Festa europea della musica negli Scavi Archeologici di Ercolano
Venerdì 21 giugno, si è celebrata all’interno degli Scavi Archeologici di Ercolano la prima parte della Festa europea della Musica.
Gli alunni degli undici licei musicali e coreutici della Città Metropolitana di Napoli si sono esibiti in alcune domus del parco archeologico di Ercolano come la Casa dell’Albergo con musiche da pianoforte, la Casa dello Scheletro con esibizione di voce e pianoforte, la Terme Maschili con archi e ensemble, la Sede degli Augustali con musiche di chitarre, l’Arco Quadrifronte con duo al pianoforte e coro, la Casa del Bel Cortile con performance di chitarre, la Casa Sannitica con musica da camera e la Casa del Tramezzo di Legno con esibizione di arpa.
La Giornata Europea è poi proseguita con alcuni concerti all’interno del Museo Archeologico Virtuale e terminerà in serata presso la Reggia borbonica di Portici.
L’evento è stato promosso dalla Città Metropolitana di Napoli e si è svolto in collaborazione con la Fondazione Cives – MAV di Ercolano, il Parco Archeologico di Ercolano e il Dipartimento di Agraria della Università degli Studi di Napoli Federico II.