CALCIO NAPOLISPORT

EMPOLI-NAPOLI: diretta testuale ore 18:00

  EMPOLI    0   –   2    NAPOLI

– premere F5 per aggiornare la diretta –

Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto

L’anticipo della 24^ giornata di Campionato di Serie A è in scena allo Stadio Carlo Castellani di Empoli, dove gli azzurri di Spalletti incontreranno la squadra che l’anno scorso ha infranto in otto minuti i sogni di scudetto.
Era il 24 aprile del 2022, data memorabile per i tifosi del Napoli, dove Henderson e Pinamonti cancellarono le ambizioni dei partenopei ribaltando il 2 a 0 degli azzurri in 3 a 2 per la squadra di casa, ma quest’anno sarà tutt’altra musica ed oggi sarà anche questo motivo di vendetta calcistica e l’esigenza di allungare, seppur momentaneamente a + 18, sulla seconda, che contraddistingueranno questa gara.
Spalletti non effettua turnover, confermando dieci undicesimi degli atleti che hanno vinto in Champions con l’Eintracht, sostituendo Olivera con Mario Rui.
L’incontro sarà visibile agli abbonati DAZN, ma la nostra diretta testuale accompagnerà su questa pagina, a cura della nostra Redazione, quanti non avranno la possibilità di seguire le immagini.
Ecco le formazioni ufficiali  che scenderanno in campo:

 

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario(13); Ebuehi (24), Luperto (33), Ismajli (34), Parisi (65); Henderson (8), Marin (18), Haas (32); Baldanzi (35); Satriano (9), Piccoli (91)
Allenatore: Paolo ZANETTI
NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Rrahmani (33), Kim (3), Mario Rui (6); Anguissa (99), Lobotka (68), Zielinski; Lozano (11), Osimhen (9), Kvaratskhelia (77)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Arbitro: Giovanni AYROLDI di Molfetta

 


Benvenuti alla nostra diretta testuale amici di webTV 1.
Le squadre in questo istante fanno il loro ingresso in campo; il Napoli indossa un completo bianco, mentre la squadra di casa è con maglia e pantaloncino azzurro.

 

PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’inizio la squadra dell’Empoli, che dalla nostra postazione attacca da sinistra verso destra
1′ – subito un calcio d’angolo per il Napoli. Battuta corta, rimpallo e Kvaratskhelia al tiro dal limite, murato da un difensore
4′ – punizione dalla trequarti per l’Empoli, il pallone calciato forte da Marin si spegne sul fondo
5′ – passaggio in profondità per Osimhen, la palla si perde sul fondo ma il nigeriano lamenta il mancato corner
7′ – calcio d’angolo per il Napoli. Traversone di Mario Rui dalla bandierina, ma Vicario respinge di pugno. Dal limite Kvaratskhelia svirgola e manda il pallone sul fondo
11′ – tiro dal limite di Haas con pallone che sorvola abbondantemente sopra la traversa
14′ – in percussione il Napoli, l’Empoli si salva in fallo laterale
16′ – ancora un tiro dalla bandierina per il Napoli, sempre dallo stesso lato di sinistra.
17′ – del Napoli con un’autorete di Hismajli, che per anticipare Osimhen svirgola e manda il pallone nella sua porta. Empoli 0 – Napoli 1
19′ – primo corner dell’incontro per l’Empoli; il traversone dalla bandierina viene respinto di pugno da Meret
20′ – Osimhen fugge sulla fascia di sinistra e giunto in area calcia di potenza all’esterno della rete
20′ – conclusione da fuori area di Henderson che scalda i guantoni di Meret che devia in corner
21′ – angolo per l’Empoli dal lato opposto al precedente; ancora un traversone al centro area e la respinta di pugno di Meret
25′ – ammonito Henderson che strattona sulla trequarti Osimhen
26′ – punizione per il Napoli sulla fascia sinistra. Palla in area ma la difesa libera
27′ – calcio d’angolo per il Napoli. Sugli sviluppi la palla viene deviata di nuovo in corner
28′ – di Osimhen che sugli sviluppi del calcio d’angolo, raccoglie la respinta di Vicario sul tiro insidioso dal limite di Kvaratskhelia. E con questo sono 19 ! Empoli 0 – Napoli 2
33′ – superparata di Vicario che da posizione ravvicinata nega con i piedi la rete ad Osimhen, ben servito da Lozano che aveva rubato palla a Luperto
34′ – sul corner successivo, questa volta è la traversa che nega il terzo gol agli azzurri. Il colpo di testa di Kim si ferma sul montante e rimbalza sulla linea, prima di essere allontanato dai difensori azzurri dell’Empoli
37′ – ancora un tiro dalla bandierina per il Napoli, ma nulla di fatto sugli sviluppi dell’azione
42′ – cross di Lozano dalla fascia sinistra, ma Vicario esce alto e blocca il pallone
43′ – Baldanzi dal limite viene murato da Kim
45′ – concesso 1′ di recupero da Ayroldi
46′ – traversone in area di Parisi e palla bloccata con sicurezza da Meret
46′ – duplice fischio dell’arbitro e squadre negli spogliatoi.
Si conclude la prima frazione di gioco con il Napoli in vantaggio per due reti, grazie all’autorete di Hismajli ed il raddoppio del solito Osimhen. Una traversa di Kim ed una grande parata d’istinto di Vicario su Osimhen hanno negato la gioia del terzo gol. Mai veramente impensierito Meret, con conclusioni sempre dalla distanza.

