CALCIO NAPOLISPORT
ATALANTA-NAPOLI diretta testuale ore 18:00

ATALANTA 1 – 2 NAPOLI
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Interrotta la sequenza di vittorie con la sconfitta immeritata di Anfield, il Napoli si rituffa in Campionato per cercare di mantenere le distanze dalle dirette inseguitrice e quest’oggi proprio dalla seconda, appunto l’Atalanta di Gasperini, che è a cinque punti di distanza dalla vetta.
Spalletti dovrà fare a meno di Kvaratskhelia, fermo ai box, e al suo posto dovremmo vedere Raspadori, sicuramente il più adatto come sostituto del georgiano.
Spalletti nella conferenza stampa pre-partito ha confermato l’amarezza dei ragazzi azzurri per la sconfitta di Champions e sicuramente quest’oggi tenteranno di riscattarsi per ottenere la nona vittoria di fila in Campionato.
Le immagini dell’incontro, valevole come anticipo della 13^ giornata, verranno trasmesse in esclusiva da DAZN, mentre la diretta testuale sarà disponibile su questa pagina a partire dalle 17:55.
Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo:
ATALANTA (3-4-1-2): Musso (1); Scalvini (42), Demiral (28), Toloi (2); Maehle (3), Koopmeiners (7), Pasalic (88), Hateboer (33); Ederson (13); Lookman (11), Højlund (17)
Allenatore: Gian Piero GASPERINI
Allenatore: Gian Piero GASPERINI
NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Juan Jesus, (5) Kim (3), Olivera (17); Anguissa (99), Lobotka (68), Zielinski (22); Lozano (11), Osimhen (9), Elmas (7)
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Allenatore: Luciano SPALLETTI
Arbitro: Maurizio MARIANI di Aprilia
Elmas preferito a Raspadori, la verà novità di quest’oggi nella formazione ufficiale del Napoli.
Le squadre hanno da pochi istanti completate le fasi di riscaldamento e siamo pronti all’ingresso ufficiale in campo.
Ci siamo, le squadre precedute dalla terna arbitrale entrano in campo. Il Napoli è in completo bianco con maniche azzurre, mentre la squadra di casa indossa una maglia a strisce nerazzurre e pantaloncino nero.
Tutto il mondo è paese oseremmo dire, i soliti fischi ingiustificati e ingenerosi all’inno della Lega.
Le squadre hanno da pochi istanti completate le fasi di riscaldamento e siamo pronti all’ingresso ufficiale in campo.
Ci siamo, le squadre precedute dalla terna arbitrale entrano in campo. Il Napoli è in completo bianco con maniche azzurre, mentre la squadra di casa indossa una maglia a strisce nerazzurre e pantaloncino nero.
Tutto il mondo è paese oseremmo dire, i soliti fischi ingiustificati e ingenerosi all’inno della Lega.
PRIMO TEMPO
0′ – batte il calcio d’avvio la squadra azzurra, che dalla nostra postazione attacca da destra verso sinistra
3′ – paratona di Meret che a tu per tu con Hojlund nega la gioia del gol al bergamasco, respingendo il pallone
5′ – Elmas raccoglie la verticalizzazione di Di Lorenzo e serve Osimhen che però si allunga troppo la sfera; però la bandierina si alza per posizione di fuorigioco del nigeriano
7′ – Haeteboer raccoglie un pallone perso da Lobotka e la sua conclusione è murata daJuan Jesus
10′ – grande chiusura di Lobotka che guadagna anche la rimessa dal fondo
12′ – uscita provvidenziale di meret al limite dell’area di rigore e pallone bloccato a terra
12′ – non riesce l’uno-due Osimhen-Lozano e la difesa bergamasca libera
13′ – primo corner dell’incontro per l’Atalanta. Traversone in area dalla bandierina e dopo un batti e ribatti di testa il pallone viene allontanato
15′ – secondo corner dell’incontro per l’Atalanta. Occasionissima per l’Atalanta dopo il traversone in centro area e palla sul fondo. C’è però l’intervento del VAR per sospetto calcio di rigore: Mariani viene chiamato al monitor e viene assegnato un calcio di rigore all’Atalanta.
19′ – Lookman alla battuta, Meret a destra e pallone nell’incrocio dei pali a sinistra. L’Atalanta è in vantaggio grazie al tiro dal dischetto. Atalanta 1 – Napoli 0
23′ – primo calcio d’angolo per il Napoli. Battuta corta, traversone in area di Zielinski e colpo di testa vincente di Osimhen
23′ –
del Napoli. Botta e risposta degli azzurri. Osimhen responsabile del rigore con il tocco di mano involontario, Osimhen che pareggia le reti con un imperioso colpo di testa

25′ – Musso anticipa per un soffio Osimhen ancora una volta servito da Zielinski
28′ – calcio di punizione per il Napoli nei pressi della bandierina. Alla battuta Zielinski, traversone in area e colpo di testa di Anguissa sopra la traversa
31′ – tiro di sinistro di Koopmeiners dal limite, ma il pallone è rimpallato dalla difesa azzurra
34′ –
di Elmas che raccoglie dall’altezza del calcio di rigore un pallone vinto con caparbia da Osimhen in un corpo a corpo con Demiral. Atalanta 1 – Napoli 2

35′ –
ammonito Demiral per proteste

37′ – gioco interrotto per soccorrere Osimhen dopo uno scontro con Demiral
38′ – conclusione di Zielinski da buona posizione troppo debole e centrale. Parata di Musso senza difficoltà
41′ – calcio d’angolo per l’Atalanta. Traversone al centro e difesa azzurra che libera di testa
45′ – concessi 2′ di recupero
47′ – finisce la prima frazione di gioco, squadre a bere un té caldo.
Il Napoli chiude in vantaggio il primo tempo recuperando il momentaneo vantaggio di Lookman su rigore, nato dal tocco di mano di Osimhen riscontrato dal VAR, grazie ad una rete dello stesso nigeriano che supera Musso con un imperioso colpo di testa. E’ poi lo stesso Osimhen che, vincendo un duello con Demiral, serve al centro Elmas che di sinistra “buca” per la seconda volta Musso, grazie anche ad una deviazione di Hateboer.
SECONDO TEMPO
45′ – si riparte. Palla agli orobici. Nessun cambio durante l’intervallo
50′ – punizione per il Napoli dai 25 metri in posizione centrale per fallo di Ederson su Lobotka. Zielinski tocca corto ad Olivera, traversone al centro e colpo di testa morbido di Anguissa e facile parata di Musso
54′ – grande parata di Meret su Maehle sulla ribattuta è Lookman che manda il pallone a stamparsi sulla traversa
57′ –
ammonito Kim

58′ –
ammonito Højlund

63′ – Højlund lanciato in area manda di poco fuori
64′ –
entra Ndombelé (91) ed esce Zielinski

64′ –
entra Politano (21) ed esce Lozano

66′ – ammonito sulla panchina il vice di Spalletti, Domenichini
69′ – calcio d’angolo per l’Atalanta. Traversone al centro, ma la testa di Anguissa libera fuori area
69′ – ancora un corner per gli orobini ed anche in questa circostanza è la testa di Anguissa a sbrogliare la matassa
70′ –
entra Zapata (91) ed esce Hojlund

73′ – traversone rasoterra dalla destra di Di Lorenzo facile preda di Musso
75′ –
entra Simeone (18) ed esce Osimhen

77′ – non riesce l’uno-due Simeone-Politano
78′ – occasionissima per Simeone che da buona posizione manda il pallone pochi centimetri dal secondo palo
79′ – ancora Simeone al tiro dal limite, ma il pallone è bloccato a terra da Musso
80′ –
entra Boga (10) ed esce Lookman

80′ –
entra De Roon (15) ed esce Koopmeiners

81′ – si invola e si accentra verso l’area Politano, ma viene fermato al limite dell’are
83′ – Meret blocca in volo plastico sulla sua destra una conclusione dai 25 metri di Malinovskyi
84′ – calcio d’angolo per il Napoli, ma nulla di fatto sugli sviluppi del traversone di Politano
86′ –
entra Soppy (93) ed esce Hateboer

90′ – concessi 4′ di recupero
92′ –
ammonito Zapata

92′ –
ammonito Maehle

93′ –
entra Gaetano (70) ed esce Anguissa

93′ –
entra Zerbin (23) ed esce Elmas

93′ –
ammonito Toloi per proteste

94′ – triplice fischio dell’arbitro. Tra le proteste degli orobici che pretendevano un ulteriore recupero, c’é il trionfo degli azzurri che fanno la nona vittoria consecutiva in Campionato.
