SPORT

ATALANTA-NAPOLI: diretta testuale ore 18:00

ATALANTA  4 – 2  NAPOLI

– premere F5 per aggiornare la diretta –

Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto

Scontro diretto per la Champions, questo è in sintesi il leitmotiv che caratterista il posticipo delle 18:00 tra Atalanta e Napoli. La formazione di Gattuso ancora decimata, quest’oggi ha l’occasione di ribaltare il risultato della semifinale di Coppa Italia di 11 giorni fa, ma non sarà facile considerate le eccessive presenze in infermeria, alle quali quest’oggi si aggiunge anche Politano.

Il rientro di Koulibaly, reduce dal Covid-19, dal primo minuto non sembra scontato, difatti è probabile un impiego del senegalese ad incontro avviato. Assenti sempre Mertens, Lozano e Petagna e pertanto anche quest’oggi l’attacco verrà affidato al capitano Insigne, che pure meriterebbe un pò di riposo, e a Politano ed Osimhen. E proprio il nigeriano, contro gli orobici, nella partita di andata  dove il Napoli vinse con un netto 4 a 1, segnò la prima rete in azzurro: speriamo che oggi possa replicarsi.

Comunque, è innegabile, anche questo incontro si presenta in salita.

Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini (95); Toloi (2), Romero (17), Djimsiti (19); Maehle (3), De Roon (15), Freuler (11), Gosens (8); Pessina (32); Muriel (9), Zapata (91)
Allenatore: Gian Piero GASPERINI

NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Rrahmani (33), Maksimovic (19), Mario Rui (6); Fabian Ruiz (8), Bakayoko (5), Zielinski (20); Elmas (7), Osimhen (9), Politano (21)
Allenatore: Gennaro GATTUSO

Arbitro: Marco DI BELLO di Brindisi

 

Tutto pronto al rinnovato Gewiss Stadium di Bergamo dove tra pochi minuti avrà inizio Atalanta-Napoli, posticipo delle 18.00 della 23^ giornata di Campionato di Serie A.
Le formazioni stanno completando le fasi di riscaldamento.
Ci siamo, le squadra precedute dalla terna arbitrale, fanno il loro ingresso in campo. Il Napoli indossa la consueta casacca azzurra e pantalone bianco, l’Atalanta con maglia a strisce nerazzurre e pantalone nero. Viene rispettato il minuto di silenzio in memoria del giocatore Mauro Bellugi, ex anche del Napoli.

PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’avvio la squadra azzurra che attaccherà da destra verso sinistra, dalla nostra postazione
2′ – malinteso Politano-Fabian Ruiz per una verticalizzazione verso lo spagnolo, ma il pallone è sul fondo
4′ – prima azione d’attacco manovrata degli orobici e palla in angolo
4′ – dalla bandierina, pallone direzione primo palo, ma la difesa azzurra allontana il pericolo
5′ – ammonito Di Lorenzo per fallo su Gosens
6′ – punizione dal limite di sinistra per l’Atalanta, palla in area di Muriel e respinta di Meret
10′ – fraseggio continuativo delle due squadre con il pallone che non supera mai la trequarti
12′ – cross dalla destra di Politano, ma il pallone è troppo lungo e termina sul fondo
13′ – traversone di Maehele, colpo di testa a campanile di Pessina e Meret che in presa alta blocca il pallone
15′ – pressione dell’Atalanta che non va al tiro
16′ – Pessina a tu per tu con Meret va terra nel momento del tiro, ma l’arbitro ed il Var non intervengono
18′ – Napoli in affanno. Nuovo calcio d’angolo per l’Atalanta: Pessina al tiro di controbalzo, ma la sfera è sul fondo
20′ – ancora l’Atalanta in pressione, il Napoli appare confuso
24′ – gioco interrotto per presunto stiramento di Politano: interviene lo staff medico
25′ – espulso l’allenatore Gasperini per proteste nei confronti Di Bello per il precedente contatto in area che aveva visto Pessina cadere al momento del tiro
26′ – Politano si è rialzato, ma appare claudicante; a bordo campo è in riscaldamento Insigne. Sulla panchina incredulo Gattuso
32′ – Gosens al tiro dal limite, ma il pallone è fuori dallo specchio di porta
33′ – pressing dell’Atalanta che rende difficoltosa la ripartenza del Napoli da dietro con la palla al piede
34′ – colpo di testa di Osimhen e palla deviata in angolo da Gollini. Sul corner successivo nessun pericolo per la porta orobica
42′ – grande occasione sciupata dall’Atalanta con Duvan Zapata che non controlla una palla “al bacio” di Pessina che aveva creato scompiglio in area
43′ – calcio d’angolo per l’Atalanta, palla tesa in area di Muriel e Meret che allontana il pericolo respingendo di pugno
45′ – concesso 1′ di recupero da Di Bello
45′ + 1′ – termina la prima frazione di gioco. Nessuna parata impegnativa di Meret, ma Napoli sotto pressione in più circostanze. Fallo da rigore invocato dagli orobici per un presunto fallo di Mario Rui, un colpo di testa-spalla di Osimhen deviato in angolo da Gollini: tutto quì il primo tempo