 

SECONDO TEMPO
45′ – si riparte con il pallone agli azzurri
46′ – sulla fascia sinistra ottimo spunto di Satriano che salta Mario Rui e cerca sul primo palo Piccoli che però viene murato da Rrahmani e manda il pallone in corner
46′ – calcio d’angolo per l’Empoli, ma il traversone in area viene respinto dalla difesa azzurra
48′ – tiro dal limite di Anguissa di poco sul fondo, alla destra di Vicario
53′ – tiro di Lozano dal limite che raccoglie un colpo di tacco di Anguissa. L’azione ricalca la rete di Di Lorenzo in Champions, ma questa volta la conclusione del messicano si perde di poco sul palo più lontano
55′ – calcio d’angolo per il Napoli, ma nulla di fatto per gli azzurri
56′ – entra Caputo (19) ed esce Piccoli
56′ – entra Grassi (5) ed esce Henderson
57′ – ancora un calcio d’angolo per il Napoli, ma sugli sviluppi dell’azione la palla è del portiere empolese
58′ – ennesimo tiro dalla bandierina, ma ancora nulla di fatto, ma la palla rimane in possesso del Napoli
60′ – ancora a rete Osimhen che segna cadendo dopo essere stato lanciato, ma la posizione dell’attaccante azzurro era di fuorigioco. Assolutamente non convinto l’attaccante del Napoli
61′ – ammonito Grassi per protesta
63′ – ammonito Lozano per fallo su Parisi
67′ – espulso Mario Rui per fallo da terra su Caputi. L’intervento di reazione del difensore azzurro, viene sanzionato dall’arbitro dopo essere stato chiamato al monitor dal VAR. Fallo irrazionale del portoghese che lascia gli azzurri in 10
68′ – entra Stojanovic ed esce Ebuhei
70′ – entra Olivera (17) ed esce Lozano
70′ – entra Elmas (7) ed esce Kvaratskhelia
73′ – calcio d’angolo per il Napoli. Traversone in area di Zielinski e palla respinta di testada un difensore dell’Empoli fuori dall’area
76′ – entra Vignato (55) ed esce Satriano
76′ – entra Pjaca (14) ed esce Haas
76′ – fase dell’incontro più confusionata
79′ – punizione per il Napoli. Dopo il tocco è Osimhen che calcia un pallone completamente fuori dallo specchio di porta
80′ -calcio d’angolo per il Napoli, senza nulla di fatto
81′ – ancora Vicario nega la rete ad Osimhen
84′ – entra Simeone (18) ed esce Osimhen
85′ – subito Simeone al tiro, ma Vicario si stende e respinge la conclusione
86′ – punizione per il Napoli dallo spigolo di sinistra dell’area di rigore. Alla battuta Elmas, ma il pallone a giro non si abbassa e sorvola la traversa
87′ – intervento difensivo in scivolata di Di Lorenzo meritevole di applauso
89′ – calcio d’angolo per l’Empoli, ma la difesa del Napoli allontana il pericolo
90′ – concessi 6′ di recupero da Ayroldi
92′ – entra Ndombele (91) ed esce Zielinski
92′ – entra Gaetano (70) ed esce Anguissa
95′ – tiro fiacco di Grassi e Meret controlla con i piedi. Si canta sugli spalti “Oi vita, oi vita mia”
96′ – è partito l’ultimo giro di lancetta con un calcio d’angolo per il Napoli grazie ad una conclusione di Gaetano respinta da Vicario. Ma Ayroldi non consente il tiro dalla bandierina, c’è il triplice fischio che sancisce l’ennesima vittoria degli azzurri, che momentanemente si piazzano a + 18 sull’Inter, nell’attesa dell sfida di domani contro il Bologna.
Il Napoli in 10 dal 67esimo minuto per l’espulsione di Mario Rui, ma nonostante ciò, l’Empoli non ha mai impensierito gli azzurri che hanno continuato a mantenere il pallino del gioco per il resto della gara.
Continua il sogno ed ora dopo due incontri fuori casa, venerdi sera si ritorna al Maradona, dove incontreremo la Lazio.
E con questo è tutto. Grazie per averci scelto e il nostro appuntamento con la diretta testuale è a venerdi prossimo, alle 20:45.
Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio