone che accarezza il palo. Un super-eurogoal mancato per un soffio
45′ – concesso 1′ di recupero dall’arbitro Sozza
45′ + 1′ – finisce la prima frazione di gioco. Le squadre negli spogliatoi. Bel primo tempo, gioco aperto e ritmi alti. Vantaggio viola sugli sviluppi di un calcio d’angolo e pareggio di Lozano che ha raccolto la respinta del portiere viola, su rigore parato a Insigne
SECONDO TEMPO
45′ – si riparte senza alcun cambio delle due squadre. Palla agli azzurri
46′ – calcio d’angolo per la Fiorentina, traversone al centro e semirovesciata di Vlahovic fermata da Anguissa
49′ – atterrato da tergo Lozano da Gonzales e punizione dal limite, da buona posizione. Insigne alla battuta, traversone sul secondo palo e colpo di testa di Rahmani
49′ – di Rahmani e Napoli in vantaggio. Fiorentina 1 – Napoli 2
51′ – grande assist di Insigne in direzione Osimhen, tiro di controbalzo del nigeriano e palla sull’esterno della rete
52′ – ammonito Pulgar per fallo su Lozano
53′ – ammonito Anguissa per fallo su Gonzales
55′ – calcio d’angolo per la Fiorentina, mischia e palla di nuovo in angolo
56′ – mischia furibonda sugli sviluppi del calcio d’amgolo e salvataggio sulla linea
57′ – entra Sottil (33) ed esce Callejon
57′ – entra Elmas (7) ed esce Zieliski
57′ – entra Politano (21) ed esce Lozano
59′ – calcio d’angolo per i viola. Traversone in area e Osimhen libera. Sugli sviluppi è ancora Osimhen che libera in angolo
59′ – contropiede per il Napoli, Politano palla al piede giunge al limite e serve al centro, ma il pallone è lungo
60′ – parata di Ospina su tiro di Sottil
62′ – in profondità il solito Osimhen che si invola sulla destra e serve un pallone delizioso al centro, ma all’appuntamento con il goal non arriva Elmas che non impatta la più facile delle occasioni e spreca l’occasione del goal
65′ – entra Torreira (18) ed esce Pulgar
65′ – gioco interrotto per soccorrere Osimhen colpito duro da Milenkovic
67′ – ammonito Mario Rui
69′ – tiro alle stelle di Anguissa servito da Politano
70′ – entra Demme (4) ed esce Insigne
71′ – punizione dal limite per il Napoli, dal vertice dell’area di rigore di sinistra. Mario Rui alla battuta che calcia direttamente in porta e Dragowski respinge di pugno
73′ – sfiora la rete Politano che dalla destra si accentra e dal limite effettua un tiro che “fa la barba” al palo
77′ – entra Benassi (24) ed esce Odriozola (29)
77′ – entra Maleh (14) ed esce Duncan
77′ – entra Kokorin (91) ed esce Bonaventura
79′ – calcio d’angolo per la Fiorentina, traversone in area, conclusione a volo di Maleh, ma Koulibaly fa muro e la difesa azzurra libera
83′ – entra Mertens (14) ed esce Fabian Ruiz
83′ – entra Petagna (37) ed esce Osimhen
90′ – ammonito Demme per fallo su Gonzales
90′ – assegnati 4′ di recupero dall’arbitro
90′ + 1′ – punizione per i viola, palla in area e tiro a volo di Vlahovic, ma il pallone sorvola abbondantemente la traversa
90′ + 4′ – triplice fischio di Sozza. Il Napoli fa + 7 e conferma il primo posto in solitario. Una bella partita, ben giocata dalle due squadre, una vittoria sofferta su un campo difficile. IL Napoli in solitario con 18 punti a 4 lunghezze dall’Inter e in attesa del risultato del Milan.
Ancora grazie per averci scelto e alla prossima, dopo la sosta, dove incontreremo tra le mura amiche del Maradona il Torino.
Buona serata a tutti.