SECONDO TEMPO
45′ – si riparte, pallone all’Atalanta. Nessun cambio durante l’intervallo
46′ – Maehle al tiro da posizione defilata, ma Meret blocca a terra
49′ – atterrato al limite dell’area Zielinski da intervento in scivolata da Djimsit, ma l’arbitro non ferma il gioco. Proteste accese in casa azzurra
51′ – l’Atalanta in rete con Zapata su assist preciso di Muriel. Il colombiano schiaccia a terra e supera Meret
52′ – entra Insigne (24) ed esce Elmas
54′ – ammonito Djimsiti per fallo su Osimhen
55′ – Zielinski verticalizza in area per Insigne, ma la palla è troppo lunga e Gollini blocca a terra
57′ – di Zielinski che a volo, di destro, raccoglie un traversone morbido di Politano e pareggia i conti con l’Atalanta. Atalanta 1 – Napoli 1
61′ – pericoloso l’Atalanta con Pessina che calca di poco sopra la traversa, ma l’arbitro assegna il calcio d’angolo. Sul corner successivo la difesa azzurra libera
63′ – ancora in rete l’Atalanta con Gosens, che segna a porta spalancata, un traversone di Zapata. Ma l’azione travolgente l’aveva realizzata Muriel servendo sulla destra Zapata
66′ – secondo tempo avvincente con rapidi capovolgimenti di fronte
68′ – si salva l’Atalanta con un gran tiro di Insigne ben servito da un traversone di Fabian Ruiz
69′ – tiro a giro dal limite di Muriel, larghissimo, fuori dallo specchio di porta
70′ – ancora in goal l’Atalanta con Muriel che da posizione defilata, con una doppia finta salta Rrahmani e con un violento sinistro centra l’incrocio dei pali. Atalanta 3 – Napoli 1
75′ – autorete dell’Atalanta con Gosens che manda nella sua porta un traversone di Politano. Atalanta 3 – Napoli 2
77′ – Gosens impegna Meret che si salva in angolo
77′ – entra Ghoulam (31) esce Mario Rui
77′ – entra Koulibaly (26) ed esce Maksimovich
77′ – entra Pasalic (88) ed esce Freuler
78′ – goal dell’Atalanta. Dalla bandierina Muriel, palla schizzata di Djimsiti di testa ed incornata vincente di Romero. Ritorna con due reti di vantaggio la squadra orobica
80′ – Muriel scatenato sulla sinistra e tiro in corsa fuori dallo specchio di porta
83′ – entra Lobotka (68) ed esce Zielinski
83′ – entra Miranchuck ed esce Muriel
83′ – entra Palomino (6) ed esce Pessina
84′ – tiro di Insigne dal limite e palla fuori dallo specchio di porta
86′ – ammonito Gosens per fallo su Di Lorenzo
89′ – entra Malinovski ed esce Zapata
89′ – entra Sutalo (4) ed esce Maehle
90′ – gioco interrotto per Osimhen a terra, privo di sensi per aver battuto la testa dopo uno scontro di gioco. Intervengono i barellieri ed il senegalese viene portato fuori dal terreno di gioco, direttamente in ambulanza
90′ – concessi 4′ di recupero
90′ + 4′ – punizione dal limite di Ghoulam, la palla è direttamente sul fondo
90′ + 5′ – triplice fischio di Di Bello. Ancora una battuta d’arresto del Napoli che esce sconfitto per 4 reti a 2 dal Gewiss Stadium di Bergamo. Un secondo tempo sicuramente più avvincente e divertente ed un Napoli che in troppe circostanze è apparso in sofferenza, lasciando troppe volte il pallino del gioco nelle mani dei bergamaschi. Mai incisivo l’attacco titolare del Napoli e da dimenticare la prestazione di Osimhen, pure sfortunato per come ha concluso il suo incontro, uscendo in barella per aver battuto la nuca a terra.
E con questo risultato l’Atalanta stacca il Napoli portandosi a 43 punti, mentre il Napoli rimane fermo a 40 punti.
E con oggi è tutto. Vi salutiamo e ringraziamo per averci scelto. Buona domenica.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio