medicoTVSINDACATO

Direttivo della FIMMG Napoli

Mercoledì 24 giugno, alle ore 19.00, nel pieno rispetto delle norme antiCovid-19 si è tenuto presso il Montespina Park Hotel di Napoli, il Direttivo della FIMMG Napoli per l’approvazione del bilancio 2020.

L’evento è stato preceduto da un commosso minuto di raccoglimento per tutti i medici vittima della pandemia da coronavirus ed una particolare menzione da parte del Presidente della Fimmg Napoli, Pasquale Ragone è stata dedicata al dott. Giovanni Tommasino di Castellammare di Stabia, morto di coronavirus, da solo, dopo una settimana di ricovero nella rianimazione del «Mauro Scarlato» di Scafati, per la sola colpa di aver svolto con dedizione il ruolo di medico di Medicina Generale.

L’approvazione del rendiconto consuntivo 2019 della sede provinciale della FIMMG Napoli e la presentazione del bilancio preventivo 2020, è stata affidata al Segretario Amministrativo, Corrado Calamaro, che tra l’altro ha chiesto l’approvazione dei presenti, per l’offerta di abbonamento per un anno della piattaforma NetMedica a tutti gli iscritti del sindacato provinciale.

L’unanimità della sala ha approvato la proposta di abbonamento di NetMedica per un anno a tutti gli iscritti della FIMMG Napoli, al fine di consentire un corretto interfacciamento dei diversi gestionali nell’effettuazione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali, oramai sul nastro di partenza.

Le AFT di fatto determineranno una totale riorganizzazione dell’assistenza territoriale, attraverso la realizzazione di una rete attraverso la quale tutti i MMG appartenenti alla stessa, potranno condividere le informazioni dei propri pazienti, attraverso questa innovativa piattaforma informatica che consentirà di far confluire tutti i dati delle attività quotidiane di ciascun medico, rispettando però le vigenti normative in tema di tutela della privacy.

E su questa nuova capacità assistenziale che si estrinseca nell’articolazione degli orari di studio dei singoli medici di MG in tutto l’arco temporale diurno tra le ore 8.00 e le ore 20.00, ha parlato ai numerosi presenti il Segretario Provinciale della FImmg Napoli, il dott. Luigi Sparano, tra i firmatari e realizzatori del nuovo AIR.

Sparano, in particolare, ha esplicitato che la riorganizzazione dell’assistenza territoriale dovrà necessariamente transitare attraverso una profonda revisione dell’Accordo Stralcio all’Accordo Integrativo Regionale, che con un nuovo volume è stato presentato ed omaggiato a tutti i medici presenti.

Non è mancato all’appuntamento il saluto del Segretario Generale Nazionale della Fimmg, Silvestro Scotti ed il Segretario Regionale, Federico Iannicelli, che hanno prospettato le rivoluzioni in atto e ricordato che di fatto le uniche forme organizzative della Medicina Generale riconosciute sono le AFT, nelle quali verranno assorbite tutte le forme associative esistenti e di fatto superate.

Intervento finale è stato quella della dott.ssa Pina Tommasielli, nella duplice veste di Medico di Medicina generale e Referente Regionale della parte pubblica nella stesura del nuovo Accordo Integrativo Regionale.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio