SPORT

Benevento – Napoli: 50 sfumature di Insigne

L’ultima sfida di Campionato tra Benevento e Napoli risale al 2018 ed in quella occasione il Napoli si impose per 2-0 con reti di Hamsik e Mertens.

Il match delle 15.00 ha presentato duelli molto interessanti, innanzitutto il derby di famiglia tra i fratelli Insigne entrambi andati in rete e una sfida in panchina tra due grande amici ed ex compagni di squadra al Milan, Inzaghi e Gattuso, oltre che il ritrovato ex Christian Maggio, che ha indossato la maglia azzurra per 10 stagioni e che quest’oggi al Vigorito ha disputato però solo una frazione di partita nel secondo tempo.

La cronaca: l’inizio della partita ha lasciato molto a desiderare, il Napoli non è riuscito mai ad essere pericoloso, nonostante che dal primo minuto Gattuso abbia schierato il capitano Lorenzo Insigne.
Il Benevento si è difeso bene, chiudendo e bloccando ogni manovra di gioco del Napoli, rendendola quasi nulla.

Alla mezz’ora c’è stata la svolta, con il primo gol della sua carriera in Serie A di Roberto Insigne (ex Napoli) che ha portato il Benevento in vantaggio e che dalla gioia si è commosso.

Solo nel finale di primo tempo, il Napoli è apparso realmente pericoloso, prima con Lorenzo Insigne che con una magia ha provato ad agguantare il pareggio, ma un grande Montipó gli ha negato la gioia del gol; successivamente, su calcio d’angolo (se ne sono contati una miriade quest’oggi)  un grande stacco di testa di Manolas, ha scheggiato il montante superiore della traversa.

Il secondo tempo, è  cominciato così come era terminato il primo; 2 minuti di gioco e ancora su corner, il Napoli ha sfiorato il gol con Mertens.

Anche il Var, poi ha provato a rovinare la domenica del Napoli annullando (giustamente) il gol di Lorenzo Insigne, inizialmente convalidato dall’arbitro Doveri.

Finalmente al 60esimo, il Napoli ha riacciuffato il pareggio grazie a Lorenzo Insigne, che ha segnato un gol da fenomeno.

Determinanti i cambi di Gattuso, con i nuovi entrati Politano e Petagna che hanno letteralmente cambiato la partita e hanno consentito che il Napoli passasse in vantaggio con l’ex Spal, Petagna, che dall’altezza del calcio di rigore con un tiro violento ha superato Montipò, piegandogli letteralmente le mani.

Nel finale tante emozioni, con il Benevento che si lancia in avanti e mette in difficoltà il Napoli prima con Maggio che va vicino al gol e poi con Sau.

Dopo 6 minuti di recupero e l’ultimo assalto in area che ha visto saltare di testa anche il portiere Montipò, è terminato il derby campano ed il Napoli ha conquistato 3 punti importantissimi. Grande merito però va riconosciuto al Benevento di Inzaghi che ha disputato una buona partita, dimostrando di avere tutte le carte in regola per disputare un buon Campionato.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio