CALCIO NAPOLISPORT
NAPOLI-SASSUOLO: diretta testuale ore 20:45

NAPOLI 2 – 0 SASSUOLO
– premere F5 per aggiornare la diretta –
Cronaca testuale dell’incontro, minuto per minuto
Buonasera a Tutti, rieccoci nello Stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta per raccontarvi la diretta testuale di Napoli-Sassuolo.
Alla prima partita tra le mura amiche, il nuovo allenatore del Napoli, Rudi Garcia, rimanda l’esordio del georgiano Kavartskhelia, già assente per infortunio a Frosinone, in occasione del primo match del Campionato 2023-24 e al suo posto schiera Raspadori che si appropria della fascia.
Prima dell’ingresso in campo per il riscaldamento, il Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, Umberto Calcagno, consegna al capocannoniere della scorsa stagione, con 26 reti, Victor Osimhen, il premio Paolo Rossi.
Ecco le formazioni ufficiali:
NAPOLI (4-3-3): Meret (1); Di Lorenzo (22), Rrahmnani (13), Juan Jesus (5), Olivera (17); Anguissa (99), Lobotka (68), Zielinski (20); Politano (21), Osimhen (9), Raspadori (81)
Allenatore: Rudi GARCIA
Allenatore: Rudi GARCIA
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli (47), Toljan (22), Erlic (5), Tressoldi (44), Vina (17); Boloca (24), Lopez (27), Henrique (7); Bajrami (11), Pinamonti (9), Laurienté (45)
Allenatore: Alessio DIONISI
Allenatore: Alessio DIONISI
Arbitro: Antonio GIUA di Olbia
Con le note di “Oi vita, oi vita mia” le squadre fanno il loro ingresso in campo.
Le squadre schierate attendono invano l’inno della Serie A, che non arriva e si posizionano sul terreno di gioco. Il Napoli scende in campo con la nuova maglia azzurra con tricolore in petto e pantaloncino bianco; gli ospiti indossano la consueta maglia a strisce verde-nero e pantaloncino nero.
PRIMO TEMPO
0′ – si parte. Il pallone è dei Campioni d’Italia che attaccano da destra verso sinistra
1′ – subito vicinissimo al gol il Napoli con Raspadori che colpisce un palo pieno dopo appena 60” grazie ad un traversone del solito Di Lorenzo
3′ – uscita di pugni di Consigli
4′ – atterrato in area Osimhen, ma per l’arbitro non c’è fallo
8′ – non si capiscono Olivera e Zielinski ed il pallone viene omaggiato al Sassuolo
12′ – primo calcio d’angolo dell’incontro per il Napoli; pallone rasoterra al centro, ma la difesa libera
14′ – calcio di rigore per il Napoli assegnato dall’arbitro Giugia dopo essere stato chiamato dal VAR al monitor per atterramento in area di Politano. Inizialmente l’arbitro aveva giudicato ininfluente il contatto in area tra Politano e Boloca
15′ –
di Osimhen dal dischetto. Tiro potentissimo alla destra di Consigli che sceglie il palo opposto. NAPOLI 1 – 0 SASSUOLO

18′ – intervento telefonato di Meret su tiro da distanza siderale
21′ – tiro dalla bandierina per il Napoli. Traversone al centro, ma la difesa romagnola allontana
22′ – ancora un tiro dalla bandierina; palla di nuovo in angolo
22′ – terzo tiro di fila dal calcio d’angolo, ma ancora nulla di fatto.Sugli sviluppi dell’azione è Raspadori che calcia sul fondo, scusandosi con i compagni di squadra per non aver preferito il traversone
25′ – tiro di Politano dal limite e palla che sorvola abbondantemente la traversa
26′ – coolink break: il gioco si interrompe per consentire di idratare i 22 atleti in campo
28′ – bel duello difensivo vinto da Rrahmani
29′ –
primo cartellino dell’incontro. Ammonito Ruan Tressoldi per atterramento di Osimhen

33′ – ancora un tiro dalla bandierina per il Napoli. Traversone al centro e di colpo di testa di Anguissa che sfiora il palo alla destra di Consigli
35′ – calcio d’angolo per il Sassuolo; il successivo traversone vede un colpo di testa di Tressoldi che si perde sul fondo. Azione fotocopia del Sassuolo che risponde al precedente corner degli azzurri e successivo colpo di testa
40′ – gioco interrotto per consentire l’intervento dei sanitari a favore di Anguissa, a terra sulla linea di centrocampo
43′ – corner per il Sassuolo. Osimhen libera
44′ – tiro abbondantemente sopra la traversa di Boloca, dal limite dell’area
45′ – concessi 6′ di recupero
46′ – ancora un tiro dalla bandierina per il Sassuolo. Il traversone in area viene respinto dal solito Osimhen, in versione difensore
51′ – duplice fischio dell’arbitro e squadre negli spogliatoi.
Si completa la prima frazione di gioco con il Napoli in vantaggio per una rete a zero, grazie ad un rigore calciato da Osimhen.
SECONDO TEMPO
45′ – senza alcun cambio si riparte, con il pallone al Sassuolo
46′ – colpo di testa di Osimhen di poco fuori, il Napoli ad un passo dal 2-0 dopo 35″. Il traversone è stato di Politano
47′ – subito un tiro dalla bandierina per il Napoli, ma nulla di fatto sugli sviluppi del traversone di Zielinski
48′ – Politano al tiro dal limite con il mancino, ma il pallone sorvola la traversa e si perde sul fondo
50′ – ripartenza del Napoli con Anguissa, palla al centro per Osimhen e tiro sul fondo del centravanti azzurro che non riesce a centrare la porta
51′ –
espulso Lopez, il Sassuolo è in 10. Il calciatore esce dal campo senza alcuna protesta, dalla tribuna si ha la precisa impressione che il giocatore, con il pallone distante, abbia detto qualcosa all’arbitro da meritarsi l’espulsione

56′ – azione prolungata del Napoli con conclusione di Raspadori parata da Consigli
57′ – tiro mancino di Zielinski di poco sopra la traversa
59′ – ancora un tiro dalla bandierina e sul traversone c’è il fischio dell’arbitro che assegna un calcio di rigore per fallo di mano di Toljan
60′ – dal dischetto Raspadori calcia il pallone sopra la traversa. Occasione di raddoppio sciupata
61′ –
entra Pedersen (3) ed esce Vina

61′ –
entra Racic (6) ed esce Boloca

61′ –
entra Ceide (15) ed esce Laurientè

62′ –
entra Kvaratskhelia (77) ed esce Politano

63′ –
di Di Lorenzo su assist smarcante di Kvaratskhelia. Rasoterra diagonale sul secondo palo e raddoppio degli azzurri. NAPOLI 2 – 0 FROSINONE

66′ – gioco interrotto per soccorrere Pinamonti
69′ –
entra Mulattieri (8) ed esce Pinamonti

69′ – calcio d’angolo per il Sassuolo. Traversone in area e difesa azzurra che libera
70′ – cooling break
73′ – murato Anguissa al momento del tiro, a conclusione di uno slalom sulla sinistra del solito georgiano
76′ – tiro di Osimhen deviato in angolo
76′ –
entra Thorstvedt (42) ed esce Bajrami

76′ – traversone dalla bandierina e colpo di testa di Osimhen che viene respinto in angolo da Consigli. Nulla di fatto sul corner successivo
79′ – ancora rimandato l’appuntamento con il gol di Raspadori che da posizione ravvicinata, di sinistra, manda il pallone sopra la traversa
83′ –
entra Cajuse (24) ed esce Zielinski

83′ –
entra Simeone (18) ed esce Lobotka

83′ –
entra Elmas (7) ed esce Raspadori

87′ – palla morbida di Elmas verso Kvaratskhelia, ma il colpo di testa del georgiano è murato
89′ –
entra Ostigard (55) ed esce Juan Jesus

90′ – concessi 6′ di recupero
92′ – tiro di Elmas respinto in angolo da Consigli. Nulla di fatto sul corner successivo
93′ – a tu per tu con Consigli, Simeone non riesce a segnare, ma la posizione dell’attaccante azzurro era di fuori gioco
96′ – triplice fischio dell’arbitro e squadre negli spogliatoi. Il Napoli a punteggio pieno si congeda dal suo pubblico con il risultato di 2 reti a 0. Incontro mai messo in discussione, con Meret spettatore non pagante e messo in cassaforte da Osimhen su calcio di rigore nella prima frazione di gioco e da Di Lorenzo poi, in versione attaccante. Un rigore fallito da Raspadori che rimanda ancora per questo Campionato l’appuntamento con il gol, negato quest’oggi anche da un palo dopo pochi secondi dall’inizio. Comunque prova positiva del ragazzo.
E con questo è tutto. A sabato prossimo.
